LA DIPLOMAZIA E' L'ARTE Di RIMANDARE LE DECISIONI FINO A QUANDO LE COSE NON SI

Rilassiamoci un attimo.....
 

Allegati

  • 382041_532911036721071_608367800_n.jpg
    382041_532911036721071_608367800_n.jpg
    43,5 KB · Visite: 118
sono FLAT ho solo un piccolo short su diasorin...
NON entro LONG con i grafici messi così...
ma secondo me a breve arriva il Mario quello giusto
e si riparte :-o
 
Volevate cacciare monti? Adesso ne becchiamo le conseguenze....

torniamo a essere il paese del quazzo di sempre :D:D si rischia che tutte queste tasse caricate da monti e altri .... siano inutili :wall::wall:

contano i fatti no le chiacchiere da web .... spread 300 contro spread 560 ....la grecia è dietro la porta ...accomodatevi :-o

ngiorno' rekkie dimissionarie :D

merkati : si commentano da soli :-o

x tutti : ora assaggeremo veramente cosa significa un paese allo sbando :help: altro che imu , 60% sulle partite iva ....ora sono kazzi :wall::wall:
 
intanto si continuano a vendere sogni. FALSI


Se gli impiegati delle Poste si ribellano
ai «Gratta e vinci»
«Immorale venderli allo sportello. È come spacciare speranze ai pensionati»». I sindacati: una battaglia giusta

Taranto - La lettera di una dipendente diventa una campagna.
Se gli impiegati delle Poste si ribellano
ai «Gratta e vinci»
«Immorale venderli allo sportello. È come spacciare speranze ai pensionati»». I sindacati: una battaglia giusta
TARANTO - Trentatrè anni di sportello in un ufficio postale di Taranto e mai una lamentela. Non che abbia funzionato sempre tutto alla perfezione, s'intende. «Beh, quest'Azienda è cambiata davvero tanto e da brava e affezionata "facente parte del gruppo" ce l'ho messa tutta per seguire e adeguarmi al cambiamento» dice lei, impiegata storica assunta ai tempi di Poste e Telegrafi. «Adesso però mi pare troppo» scrive in una lettera carica di amarezza spedita a due sindacati di categoria. «Troppo». Perché «io il Gratta e Vinci non lo voglio vendere. Perché Poste Italiane si abbassa a questo? Io non credo che tutto quel che non è nettamente fuori legge sia legittimo e corretto. Stanno nascendo comunità di recupero per la dipendenza del gioco d'azzardo, stiamo vedendo famiglie compromesse da questo vizio che dà dipendenza. Perché la mia Azienda vuole incoraggiarlo?» si chiede la sportellista. «Io non vorrei che mi si chiedesse di andare contro la mia morale in modo così spudorato».
 
intanto si continuano a vendere sogni. FALSI


Se gli impiegati delle Poste si ribellano
ai «Gratta e vinci»
«Immorale venderli allo sportello. È come spacciare speranze ai pensionati»». I sindacati: una battaglia giusta

Taranto - La lettera di una dipendente diventa una campagna.
Se gli impiegati delle Poste si ribellano
ai «Gratta e vinci»
«Immorale venderli allo sportello. È come spacciare speranze ai pensionati»». I sindacati: una battaglia giusta
TARANTO - Trentatrè anni di sportello in un ufficio postale di Taranto e mai una lamentela. Non che abbia funzionato sempre tutto alla perfezione, s'intende. «Beh, quest'Azienda è cambiata davvero tanto e da brava e affezionata "facente parte del gruppo" ce l'ho messa tutta per seguire e adeguarmi al cambiamento» dice lei, impiegata storica assunta ai tempi di Poste e Telegrafi. «Adesso però mi pare troppo» scrive in una lettera carica di amarezza spedita a due sindacati di categoria. «Troppo». Perché «io il Gratta e Vinci non lo voglio vendere. Perché Poste Italiane si abbassa a questo? Io non credo che tutto quel che non è nettamente fuori legge sia legittimo e corretto. Stanno nascendo comunità di recupero per la dipendenza del gioco d'azzardo, stiamo vedendo famiglie compromesse da questo vizio che dà dipendenza. Perché la mia Azienda vuole incoraggiarlo?» si chiede la sportellista. «Io non vorrei che mi si chiedesse di andare contro la mia morale in modo così spudorato».

Buongiorno a tutti:)Tattè ma è l'aria della crocetta a...rendere filosofi?:D:cool:

.....ricordati che....Nulla è come sembra.;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto