Amleto
Forumer attivo
Tornato in postazione. Per puntualizzare, dissento che ci sia una crescita delle economie europee così forte come da lei descritto. Solo la Spagna ha avuto un buon risultato ma nè Francia nè Germania hanno rivelato grandi exploits. L'aumento dei tassi non è determinato dalla volontà vera di smorzare l'inflazione (che non sembra essere cresciuta a livelli preoccupanti) quanto dalla necessità di inseguire gli USA relativamente all'afflusso di capitali: la valutazione è stata che si possano raccogliere maggiori capitali esteri a fronte di minori investimenti produttivi europei.
Il diritto di iscriversi alle liste elettorali non è disponibile, pertanto non può essere soggetto ad obbligazione contrattuale che sarebbe nulla.
Non direi neanche pubblicità ingannevole: solo un elettore sembra avere colto l'esibizione del primo ministro come un avvenimento non fatto ioci causa. Era simbolico non lawfully binding. Sopra tutto domina l'articolo 67 Cost.: modifichiamolo e poi potremmo riparlarne.
Saluti
Il diritto di iscriversi alle liste elettorali non è disponibile, pertanto non può essere soggetto ad obbligazione contrattuale che sarebbe nulla.
Non direi neanche pubblicità ingannevole: solo un elettore sembra avere colto l'esibizione del primo ministro come un avvenimento non fatto ioci causa. Era simbolico non lawfully binding. Sopra tutto domina l'articolo 67 Cost.: modifichiamolo e poi potremmo riparlarne.
Saluti