la fine dell'Italia: sinistri al 63% ... e ora

ti dico che non c'è nel programma, è stato presentato il 5 aprile 2013 quando non era attivo il portale di discussione. Questo non giustifica il fatto di non essere stata discussa ma comunque mi sembra un principio di civiltà talmente lapalissiano che non capisco come si faccia a non essere daccordo dato che viviamo in uno stato LAICO. Questo come la legalizzazione e regolamentazione della prostituzione, la legalizzazione e regolamentazione della cannabis e tutto quello che toglie profitto alle mafie.

se lo dici chiaramente nei comizi non superi il 10%

Queste cose che tu indichi come normali per me sono da democrazia di dementi.
A conferma che è come dico io
 

Allegati

  • 10262164_634981233253094_7383622640168313364_n.jpg
    10262164_634981233253094_7383622640168313364_n.jpg
    50,2 KB · Visite: 151
se lo dici chiaramente nei comizi non superi il 10%

Queste cose che tu indichi come normali per me sono da democrazia di dementi.
A conferma che è come dico io

per l'amor di dio, sono opinioni diverse, rispettabilissime entrambe, tutto qua. la cosa che non ho capito è cosa c'entra la foto che hai messo di conferma a quello che dici :D so benissimo che quegli 80 euro sono una minchiata, ti dico anche di più, se il DL non viene convertito in legge entro il 25 giugno decade e spariscono anche gli 80 euro per il 2014 :up::lol:
 
per l'amor di dio, sono opinioni diverse, rispettabilissime entrambe, tutto qua. la cosa che non ho capito è cosa c'entra la foto che hai messo di conferma a quello che dici :D so benissimo che quegli 80 euro sono una minchiata, ti dico anche di più, se il DL non viene convertito in legge entro il 25 giugno decade e spariscono anche gli 80 euro per il 2014 :up::lol:

qualche cosa si muove :-o

Salvini‬: « a Malpensa ho incontrato BEPPE GRILLO. È sul mio aereo, lunga e interessante chiacchierata."

deve spostarsi a destra se vuole vincere e liberarsi da quei quattro sinistrati che ha nel partito
 
DI FABIO CONDITI
corrieredellacollera.com

Gli astenuti sono stati molti, ma perfettamente plausibili con una votazione, quella europea, poco incisiva sulle decisioni future. Ho fatto il confronto tra i voti alle politiche del 2013 e quelli delle europee del 2014, ed il dato più eclatante è che i votanti sono passati da 34 milioni a 29 milioni, cioè hanno votato oggi circa 5 milioni in meno rispetto all’anno scorso. Per capire quale tipo di elettore non è voluto andare a votare e perchè, è necessario contare i voti complessivi e non le percentuali di voto, facendo però qualche semplificazione per non perdersi in dettagli poco influenti.

1 – Scelta Europea, ex Sciolta Civica, è letteralmente scomparsa, confluendo quasi tutta dentro il PD, probabilmente per un accordo prima delle elezioni che garantirà a Rigor Montis un posto di rilievo in Europa.


2 – Confrontando il guadagno di 2,6 milioni di voti del PD, passato da 8,6 milioni nel 2013 a 11,2 milioni nel 2014, con la perdita di voti di Scelta Europea, pari ad un calo di 3,2 milioni, si vede che il PD ha in realtà perso per strada 600.000 persone che si sono astenute dal voto.

3 – Tsipras ha praticamente ottenuto nel 2014 gli stessi voti di SEL nel 2013, pari a 1,1 milioni.

4 – La Lega ha guadagnato circa 300.000 voti, poca cosa rispetto alla forte campagna anti-europeista che non ha attecchito.

5 – Forza Italia sommata a Nuovo Centro Destra ha ottenuto 5,8 milioni di voti, perdendo rispetto al 2013 circa 1,5 milioni di voti trasformati in astenuti.

6 – Il Movimento 5 Stelle ha perduto circa 2,9 milioni di voti trasformati in astenuti. Quindi il responso è che il PD ha saputo mantenere i propri voti e fagocitare quasi tutti i voti di Rigor Montis, mentre il Movimento 5 Stelle non è riuscito a convincere 2,9 milioni di suoi elettori ad andare a votare anzichè andare al mare.

