La ciclica a modo mio

Rientrato.
Ha fatto il minimo alla 36. hh e quindi potremmo avere fatto il minimo del primo t-1.
Nel caso avesse concluso anche un t+1 sul minimo di stamattina non c'erano vincoli sulle sequenze e come minimo finale del t+1 andrebbe bene anche un max superiore a quello del 24/02.
Stamattina ho aggiornato la situazione per quello che riguarda il t+1 ed ho scritto che c'era anche questa possibilità, coadiuvata anche dai segnali orari per il max e minimo di questo ciclo che erano presente entrambi.
Al momento non posso sbilanciarmi su quale sia il minimo certo del t+1 e forse lo capiremo in seguito.

P.S.
Sul Dow Jones per me sul minimo del 25/02 è iniziato un tracy e questo minimo è stato rotto al ribasso e per alemeno un paio di gg il ribasso dovrebbe proseguire, sempre che faccia le cose regolari. Sarà così anche per il fib, lo vedremo solo in seguito.
 
Ultima modifica:
Rientrato.
Ha fatto il minimo alla 36. hh e quindi potremmo avere fatto il minimo del primo t-1.
Nel caso avesse concluso anche un t+1 sul minimo di stamattina non c'erano vincoli sulle sequenze e come minimo finale del t+1 andrebbe bene anche un max superiore a quello del 14/02.
Stamattina ho aggiornato la situazione per quello che riguarda il t+1 ed ho scritto che c'era anche questa possibilità, coadiuvata anche dai segnali orari per il max e minimo di questo ciclo che erano presente entrambi.
Al momento non posso sbilanciarmi su quale sia il minimo certo del t+1 e forse lo capiremo in seguito.

P.S.
Sul Dow Jones per me sul minimo del 25/02 è iniziato un tracy e questo minimo è stato rotto al ribasso e per alemeno un paio di gg il ribasso dovrebbe proseguire, sempre che faccia le cose regolari. Sarà così anche per il fib, lo vedremo solo in seguito.
Ciao Claude intendevi 24/2 o sbaglio?
 
Si fa sempre + fatica a riconoscere i cicli daily e le finte e controfinte si sprecano.
Stamattina ad esempio in apertura sono andati a rompere il minimo delle ore 15 del 28/02 che avevo già "battezzato" esssere il minimo del t-3 iniziato il 28/02 in apertura ed invece nuova partenza a razzo e su un'altra volta e quindi il secondo t-3 del t-1 o tracy iniziato il 28/01 è finito stamattina alla prima hh.
Questo per il breve, mentre per il medio periodo come siamo messi?
Ho già scitto in precedenza che i segnali daily per il max del t+3 regolare erano esauriti e potremmo trovarci in un ciclo a 3 tempi e quindi sarebbero possibili anche nuovi massimi.
La data probabile per un nuovo massimo sarebbe per il: 06-11/03 (3 gg di tolleranza).
Per il momento vediamo se romperanno il massimo a 39330e nel caso metterò anche le resistenze week per questa settimana.
 
Ieri abbiamo fatto un doppio massimo e quindi rimane l'incertezza da dove sia partito il t+1, in quanto i segnali orari per il minimo c'erano sia sul minimo del 24/02 e su quello del 28/02. Anche i segnali per il max sono stati segnalati (... ieri non l'ho scritto perchè ritenevo improbabile il segnale orario di ieri per il max del t+1, in quanto è un segnale che si attiva solo in un mercato ribassista e ieri non l'avevo proprio in nota vista la forza degli ultimi mesi ed anche la salita senza incertezze di ieri. Confesso che preferirei avere un solo segnale orario corretto, perchè questo mi porterebbe a dover seguire + ipotesi.
Per il medio come siamo messi?
Sul minimo del 24/02 o 28/02 si è concluso anche il secondo ciclo t+1 oppure da uno dei due minimi è nato anche il secondo mensile?
Non è un fattore di poco conto, in quanto se se il secondo mensile fosse ancora in corso (... ciclo a 2 tempi) su questo t+1 si concluderà anche il t+3, viceversa se il ciclo fosse a 3 tempi, mancherebbero almeno due cicli t+1 per concludere il terzo mensile.
Purtroppo una risposta certa di quale delle due ipotesi sia quella corretta non l'ho e quindi ... si vive alla giornata.
Vediamo come proseguono, anche perchè questi sono buoni di ribaltare tutto in un attimo!

P.S.
Sul Dow rimango dell'idea che il tracy sia partito sul minimo del 25/02 come avevo già scritto, solo che nei giorni seguenti hanno fatto nuovi max a salire e un nuovi minimi a scendere e non si vede spesso una configurazione siimile. Ma questi sono ... fenomeni!
 
Se stiamo concludendo un ciclo a 2 tempi il primo supporto week per la prossima week lo avrei a: 36375.
Le dater per il minimo del t+3 le ho già messe in precedenza.
 
Se stiamo concludendo un ciclo a 2 tempi il primo supporto week per la prossima week lo avrei a: 36375.
Le dater per il minimo del t+3 le ho già messe in precedenza.


Non cambia nulla nell'analisi per il minimo del t+3 in corso.
Se dovessimo fare un ciclo a 2 tempi, stante alla tecnica, quelli attuali sono i giorni per il minimo del t+3.
Per il prezzo ho rivisto gli obj e considerando solo la chiusura del t+3 le resistenze week le avrei a:

37420
36520-720
 
Se sul minimo di oggi alle ore 16.05 è partito un nuovo ciclo t-3, avendo rotto le sequenze ribassiste sui t-3 a mio avviso è partito un nuovo tracy.
Per quello che riguarda il t+1, non avevo segnali sul minimo di ieri, ma a volte sbaglia anche la tecnica e quindi su questo ciclo aspetterei conferme.
Per il ciclo t+3 il minimo di ieri è stato fatto esattamente sulle date indicate per il minimo del ciclo a 2 tempi di un t+3, ma non avendo raggiunto gli obj di prezzo sia a livello daily che week, rimarrei molto prudente.
Dico questo anche per il fatto che il Dow Jones ha fatto oggi un minimo al 40. gg dall'inizio del t+3 e a meno di troncamenti, dovrebbe calare ancora e quindi mi sa molto strano, soprattutto in questo periodo, una ripartenza del nostrano con il Dow che potrebbe calare ancora.
Purtroppo situazione poco chiara e quindi vediamo come si comportano.
 
Ennesima finta e il t-3 è partito stamattina alle ore 9 circa.
Non cambia nulla per quello che riguarda il tracy che si è concluso il 11/03 ore 15 circa.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto