la dittatura delle banche (Grecia, Usa, bailout > debito pubblico)

il "mercato" vuole meno privilegi o piu' tasse per pagare i titoli di debito?

vedete un po voi
 

Allegati

  • mercato.jpg
    mercato.jpg
    56,7 KB · Visite: 288
guerra finanziaria

premier francese:
Sarkozy lancia l'accusa “"Non abbiamo trovato un accordo sulla modifica dei trattati a 27 a causa delle condizioni inaccettabili", poste dal premier inglese


Premier inglese:
Cameron "Noi non vogliamo aderire all'euro, siamo contenti di esserne fuori, come lo siamo di non fare parte della zona Schengen.
Noi non vogliamo rinunciare alla nostra sovranità come stanno facendo questi paesi.
Noi vogliamo i nostri tassi di interesse, la nostra politica monetaria: quello che ci veniva offerto non era buono per la Gran Bretagna, quindi meglio che si facciano un trattato tra di loro."


concordo con gli inglesi ma perche' l'Inghilterra continua ad essere socia della BCE, con una quota anche consistente?
 
Ultima modifica:
guerra finanziaria

premier francese:
Sarkozy lancia l'accusa “"Non abbiamo trovato un accordo sulla modifica dei trattati a 27 a causa delle condizioni inaccettabili", poste dal premier inglese


Premier inglese:
Cameron "Noi non vogliamo aderire all'euro, siamo contenti di esserne fuori, come lo siamo di non fare parte della zona Schengen.
Noi non vogliamo rinunciare alla nostra sovranità come stanno facendo questi paesi.
Noi vogliamo i nostri tassi di interesse, la nostra politica monetaria: quello che ci veniva offerto non era buono per la Gran Bretagna, quindi meglio che si facciano un trattato tra di loro."


concordo con gli inglesi ma perche' l'Inghilterra continua ad essere socia della BCE, con una quota anche consistente?


Ciò che ha detto il premier inglese è da incorniciare. Peccato che per l'Italia una moneta forte e tassi "tedeschi" si era presentata l'opportunità di uscire dalla morsa del debito, ora è tardissimo..
 
guardando un po di vecchi debiti di guerra della Germania mi accorgo che sono stati saldati solo il 3 ottobre 2010 (prima guerra mondiale :eek: )

La Germania salda i debiti della Grande Guerra 92 anni dopo - LASTAMPA.it

le banche non fanno MAI piani di salvataggio degli stati gratis (come e' stato fatto per i bailout delle banche usa dallo stato)

Quello che stanno facendo i tedeschi ora e' un piano Marshall (tramite FMI) verso tutti i paesi piigs della europa, per poi plasmarne le strutture sociali e politiche.

" La Germania non ha ancora fissato l'entita' della sua quota di prestito da versare al Fondo monetario internazionale. Al vertice di Bruxelles si e' deciso un pacchetto di finanziamenti fino a 200 miliardi di euro che l'Europa versera' al Fmi e che dovranno servire per interventi anti-contagio. "I colloqui tra la Bundesbank e il governo sono in corso - fa sapere un portavoce della banca centrale tedesca - La cifra concreta del contributo non e' ancora stata fissata". "

AGI News On - CRISI: BUBA, NON ANCORA FISSATO ENTITA' PRESTITO A FMI

Faccio notare che gli USA hanno fatto la stessa cosa con il resto del mondo specialmente tramite guerre. Quella attualmente persa e' una guerra economia.

MA invece di pagargli gli interessi perche' non gli regaliamo i nostri politici che so per scavare il carbone dello Zollverein :D
 
Ultima modifica:
si sottovaluta la situazione del Giappone, perche'?

226% rapporto debito pubblico rispetto ai 137% della pecora nera Grecia

mezzo territorio Giapponese perennemente contaminato dalla radioattivita' che ne limita la redditivita' agricola

economia stagnante se non in calo

popolazione anziana, con scarsa immigrazione

yen estremamente forte, perche' si attende una inflazione in europa e usa per il solito ciclo carry trade

per me anche per loro la festa e' finita.


finalmente si riparla del GIAPPONE !!!

Which Country Defaults Next?



It seems "debt," "Greece," "crepe," or any other words that might relate to the current Euro crisis prompts a flurry of activity on stocks around the world. But if you thought Greece's and Italy's debts were high, there exists a country with an even higher debt-to-GDP ratio. Surprisingly, it also has some of the lowest government bond rates in the world. Let's take a look at this macro mystery.
Land of the rising debt
Japan's 2011 gross public debt as a percentage of GDP is estimated by the IMF at 234%. Compare this to down-but-not-yet-out Greece's at 139% and Italy's at 119%, and the United States' at 99%. With those numbers, you may ask how Japan hums along while investors berate Europe for their lack of strict budget controls and U.S. politicians wrestle to cut the deficit.
This is because of one main difference: 95% of Japan's debt is Japanese-owned. Compare this to Greece, which owns 29% of its debt. The Japanese have been happy to fund their government at incredibly low bond rates, currently around 1.1% for a 10-year bond. Why don't the Japanese invest elsewhere for higher returns? For one, Japan likes to keep its yen in the country. This is due to a natural bias to favor one's domestic investments (home bias), the strength of the yen, and domestic institutions' required participation in bond auctions. Also, it's difficult to find domestic positive returns. The Nikkei, since Japan's trouble in the early 1990s, has lost about half its value:
What changed?To keep Japa…


Which Country Defaults Next?
 
Europrison

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=raF0nnQqgtk]Nigel Farage: Bully Boys in Brussels Building Europrison - YouTube[/ame]
 
la Lehman Brothers prima di fallire era AAA, AA minutes before they were collapsing ...

oggi il debito pubblico usa e' di 14.271.743.000.000

da ieri +200 milioni di $$

gli Usa hanno rating AAA


avanti con la giostra siamo a 15.000 miliardi di dollari vicini al limite costituzionale

"Gli Stati Uniti raggiungeranno il tetto massimo di indebitamento durante la prima settimana di gennaio. E' quanto riferisce il Tesoro Usa"

"
Il Congresso avra' 15 giorni di tempo per rigettare la proposta.
In mancanza di azioni da parte delle Camere, il tetto verra' alzato automaticamente dell'ammontare richiesto."

AGI.it - USA: A GENNAIO SARA' RAGGIUNTO TETTO MASSIMO INDEBITAMENTO

hanno imparato dagli italiani, silenzio assenso

:lol:

U.S. National Debt Clock : Real Time
 
[ame=http://www.youtube.com/watch?v=rOjlqol7gn8]Saluti al nuovo anno e a un'altra occasione per farla giusta - YouTube[/ame]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto