La ciclica a modo mio

Te lo avevo anticipato sul Dow Jones nel caso rompeva al rialzo il max del 26/12.
Non era certezza in quanto le sequenze e vincoli li calcolo sempre dai minimi, ma nel passato è stato molto spesso anticipatore.
Anche stavolta per ora ha funzionato.
Parliamoci chiaro: la tecnica nuda e cruda non funziona. Durate sequenze e vincoli non vanno a segno più del 50% delle volte, neanche se combinati tra loro. Unica cosa che salva è la statistica e infatti mi sembra che la citi. A me viene da ridere quando molti che prevedevano il bottom entro questo trimestre sotto i minimi di ottobre 2023 ora sono già passati a dire che si sale per mesi: usando la stessa tecnica. Ma se ha già fallito cosa gli fa pensare che ora non gli fanno il pelo al ribasso? Vedrai…. Si gireranno come bisce.

Detto questo se ancora torna qualcosa oggi ultima chiamata per chiusura T inverso USA
 
Te lo avevo anticipato sul Dow Jones nel caso rompeva al rialzo il max del 26/12.
Non era certezza in quanto le sequenze e vincoli li calcolo sempre dai minimi, ma nel passato è stato molto spesso anticipatore.
Anche stavolta per ora ha funzionato.
Si ma capisci che il precedente trimestrale sarebbe stato troppo corto a 46 barre quando la durata minima è 48. Se poi un trimestrale può durare anche 40 barre allora facciamo che i cicli diventano un tutt’uno ecc. fai bene ad usare le statistiche, unica cosa che conta
 
Si ma capisci che il precedente trimestrale sarebbe stato troppo corto a 46 barre quando la durata minima è 48. Se poi un trimestrale può durare anche 40 barre allora facciamo che i cicli diventano un tutt’uno ecc. fai bene ad usare le statistiche, unica cosa che conta


Io non uso statistiche, ma i troncamenti ci stanno e bisogna accettarli.
Per questo motivo avevo scritto che poteva essere ripartito il t+3 al superamento di quel massimo.
Però ho regole sulla durata dei cicli e altro che mi sono costruito nel corso degli anni a forza di guardare grafici daily ed anche orari.
Funzionano sempre? Magari ... prendi esempio dell'ultimo t-3 conclusosi stamattima alla seconda ora. Ha sforato la lunghezza massima di durata di un t-3 a meno che dal minimo del 21/05 al minimo di stamattina questo sia un t-2 composto da due t-3, ma non ho proprio nessun appiglio per giustificare questo andamento. E' il bello dei cicli, a volte fanno quello che gli pare! :( :cool::)
 
Io non uso statistiche, ma i troncamenti ci stanno e bisogna accettarli.
Per questo motivo avevo scritto che poteva essere ripartito il t+3 al superamento di quel massimo.
Però ho regole sulla durata dei cicli e altro che mi sono costruito nel corso degli anni a forza di guardare grafici daily ed anche orari.
Funzionano sempre? Magari ... prendi esempio dell'ultimo t-3 conclusosi stamattima alla seconda ora. Ha sforato la lunghezza massima di durata di un t-3 a meno che dal minimo del 21/05 al minimo di stamattina questo sia un t-2 composto da due t-3, ma non ho proprio nessun appiglio per giustificare questo andamento. E' il bello dei cicli, a volte fanno quello che gli pare! :( :cool::)
Mah su 10 casi vedo 5 troncamenti e 5 cicli normali. Operativamente non ho mai visto uno dichiarare entrate / stop . Purtroppo è la verità di chi applica la tecnica. Comunque ripeto, facciamo passare il trimestre e vedremo.
 
Io non uso statistiche, ma i troncamenti ci stanno e bisogna accettarli.
Per questo motivo avevo scritto che poteva essere ripartito il t+3 al superamento di quel massimo.
Però ho regole sulla durata dei cicli e altro che mi sono costruito nel corso degli anni a forza di guardare grafici daily ed anche orari.
Funzionano sempre? Magari ... prendi esempio dell'ultimo t-3 conclusosi stamattima alla seconda ora. Ha sforato la lunghezza massima di durata di un t-3 a meno che dal minimo del 21/05 al minimo di stamattina questo sia un t-2 composto da due t-3, ma non ho proprio nessun appiglio per giustificare questo andamento. E' il bello dei cicli, a volte fanno quello che gli pare! :( :cool::)
Se hai altre tecniche da affiancare appunto tue statistiche ci sta. Ma io ricordo in ordine 1) semestrale vincolato al ribasso che doveva fare i bottom sotto 27000 di mib a ottobre novembre. Come è andata a finire? Abbiamo fatto i massimi
2) si è ricaduti nella centratura ultimo semestrale ad agosto che doveva entro fine trimestre andare sotto 27000 e siamo a 37000 (lasciamo passare il trimestre)
3) vincolo negativo sul biennale che entro questo trimestre vedeva il mib sotto 20.000 minimo di ottobre 2022
4) breve periodo: disatteso vincolo negativo sul settimanale.
5) medio periodo: ora tutti dicono che disattenderà vincolo negativo sul mensile
Ecc potrei continuare.

Forti di queste previsioni, mancate, ora leggo che applicando la STESSA tecnica di prevede una salita di mesi con tp anche 41k. Scusate ma non ci sto. Ma non è per fare polemica, deve essere uno spunto per molti per capire che devono affiancare altro come fai tu o altri.
Chiaro che una tecnica può fallire, ma non è mica una volta.
Comunque io ripeto attenderei il trimestre anche perché su Europa comincia stagionalità short fino a marzo degli ultimi 3/5 anni. Vedremo
 
Se hai altre tecniche da affiancare appunto tue statistiche ci sta. Ma io ricordo in ordine 1) semestrale vincolato al ribasso che doveva fare i bottom sotto 27000 di mib a ottobre novembre. Come è andata a finire? Abbiamo fatto i massimi
2) si è ricaduti nella centratura ultimo semestrale ad agosto che doveva entro fine trimestre andare sotto 27000 e siamo a 37000 (lasciamo passare il trimestre)
3) vincolo negativo sul biennale che entro questo trimestre vedeva il mib sotto 20.000 minimo di ottobre 2022
4) breve periodo: disatteso vincolo negativo sul settimanale.
5) medio periodo: ora tutti dicono che disattenderà vincolo negativo sul mensile
Ecc potrei continuare.

Forti di queste previsioni, mancate, ora leggo che applicando la STESSA tecnica di prevede una salita di mesi con tp anche 41k. Scusate ma non ci sto. Ma non è per fare polemica, deve essere uno spunto per molti per capire che devono affiancare altro come fai tu o altri.
Chiaro che una tecnica può fallire, ma non è mica una volta.
Comunque io ripeto attenderei il trimestre anche perché su Europa comincia stagionalità short fino a marzo degli ultimi 3/5 anni. Vedremo
Adesso i ciclisti puri danno salita con top a metà 2025 inoltrato. Voglio proprio vedere. Io inviterei alla cautela perché così come doveva fare un minimo a ottobre e poi adesso, così applicando lo stesso metodo nulla vieta che invece di fare un top ci si becca un crollo nei denti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto