La ciclica a modo mio

Oggi dovremmo essere al settimo giorno dall'inizio del tracy e se fa le cose regolari, può fare un nuovo massimo e poi dovrebbe iniziare la correzione di fine tracy.
Purtroppo ultimamente di cose regolari se ne vedono veramente poche e quindi lasciamoli fare e quando inizierà la correzione ce ne accorgeremo.
Sul grafico settimanale l'indicatore che uso per la tendenza, è sparata al rialzo e per farla girare al ribasso, non so proprio cosa dovrebbe succedere.
Per giustificare tutta sta forza, mi verrebbe da dire che sul minimo di agosto è partito un nuovo biennale, poi giusto sbagliato non lo so proprio.
In ogni caso dal 13/01 la tendenza è tornata al rialzo e sulla debolezza si dovrebbe provare long, almeno per il mio metodo.
Vediamo che combinano oggi ...
 
E tanto tuonò che ... piovve!
Stamattina c'era anche un segnale orario per il max del t+1, ma non avevo più la forza di seguire un mercato che da giorni e giorni, non fa altro che crescere a parer mio senza ragione apparente.
Cmq a 39000 circa non ho tecniche di prezzo che mi segnalavano questo prezzo (... a meno che non mi sia sbagliato) e questo rende ancora più difficle l'analsi per il lungo periodo e per ora non ne parlerò più.
Seguirò il t+3 e cicli inferiori e stop. Per quanto riguarda il t+3 siamo al 54 gg dall'inizio del trimestrale il max è stato fatto sull'ultimo segnale daily per il max del t+3. Se fosse iniziata la correzione di fine ciclo, queste sono le date per il minimo del t+3:

18-20/03
10-12/03
02-07/04
25-29/04 (3 gg di tollernza)
 
Ultima modifica:
Non ha piovuto tanto forte per ora, cmq dico subito che per concludere il t+3 il primo supporto per la prossima week è a 37160 e almeno li dovrebbe arrivare. I prezzi non sono altro che angoli di Gann provenienti dal basso e quindi saliranno ogni week che passa.
Nel caso che il mercato riprenda la sua salita e e andassimo a rompere il max assoluto di 39000 circa, mi sa moto strano che chiuda un t+3 con un ritracciamento così esiguo dopo una tale salita e quindi per la mia analisi si profila un t+3 a 3 tempi.
Cmq aspettiamo cosa combinano nei prossimi giorni e nel caso aggiornerò la situazione per come la vedo io.
 
Ultima modifica:
Direi che sul minimo di ieri mattina a 38235 si è concluso un tracy e probabilmente anche un t+1, ma per avere la conferna anche di quest'ultimo bisogna aspettare ancora qualche giorno.
Nel caso si fosse concluso anche un t+1 la situazione ciclica la vedo così: partenza del t+3 il 27/11 e avrebbe fatto il minimo del primo t+2 il 13/01.
Dal minimo del 13/01 avrebbe concluso due t+1, il primo sul minimo del 03/02 e il secondo sul minimo del 24/02 e non sappiamo ancora se sull'ultimo minimo si sia concluso anche il secondo t+2.
A mio avviso il minimo del t+3 non si è ancora visto e adesso bisogna attendere lo sviluppo di questo tracy per capire meglio la posizione di lungo. Nel caso andassimo a rompere il max a 39005, per me dovremmo trovarci in un ciclo a 3 tempi e quindi sul minimo del 24/02 si sarebbe concluso il secondo mensile. Nel caso invece che il max non dovesse essere superato e nel breve cominciassimo a calare rompendo anche il minimo del 24/02 mi aspetterei un'altro t+1 ribassista sul quale dovrebbe concludersi anche il t+3.
 
Siamo giunti all'ultimo segnale daily per il max del t+3 in corso: 18-21/02 (3 gg di tolleranza). Visto che anche la tecnica per il max del secondo t+2 coincide con quella per il max del t+1 la tolleranza in questo caso sarebbe di 1 gg.
Se il rialzo dovesse proseguire oltre l'ultima data utile, prenderò in considerazione l'ipotesi che ci troviamo in un ciclo a 3 tempi.

Circa a metà febbraio scrissi che il 18-21/02 (3 gg di tolleranza) era l'ultimo segnale per il max del t+2 nell'ipotesi che il t+3 fosse stato a due tempi.
Oggi siamo al terzo giorno di tolleranza rispetto alla data indicata e in teoria potremmo avere fatto anche il max del t+3. In ogni caso nuovi massimi da domani mi farebbero pensare a un ciclo a 3 tempi (3 cicli mensili).
E con i prezzi come siamo messi?
Dico subito che sul grafico mensile a 40330 non ho resitenze angolari. In genere il mensile lo utilizzo per trovare il top del ciclo biennale-triennale.
Viceversa sul grafico week, la prima resistenza per calcolare il max del t+3 l'avevo a 40320-420 prendendo però a riferimento il fatto che sul minimo di agosto 2023 sia partito un nuovo annuale (... il terzo da setembre 2022).
Naturalmente nessuna pretesa di essere nel giusto!
 
Come siamo messi con il t+1 nato il 03/02?
Sul minimo del 24/02 ero propenso a credere che il t+1 si fosse concluso su quel minimo, ma come avevo scritto servivono conferme.
Se rompiamo il 38235 e visto che siamo al 19. gg dall'inizio del t+1 dico che questo potrebbe concludersi oggi.
Sul max del 39330 c'era i segnale orario per il max del t+1 e per quello che riguarda i minimi per oggi avrei un segnale orario per il minimo del t+1 alla 1-3 hh (7 hh solite di tolleranza) sempre del t+1 nato il 03/02.
Insomma situazione che per il momento si presta a + interpretazioni e quindi ... vediamo quello che faranno oggi. Adesso devo uscire e nel pomeriggio con + calma controllerò anche le ore dei rispettivi t-1 per avere conferme.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto