La ciclica a modo mio

Vecchio bolognese ciao, .... sussurro qualcosa a riguardo dei tuoi cicli anche se la materia è terra di conquista di altri validi condottieri, ... ma seguendo solo il "tuo" ragionamento concepiresti nel caso dovesse davvero battere un nuovo massimo il 17 maggio .... un T+3 che batte il top alla 75° seduta? E poi con una fase appena normale di correzione slitteresti parecchio in là. Se non ricordo male ti davi delle tempestiche di durata inferiori, o l'età mi fa ricordare male?
 
Vecchio bolognese ciao, .... sussurro qualcosa a riguardo dei tuoi cicli anche se la materia è terra di conquista di altri validi condottieri, ... ma seguendo solo il "tuo" ragionamento concepiresti nel caso dovesse davvero battere un nuovo massimo il 17 maggio .... un T+3 che batte il top alla 75° seduta? E poi con una fase appena normale di correzione slitteresti parecchio in là. Se non ricordo male ti davi delle tempestiche di durata inferiori, o l'età mi fa ricordare male?

Il problema è molto semplice.
Bisogna capire se farà un ciclo a 2 tempi (2 mensili) oppure a 3 tempi.
Se fa un ciclo a 2 tempi la durata massima del t+3 sono 88 gg circa (1 gg di tolleranza).
In un ciclo a 3 tempi può andare anche oltre i 100 gg.
Per come sta andando attualmente, propendo più per un ciclo a 3 tempi e in questo caso il minimo del t+3 lo vedrei per fine giugno.
In ogni caso i segnali temporali di massimo o minimo mi danno un'indicazione di massima, poi entra in campo anche il fattore prezzo (... che forse è il + importante) e perchè l'analisi sia giusta devono combaciare entrambi. Al momento il prezzo è molto distante per un minimo plausibile di t+3.
La data + probabile che avevo per la conclusione del t+3 era per il 11-13/05 (3 gg di tolleranza), mentre invece siamo su un massimo, figurati te.
Metto anche le date per la chiusura del t+3, così ti fai un'idea di dove dovrebbe chiudere il t+3:

21-23/04
11-13/05
07-09/06
30/06 e 01-02/07 (3 gg di tolleranza sui segnali)

Saranno giuste le date? :)

Byee
 
Ultima modifica:
Per quello che riguarda il Dow Jones industrial, siamo su un segnale di tempo per il massimo del ciclo t+3 e come prima resistenza avrei per oggi 34897-34961.
Il segnale temporale dura ancora diversi giorni e quindi nulla vieta che possa salire ancora, ma potrebbe benissimo fermarsi suilla prima resistenza. Per me siamo sui massimi del t+3.

Il massimo del Dow di ieri è stato a 35091. 100 punti di differenza rispetto al livello massimo che avevo dato e in base ai miei criteri ci può stare.
Dal massimo è partita una reazione contraria, che vedremo fino a dove porterà, ma ribadisco che il segnale c'era tutto.
Il massimo del t+3 è stato fatto? Si vedrà.
 
Il fib ha rotto il minimo della barra daily di ieri e al momento il 24695 ha retto.
L'analisi daily per ora non cambia.
Stante alla tecnica il massimo del t+3 è stato fatto, naturalmente fino a prova contraria.
Vediamo come prosegue.
 
Faccio una considerazione sul ciclo annuale partito a marzo 2020.
Le sequenze dei t+3 sul primo semestrale hanno avuto segno + e - e questo obbliga l'attuale t+3 a fare un segno meno rispetto al minimo del 28/01/21 a 21280 e quindi se il ciclo annuale fosse ancora in corso deve fare almeno doppio minimo con il 21280 o più basso.
Se questo non dovesse avvenire il ciclo annuale si sarebbe concluso a fine ottobre 2020.
 
Faccio una considerazione sul ciclo annuale partito a marzo 2020.
Le sequenze dei t+3 sul primo semestrale hanno avuto segno + e - e questo obbliga l'attuale t+3 a fare un segno meno rispetto al minimo del 28/01/21 a 21280 e quindi se il ciclo annuale fosse ancora in corso deve fare almeno doppio minimo con il 21280 o più basso.
Se questo non dovesse avvenire il ciclo annuale si sarebbe concluso a fine ottobre 2020.
perfetto
 
Per il breve periodo (tracy) se oggi non facciamo un minimo sotto il 24045, da questo minimo è iniziato un nuovo tracy.
E' la mia analisi e naturalmente posso sbagliare.
 
Per il breve periodo (tracy) se oggi non facciamo un minimo sotto il 24045, da questo minimo è iniziato un nuovo tracy.
E' la mia analisi e naturalmente posso sbagliare.


E' stato fatto un nuovo minimo anche se millimetrico, confermato anche dall'indice.
Al momento non sembra che abbiano molta voglia di scendere, avvalorato anche dal fatto che le tendenze oraria e daily sono ancora positive.
Il fatto che siano positive non esclude eventuali crolli, ma in genere tendo a considerarle in quanto sono abbastanza attendibili.
 
Gli orari su cui prestare attenzione per il minimo del tracy sono:

2 hh del 13/05
5-6 hh del 14/05 (2 hh di tolleranza sui segnali orari)

L'analisi non è molto semplice in quanto non sono molto sicuro dei punti ciclici del passato. Si vedrà.
 
Gli orari su cui prestare attenzione per il minimo del tracy sono:

2 hh del 13/05
5-6 hh del 14/05 (2 hh di tolleranza sui segnali orari)

L'analisi non è molto semplice in quanto non sono molto sicuro dei punti ciclici del passato. Si vedrà.

Per ora alla 2. hh di oggi abbiamo fatto un minimo.
Abbiamo rotto al rialzo anche il max della barra oraria dove si è formato il minimo e in genere questo lascia pensare che sia partito almeno un nuovo t-3.
Si sarà concluso anche il tracy? Onestamente non lo posso sapere.
Vediamo che combinano.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto