La ciclica a modo mio

Non devi chiederlo a me.
L'inverso non lo conosco e non l'ho mai applicato nelle mie analisi.
Applico le sequenze e loro vincoli solo per quello che riguarda i minimi e stop.
Cerco di controllare i massimi e minimi dei rispettivi cicli in base alle mie tecniche.
Quando dici che le sequenze e loro vincoli non funzionano almeno nel 60% dei casi, a me non risulta per quello che riguarda le mie analisi. È vero che a volte ci sono troncature di cicli e la cosa mi disturba, ma ne prendo atto. Da lì si ricomincia a contare e buonanotte.
Ma se è appena negli scorsi giorni andata all’altro paese nell’ordine 1) sequenza su settimanale 2) sequenza su mensile 3) sequenza su annuale 4) sequenza su biennale e via dicendo.. che stai a di?
Gli stop e le entrate dove le metti? Entri per un vincolo e se non lo fa e si muove contro di 50000 punti che fai?
Purtroppo il mercato sta dimostrando che se ne fotte. Il resto è immaginazione
 
È inoperabile e non è per fare polemica ma guarda caso nessuno dichiara entrate stop e tp. Se tronca un ciclo amen ha troncato… si però se il mercato è andato contro che si fa? Si è stati a guardare? Si è entrati e si è messo lo stop? Dove? O si è ancora dentro contro trend ?
Non si sa.
Se fai solo i cicli indice: dal 27 novembre sequenza +- sui settimanali non rispettata il mib. Sp500 ciclo di medio al ribasso e ah fatto nuovi top. Qua o uno guarda e non entra oppure se entri becchi stop da chiusura conto oppure rimani dentro. Purtroppo questa è la realtà.
Adesso si dice salita fino a giugno 2025, vediamo proprio
 
Altro esempio? Giugno 2024 semestrale vincolato al ribasso con la rottura di agosto.. se uno entrava sbando nuovi massimi. Si è poi detto vincolo su annuale e ultimo semestrale da agosto sbam siamo a 37000 e ti prendo per semplicità sui cicli lunghi. Tutte le tecniche possono fallire? Certo ma nessuna ha la pretesa di dire che deve essere rispettato un livello entro tot tempo. Esempio gann: rompi un setup al rialzo vai long stop sotto il minimo del setup, si gira il mercato? Ti prendi lo stop. Invece coi vincoli accumuli accumuli e dopo se non va ti trovi con migliaia di punti contro.
Non è così? Allora dimostriamo in real time entrate stop e tp per due anni con questa tecnica e vediamo se è profittevole
 
Ma se è appena negli scorsi giorni andata all’altro paese nell’ordine 1) sequenza su settimanale 2) sequenza su mensile 3) sequenza su annuale 4) sequenza su biennale e via dicendo.. che stai a di?
Gli stop e le entrate dove le metti? Entri per un vincolo e se non lo fa e si muove contro di 50000 punti che fai?
Purtroppo il mercato sta dimostrando che se ne fotte. Il resto è immaginazione

Vorrei capire dove avrebbero sbagliato le sequenze e loro vincoli.
1) Sequenza sul settimanale non rispettata ma non capisco a cosa ti riferisci, quindi se puoi delimitare il tutto.
2 Sequenza sul mensile e qui direi di fermarci senza tirare in ballo le ipotesi successive. Nel trimestrale iniziato sul minimo del 19/04 e conclusosi sul minimo del 05/08, già nel primo mensile, avendo fatto un minimo inferiore a quello di partenza, aveva obbligato tutti i t+2 successivi a questo ad avere t+2 ribassisti, fino alla conclusione di un ciclo superiore al trimestrale.
La cosa ovviamente non si è verificata e già sul minimo del 11/09 del t+3 partito in agosto, dopo diversi giorni era chaiaro che il primo t+2 non era stato ribassista rispetto al suo minimo di partenza e quindi, visto che non aveva rispettato le sequenze, sul minimo di agosto si era concluso un ciclo che poteva essere dal semestrale o annuale o biennale. Onestamente non so quale ipotesi sia quella corretta. Quindi si era formato un troncamento e dal lì ricomincio a contare. Per quello che riguarda l'operatività lo stop se si fosse entrati al ribasso era da mettere al superamento del max del 30/08, perchè era evidente che fosse cambiato qualo. Mi ricordo che all'epoca ho scritto più volte che quel massimo non doveva essere superato perchè stante ai miei segnali daily per il max del t+3 i segnali si erano esauriti e nuovi massimi mi avrebbero fatto prendere in seria considerazione l'ipotesi di un ciclo t+3 a 3 tempi (... cosa che si è poi realizzata in seguito).

Cosa succederà da qui in avanti, nel caso dal minimo di agosto/24 fosse partito un nuovo ciclo annuale (... ipotesi per me + probabile), se il ciclo biennale si sia già concluso sul minimo di agosto oppure sia ancora in corso e in questo caso faremo un ciclo a 3 tempi (... quindi triennale), proprio non lo so. So che sul minimo di agosto/24 si è verificato un troncamento ed è possibile che si sia concluso anche un ciclo biennale e così non ci portiamo dietro altre possibilità.
E quindi con tutte queste possibilità come ci dobbiamo comportare ciclicamente parlando, dico solo che per me non cambierebbe nulla avendo scelto di operare sempre e comunque solo sul ciclo t+3.
 