Probabilmente il minore “appeal” delle elezioni europee o un pò di delusione per un anno di opposizione poco propositiva, hanno fatto maturare in molti questa scelta, ma sono voti del M5S facilmente recuperabili se si cominciano a fare proposte concrete. Addirittura c’è la possibilità realistica di guadagnare voti, nel momento in cui si dovesse palesare l’assoluta inconsistenza della proposta politica di Renzi, che è solo questione di giorni.

C’è bisogno di un cambio di passo, da opposizione a proposizione, non è difficile. In alto i cuori, tanto #vinciamopoi, ma #vinciamolostessonoi. Link

Fabio Conditi
Fonte:
IL CORRIERE DELLA COLLERA | Per la Repubblica di domani
Link: PERCENTUALI E ONESTÀ. ORA I PARTITI RUBANO ANCHE I NUMERI. di A de M | IL CORRIERE DELLA COLLERA
28.05.2014

PERCENTUALI E ONESTÀ. ORA I PARTITI RUBANO ANCHE I NUMERI

Quando si tratta di percentuali, il mondo politico assume un duplice atteggiamento interessante ai fini della comprensione della psiche criminale.
Nel campo degli affari, il sistema mostra capacità di elaborazione degne dei computer della NASA, e le usa in maniera disonesta per ottenere illeciti vantaggi economici .
Quando si passa alla verifica delle percentuali elettorali le capacità di esercitare il calcolo numerico cambiano radicalmente, ma la disonestà rimane intatta.

In Italia una abbondante metà dell’elettorato non è andata a votare rifiutando il sistema.

Le statistiche del Ministero dell’interno ed i commentatori non ne tengono conto e fingono che non esista o che l’assenteismo elettorale sia un fenomeno positivo da democrazie mature.

In realtà , il PD non ha avuto il 41% dei suffragi del corpo elettorale! ma il 20% o poco più. E così tutti gli altri raggruppamenti, incluso quello del ministro dell’interno – che pare abbia superato il quorum per il rotto della cuffia, ma ritengo i dati non veritieri – vanno dimezzati per avere il reale polso sociologico della nazione.

Più onesto l’atteggiamento del regime militare egiziano: raggiunta alla elezione presidenziale una percentuale di votanti quasi uguale a quella italiana ( il 40%) ha riconosciuto che si tratta di una base democratica insufficiente e il comitato elettorale ha stabilito di prorogare di un giorno l’apertura dei seggi che anche oggi ( 28 maggio) rimarranno aperti.

Si tratta di una violazione dei regolamenti elettorali, ma di un omaggio sincero e onesto alla Democrazia.
L’Egitto del generale Sissi, ritiene che un governo eletto col 40% dei votanti ai seggi e il 60% a casa, non abbia titolo a gestire la Nazione.

I nostri “governanti” invece con il 43% dei suffragi innalzano canti di vittoria e hanno deciso di non parlare più di ricorso alla urne. Il Popolo si è pronunziato.

Il paradosso nel paradosso è che i commentatori che definiscono legali le nostre elezioni, sono gli stessi che definiscono illegale l’elezione presidenziale egiziana.

A chi mi chiede se la prossima volta andrò a votare, rispondo Si…ssi.

Antonio De Martini
Fonte: IL CORRIERE DELLA COLLERA | Per la Repubblica di domani
Link: PERCENTUALI E ONESTÀ. ORA I PARTITI RUBANO ANCHE I NUMERI. di A de M | IL CORRIERE DELLA COLLERA
28.05.2014
 
qualche cosa si muove :-o

Salvini‬: « a Malpensa ho incontrato BEPPE GRILLO. È sul mio aereo, lunga e interessante chiacchierata."

