Vecchio bolognese ciao, .... sussurro qualcosa a riguardo dei tuoi cicli anche se la materia è terra di conquista di altri validi condottieri, ... ma seguendo solo il "tuo" ragionamento concepiresti nel caso dovesse davvero battere un nuovo massimo il 17 maggio .... un T+3 che batte il top alla 75° seduta? E poi con una fase appena normale di correzione slitteresti parecchio in là. Se non ricordo male ti davi delle tempestiche di durata inferiori, o l'età mi fa ricordare male?
Il problema è molto semplice.
Bisogna capire se farà un ciclo a 2 tempi (2 mensili) oppure a 3 tempi.
Se fa un ciclo a 2 tempi la durata massima del t+3 sono 88 gg circa (1 gg di tolleranza).
In un ciclo a 3 tempi può andare anche oltre i 100 gg.
Per come sta andando attualmente, propendo più per un ciclo a 3 tempi e in questo caso il minimo del t+3 lo vedrei per fine giugno.
In ogni caso i segnali temporali di massimo o minimo mi danno un'indicazione di massima, poi entra in campo anche il fattore prezzo (... che forse è il + importante) e perchè l'analisi sia giusta devono combaciare entrambi. Al momento il prezzo è molto distante per un minimo plausibile di t+3.
La data + probabile che avevo per la conclusione del t+3 era per il 11-13/05 (3 gg di tolleranza), mentre invece siamo su un massimo, figurati te.
Metto anche le date per la chiusura del t+3, così ti fai un'idea di dove dovrebbe chiudere il t+3:
21-23/04
11-13/05
07-09/06
30/06 e 01-02/07 (3 gg di tolleranza sui segnali)
Saranno giuste le date?
Byee