Altro esempio? Sequenza +- sui giornalieri oggi doveva rompere 36300 cash: stiamo facendo nuovi top. Siamo al ridicolo . Poi ripeto se la tecnica è costellata di altre statistiche ok… però nessuno in real a mostrarsi
 
Vorrei capire dove avrebbero sbagliato le sequenze e loro vincoli.
1) Sequenza sul settimanale non rispettata ma non capisco a cosa ti riferisci, quindi se puoi delimitare il tutto.
2 Sequenza sul mensile e qui direi di fermarci senza tirare in ballo le ipotesi successive. Nel trimestrale iniziato sul minimo del 19/04 e conclusosi sul minimo del 05/08, già nel primo mensile, avendo fatto un minimo inferiore a quello di partenza, aveva obbligato tutti i t+2 successivi a questo ad avere t+2 ribassisti, fino alla conclusione di un ciclo superiore al trimestrale.
La cosa ovviamente non si è verificata e già sul minimo del 11/09 del t+3 partito in agosto, dopo diversi giorni era chaiaro che il primo t+2 non era stato ribassista rispetto al suo minimo di partenza e quindi, visto che non aveva rispettato le sequenze, sul minimo di agosto si era concluso un ciclo che poteva essere dal semestrale o annuale o biennale. Onestamente non so quale ipotesi sia quella corretta. Quindi si era formato un troncamento e dal lì ricomincio a contare. Per quello che riguarda l'operatività lo stop se si fosse entrati al ribasso era da mettere al superamento del max del 30/08, perchè era evidente che fosse cambiato qualo. Mi ricordo che all'epoca ho scritto più volte che quel massimo non doveva essere superato perchè stante ai miei segnali daily per il max del t+3 i segnali si erano esauriti e nuovi massimi mi avrebbero fatto prendere in seria considerazione l'ipotesi di un ciclo t+3 a 3 tempi (... cosa che si è poi realizzata in seguito).

Cosa succederà da qui in avanti, nel caso dal minimo di agosto/24 fosse partito un nuovo ciclo annuale (... ipotesi per me + probabile), se il ciclo biennale si sia già concluso sul minimo di agosto oppure sia ancora in corso e in questo caso faremo un ciclo a 3 tempi (... quindi triennale), proprio non lo so. So che sul minimo di agosto/24 si è verificato un troncamento ed è possibile che si sia concluso anche un ciclo biennale e così non ci portiamo dietro altre possibilità.
E quindi con tutte queste possibilità come ci dobbiamo comportare ciclicamente parlando, dico solo che per me non cambierebbe nulla avendo scelto di operare sempre e comunque solo sul ciclo t+3.
1) dal 27 novembre hai settinanale rialzista e settimanale ribassista. Il secondo bisettimanale doveva essere ribasso ribasso o rialzo ribasso . Invece ha fatto rialzo rialzo. 2) Da agosto mensile rialzista e secondo ribassista. Poi dal 27 novembre mensile rialzista e il secondo è in corso e leggo che è partito un annuale !!!!!!!!!! Dagli inventori della tecnica
3) sequenza ribassista su annuale da ottobre 2023. L’annuale dura massimo 320 barre e siamo a 320 barre. Quindi sequenza che vedeva un crollo sotto 27000 NON RISPETTATA. O comunque non nei tempi. Poi se ci va ad aprile vedrai che parlano di lag temporale e altre cazzate.
4) sequenza negativa sul BIENNALE dal 2022. Entro la fine di questo annuale da ottobre 2023 dovevamo anche soddisfare il vincolo negativo sul biennale che vedeva i corsi proiettati sotto i minimi di ottobre 2022 a 20.000 punti. Siamo a 37000. E in ogni caso fuori durata massima.

Allora chi aveva analizzato il mercato con questa tecnica

1) non è entrato short e quindi è stato a guardare per mesi
2) è entrato short e si è preso degli stop colossali
3) è entrato short ed è in margin call perché ancora dentro
4) è andato long contro la sua stessa analisi. E forse ha fatto bene perché si prevedono delle cose e fa l’esatto contrario.


Non mi dilungo ma sono tutte cose oggettive. Non è polemica ma conoscendo bene la tecnica non mi lascio intortare come tanti. Falliscono anche le altre tecniche ? Fallisce gann? Certo. Ma gann non ti dice entro mercoledì x febbraio 2025 il mercato deve perdere il 40% perché mago merlino fa la magia.

Si oppone che non si fa trading sui cicli lunghi? E perché Mai rispondo? Uno che aspettava per incrementare long su un portafoglio di lungo questa fantomatica chiusura di quadriennale sotto 27000 e sotto 20000 si è perso una opportunità gigantesca.
Comunque, bando i cicli grossi: mensili/settimanali/ giornalieri non rispettati mi pare che non siano investimenti di lungo periodo.

O si rivedono le durate cicliche oppure come dice Marini le sequenze non funzionano. So che è odiato da molti qua, io non lo conosco ma su questo ha pienamente ragione.


Detto questo, la stangata finale si avrà se adesso il mercato crolla, ora che ci si aspetta salita fino a maggio giugno 2025.
Io aspetto il trimestre.
 
1) dal 27 novembre hai settinanale rialzista e settimanale ribassista. Il secondo bisettimanale doveva essere ribasso ribasso o rialzo ribasso . Invece ha fatto rialzo rialzo. 2) Da agosto mensile rialzista e secondo ribassista. Poi dal 27 novembre mensile rialzista e il secondo è in corso e leggo che è partito un annuale !!!!!!!!!! Dagli inventori della tecnica
3) sequenza ribassista su annuale da ottobre 2023. L’annuale dura massimo 320 barre e siamo a 320 barre. Quindi sequenza che vedeva un crollo sotto 27000 NON RISPETTATA. O comunque non nei tempi. Poi se ci va ad aprile vedrai che parlano di lag temporale e altre cazzate.
4) sequenza negativa sul BIENNALE dal 2022. Entro la fine di questo annuale da ottobre 2023 dovevamo anche soddisfare il vincolo negativo sul biennale che vedeva i corsi proiettati sotto i minimi di ottobre 2022 a 20.000 punti. Siamo a 37000. E in ogni caso fuori durata massima.

Allora chi aveva analizzato il mercato con questa tecnica

1) non è entrato short e quindi è stato a guardare per mesi
2) è entrato short e si è preso degli stop colossali
3) è entrato short ed è in margin call perché ancora dentro
4) è andato long contro la sua stessa analisi. E forse ha fatto bene perché si prevedono delle cose e fa l’esatto contrario.


Non mi dilungo ma sono tutte cose oggettive. Non è polemica ma conoscendo bene la tecnica non mi lascio intortare come tanti. Falliscono anche le altre tecniche ? Fallisce gann? Certo. Ma gann non ti dice entro mercoledì x febbraio 2025 il mercato deve perdere il 40% perché mago merlino fa la magia.

Si oppone che non si fa trading sui cicli lunghi? E perché Mai rispondo? Uno che aspettava per incrementare long su un portafoglio di lungo questa fantomatica chiusura di quadriennale sotto 27000 e sotto 20000 si è perso una opportunità gigantesca.
Comunque, bando i cicli grossi: mensili/settimanali/ giornalieri non rispettati mi pare che non siano investimenti di lungo periodo.

O si rivedono le durate cicliche oppure come dice Marini le sequenze non funzionano. So che è odiato da molti qua, io non lo conosco ma su questo ha pienamente ragione.


Detto questo, la stangata finale si avrà se adesso il mercato crolla, ora che ci si aspetta salita fino a maggio giugno 2025.
Io aspetto il trimestre.
Dimenticato 3a) semestrale da giugno vincolato al ribasso ad agosto dove tutti prevedevano nuovi minimi a ottobre novembre: tutti i mercati hanno fatto nuovi top. Meno che il mib. L’ho fatto presente e mi è stato risposto eh ma noi facciamo il mib. Passati due mesi ci siamo arrivati che ad agosto si era chiuso il ciclo. Si dava IMPOSSIBILE un annuale chiuso ad agosto (o biennale) ora invece è assodato… mah
 
Dimenticato 3a) semestrale da giugno vincolato al ribasso ad agosto dove tutti prevedevano nuovi minimi a ottobre novembre: tutti i mercati hanno fatto nuovi top. Meno che il mib. L’ho fatto presente e mi è stato risposto eh ma noi facciamo il mib. Passati due mesi ci siamo arrivati che ad agosto si era chiuso il ciclo. Si dava IMPOSSIBILE un annuale chiuso ad agosto (o biennale) ora invece è assodato… mah
Misteri della ciclica
Anche io uso la ciclica, ma nn vado oltre t-1/t-2
Gia il tracy per me nn è pronosticabile .
 
Concludo dicendo, ma come si fa a dire ok tutto annullato ora si sale perché abbiamo rotto i top di maggio 2024? Ce si è tenuta per un anno buona la analisi ora a meno di un mese e mezzo si butta tutto nel cestino perché i top di maggio sono stati rotti… cosa che TUTTI i mercati mondiali avevamo fatto da mesi e mesi. Significa guardare il proprio orticello e chiudere gli occhi al mondo. Ripeto j mercati vanno insieme. Se il dax ha rotto i top di maggio ben 5 mesi fa (stessa identica centratura del mib) uno resta della sua ignorando tutti e guardando solo il mib? E solo qualche giorno fa perché il mib si è accodato : ok centratura annullata. Boh…. Secondo me bisogna guardare il contesto: o già da agosto che il dax e tutti gli altri hanno rotto i top cominci a farti due domande pure sulla centratura del mib oppure dopo 12 mesi di attesa, dopo il flop di ottobre novembre e dicembre almeno attendere fine trimestre.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto