f4f
翠鸟科
Ti rispondo con un esempio legale:
fino al 1981 se un uomo ammazzava la moglie o la figlia che "disonorava" la sua famiglia, aveva uno sconto di pena.
Fino al 1996 stuprare una persona era un reato contro la morale e non contro la persona.
L'assassinio (a parte alcuni casi anche di altre realtà, tempi, epoche, come i sacrifici alla divinità) è sempre stato vietato. Ma nella nostra cultura ammazzare una donna che si comportava in un certo modo era meno grave, stuprarla non era nemmeno un reato contro di lei e picchiarla era legale, all'interno di un matrimonio, fino al 1975.
Dunque, ecco che la vita e l'integrità, la personalità e il valore di una donna erano nettamente inferiori. PER LEGGE.
E, se alcune donne (tante, poche, fate voi) sono complici di alcune dinamiche, è spesso perché si fa di necessità virtù.
stuprare un uomo era trattato diversamente?
mischiamo sempre la sessualità con le donne:
il discorso era su differenze nella società civile
parlare di sesso è necessario parlando di mondo femminile?
perchè il sesso è diversità: è l'etimo stesso della parola ''sesso ''
sesso=diverso