deve spostarsi a destra se vuole vincere e liberarsi da quei quattro sinistrati che ha nel partito
43% di astenuti.............ci son praterie che deve sfruttare un soggetto nuovo.
il problema del m5s è che i deputati (a parte dibattista e dimaio) son tutti ex rifondaroli e ex piddini trombati x mancanza di appoggi.......e si son riciclati nel m5s.
se grillo e casaloggia la smetteranno con stupidaggini (rodotà uno è in cattedra da 50anni, berlinguer un vetero comunista morto da 30anni) potranno vincere.
viceversa arriverà un soggetto nuovo che si prenderà tutto.:up:
 
forse ha capito :mmmm:


Grillo-Farage, patto allo studio
Il leader dell'Ukip nei giorni scorsi aveva ripetutamente espresso il desiderio di incontrare il leader del Movimento 5 Stelle ed eventualmente di fare «un patto» con lui per la formazione un nuovo gruppo europarlamentare. L'Ukip vorrebbe un referendum per far uscire la Gran Bretagna dall'Europa, mentre Grillo vorrebbe un referendum per far uscire l'Italia dall'euro. La novità - scrive la Reuters - é che Grillo cerchi alleanze in Europa, dopo averle rifiutate in Italia. Per creare un gruppo nell'Europarlamento servono almeno 25 deputati di sette Stati diversi.
Il Sole 24 Ore - leggi su Grillo incontra Farage, Salvini pranza con Le Pen - Il Sole 24 ORE
 
Germania, niente residenza per gli stranieri disoccupati da più di sei mesi

Scritto da Davide Mazzocco | Yahoo Finanza – 23 ore fa

Visualizza fotoGermania: Dato finale Pil primo trimestre +0.8%, +2.3% sul 2013

Articolo: Germania e Francia usarono lo spread per "cacciare" BerlusconiYahoo Finanza - mer 23 apr 2014 18:57 CEST

Articolo: Il vento anti-europeista che soffia in EuropaYahoo Finanza - mer 16 apr 2014 13:15 CEST

Articolo: Euro. La Germania ha assestato i tassi di cambio a proprio vantaggio?Yahoo Finanza - gio 13 mar 2014 13:16 CET

Articolo: La Germania aumenterà la spesa mentre chiede asuterity nel resto d'EuropaYahoo Finanza - mer 27 nov 2013 18:19 CET

Giro di vite della Germania su immigrazione e Welfare. In dodici mesi Berlino ha dovuto far fronte all’arrivo di 1,22 milioni di immigrati, di cui 787mila provenienti da Paesi facenti parte dell’Unione Europea. Una vera e propria ondata migratoria alla quale il Paese leader dell’Ue non è più in grado di fornire un Welfare adeguato.

La Grosse Koalitione di Angela Merkel appare compatta nel contrastare il “Sozialturismus” ovverosia il “turismo del Welfare” di chi vive dei sussidi di disoccupazione. Fra il 4 e l’11 giugno il Bundestag ha già messo in agenda il voto della legge che toglierà il diritto a risedere in Germania a tutti i cittadini comunitari senza lavoro che abbiano percepito il sussidio di disoccupazione per almeno sei mesi.

La tendenza all’erosione del trattato di Schengen sulla libera circolazione dei cittadini comunitari è palese: la crescita delle forze di governo populiste e nazionaliste costringe i partiti di governo a prendere misure maggiormente protezionistiche per scongiurare la perdita di consenso. Succede anche in Germania ovverosia nel Paese più filoeuropeista d’Europa come dimosytra il 7% di Alternative für Deutschland alle europee.


https://it.finance.yahoo.com/notizi...disoccupati-da-piu-di-sei-mesi-113240716.html




noi invece invitiamo tutti, li manteniamo tutti a scapito degli Italiani e come premi ci prendiamo multe da Bruxelles e kazziate dall'ONU (grazie alla Boldrini ... metà dell'universo femminile italiano è stuPPido e metà di quello maschile vota PD)
 
Ultima modifica:
qualche cosa si muove :-o

Salvini‬: « a Malpensa ho incontrato BEPPE GRILLO. È sul mio aereo, lunga e interessante chiacchierata."

deve spostarsi a destra se vuole vincere e liberarsi da quei quattro sinistrati che ha nel partito

beh io spero solo di non arrivare alle percentuali di salvini, altrimenti stiamo messi male :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto