La ciclica a modo mio

IL TS a 60 mm è short da 22715 (... il segnale era di ieri ma la chiusura oraria era stata troppo bassa e il TS non era entrato). Due contratti.

Anche il TS a 30 mm è short da ieri da 22700.

Vedem.


Il TS a 60 è entrato short a 715, ma con un solo contratto e spiego il perchè.
Questo Ts è l'unico dei TS che sto monitorando e usando, che non segue la tendenza e caso strano, è anche l'unico che a volte va in difficoltà e i loss alcune volte (poche9 si amplificano e la cosa non mi piace.
In questi giorni che ho frequentato poco il 3d, mi sono applicato molto a trovare una nuova formula nuova per il Ts a 60 mm che segua però la tendenza.
Di TS ne ho messi in piedi due che seguono ovvimente criteri diversi.
Sarebbero casualmente entrambi short da 22770.
Ieri credevo che fosse arrivato il segnale su uno di questi due nuovi TS a 715 e per questo motivo avevo scritto che era entrato short a 715, ma mi ero sbagliato, il segnale non c'era ancora.


La difficoltà a questo punto è seguirli tuti questi TS e spero di organizzarmi alla mattina con metodo, per poterli seguire tutti in real time. Naturalmente quando sarò presente.
 
Ok ma il tempo per chiusura trimestrale sta scadendo e se si crede ai cicli dovrebbe fare una correzione di almeno 1000/1500 pt e al momento non vedo segnali per tale correzione


Hai ragione, ma vedrai che la farà o almeno io ci credo. Il problema è solo stabilire il punto di max da dove partirà la correction.
Se in ipotesi rompiamo il 22910 per me si sale ancora e quiindi la correzione è rimandata.
 
Hai ragione, ma vedrai che la farà o almeno io ci credo. Il problema è solo stabilire il punto di max da dove partirà la correction.
Se in ipotesi rompiamo il 22910 per me si sale ancora e quiindi la correzione è rimandata.
Consideriamo questo T+3 di 86 giorni? se così fosse il massimo dove andrebbe fatto normalmente?
 
22600 short di posizione.
Purtroppo stavolta gl'orari per il max del t+1 in corso non sono risultati corretti, quindi tutto può essere.
Vado un po' a sentiment, a prescindere dai segnali daily di cui ho già detto..


Ho chiuso in pari l'operatvità.
Siamo ormai troppo vicini alla conclusione del tracy e quindi anche del t+1 e se riparte può essere pericoloso.
Amen.
 
Consideriamo questo T+3 di 86 giorni? se così fosse il massimo dove andrebbe fatto normalmente?

Parto dal massimo.
In genere dal 42 gg dall'inizio del t+3 ogni momento è buono per fare il massimo.
Dal minimo del 29/10 al al 08/01/21 sono trascorsi esattamente 47 gg e saremmo in timing praticamente perfetto per il max del t+3, ma come vedi non cala e quindi a mio modesto avviso, se concludiamo il t+1 in corso supponiamo domani o nei prox gg e non dovesse calare in maniera considerevole, è probabile che andiamo a fare nuovi massimi. Questo è quello che penso.
Dico anche che non ho mai tenuto statistiche sulla durata massima dei t+3 in ciclo rialzista, perchè la variabile dei cicli a 3 tempi è sempre presente e quindi è difficile stabilire periodi di durata massima per il max del t+3, Non è possibile stabilirlo a priori, bisogna seguire i cicli nel loro svolgimento e farsi un'idea nel durante.
Cmq per pura curiosità, partiro dal 2009 e calcolerò la durata max del rialzo sui cicli t+3 a 2 tempi e poi ti dirò

Sulla durata del t+3 credo che sia sempre un valido riferimento considerare un ciclo t+3 a 2 tempi sui 87-88 gg circa, ma anche quin non si può stabiliro a priori.
Stante ai miei segnali di minimo, non si andrà oltre gli 81 gg di durata max del t+3 in corso, almeno stante la situazione attuale, ma sarà a 2 tempi il t+3 oppure a 3? Non lo so.

Però a questo punto ti faccio una domanda?
Senza l'uso dei cicli, riusciresti a farti una ragione a spiegare il motivo del comportamente ondivago del mercato?
Personalmente credo che i cicli servono soprattutto a farsi un'idea dei movimenti del mercato, poi se vuoi anche tradarli devi costruirti un "tuo metodo" o un tuo modo di ragionare naturalmente su di essi.
 
Ultima modifica:
Questa è stata la durata dei cicli a 2 tempi (2 mensili) in cicli rialzisti dal 2009 fino ad arrivare ai giorni nostri.
Ti ho messo le date d'inizio t+3 per controllare se corrsipondono anche a te.
All'interno di questi 11 anni ci sono anche diversi cicli a 3 tempi che non ho preso in considerazione e altri cicli che ho considerato troncati in base alle mie regole e altri cicli ribassisti.
Vedi tu se i miei riferimenti ti possono essere utili.

08/02/10 con max al 46 gg
25/05/10 con max al 50 gg
25/08/10 con max al 51 gg
30/11/10 con max al 56 gg
16/11/12 con max al 48 gg
28/08/13 con max al 51 gg
04/02/14 con max al 43 gg
24/08/15 con max al 44 gg
21/11/16 con max al 47 gg
29/08/17 con max al 50 gg
03/05/18 con max al 42 gg
14/08/19 con max al 63 gg
16/03/20 con max al 57 gg

Byee
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto