LA POLITICA, COME TUTTI SANNO, HA CESSATO DA MOLTO TEMPO Di ESSERE SCIENZA DEL

cara dany speriamo che chiunque vinca inizi per davvero a governare per il bene dell'italia... altrimenti .. ci sarà un esodo di massa e qs paese sarà invaso da stranieri e sarà la fine del popolo italico... alla fine non ha senso rimanere in un posto e farsi massacrare e perdere alla fine anche la salute..

se devo fare la fame preferisco farla in un posto dove si vive con quattro lire... senza vedere più la civiltà "moderna"... che poi alla fine mi sa che è tutta un'inkulata...:wall:
Sull'esodo di massa ok, ma chi sarebbero quei pazzi di stranieri che verrebbero in Italia? :mmmm:
 
Sull'esodo di massa ok, ma chi sarebbero quei pazzi di stranieri che verrebbero in Italia? :mmmm:

chi per vacanze chi per vedere quello che rimane di un popolo che ha portato storia e cultura negli ultimi due millenni... :wall::wall::wall::wall:


e poi slavi e africani.... per rubere quel poco che è rimasto...

che brutta fine :(:(
 
sabato ho parlato con il cugggino di mia moglie
che vive in Australia...
volevo fare le valigie :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
in compenso un mio amico è appena stato in Grecia per lavoro
da rabbrividire
 
avessi io qualche parente...:wall::wall::wall:

kazzo stai a fare ancora qui...:(:(

pensa che sta ragazzo ( ha 36 anni)
con l'erasus è andato in germania ha conoscito una polacca e
si son messi a viver a francoforte. si son laureati lì e dopo poco han tovato lavoro in 2 banche.
dopo un paio d'anni si son rotti pure della germania e si son fatti 6 mesi in giro per il mondo e poi senza nessun appiglio se ne sono andati in Australia.
lui dopo un mese aveva già un lavoro (in banca)
lei ci ha messo un po' di più.
 
Accumulazione a Piazza Affari?

Scritto da XTB | Trend Online – 1 ora 12 minuti fa
Mail


Paolo Crociato, Consulente Finanziario per l'Italia presso London Market Research Ltd. e fondatore del sito Strategyinvestor.com, Analista finanziario ed, esperto di mercati finanziari internazionali presenta il Webinar: INVESTIRE COME WARREN BUFFET - "Come costruire un portafoglio vincente di titoli ad alto dividendo, video incontro che si svolgerà" Giovedì 28 Febbraio alle ore 18.00, clicca quì per assicurarti il tuo posto.
La seconda ottava di febbraio si è chiusa nuovamente in negativo praticamente per tutte le borse del Vecchio Continente registrando anche venerdì nuove vendite accentuatesi soprattutto nel finale di giornata. Il listino peggiore si è rivelato l’ibex spagnolo che ha chiuso con un ribasso dell’1.18%, a seguire Francoforte che cede mezzo punto percentuale, Piazza Affari (-0.33%), Parigi (-0.25%), infine il listino londinese che termina praticamente invariato in frazionale rialzo dello 0.01%. Intraday abbiamo assistito ad una seduta piuttosto scarna di spunti operativi: dopo aver stazionato a lungo sugli importanti supporti della vigilia il Ftsemib (Milano: FTSEMIB.MI - notizie) ha reagito rimbalzando fino a 16650 salvo poi vedere prevalere le vendite nel finale chiudendo sui minimi di giornata in area 16450 punti. Analizzando un grafico sia giornaliero che settimanale possiamo però notare come l’ottava appena terminata sia stata caratterizzata dall’assenza di direzionalità, Piazza Affari ha stazionato l’intera settimana nel range di 500 punti, creando quella che potrebbe essere una prima area accumulativa che potrà definire una fase di rimbalzo, quantomeno nel breve termine; fondamentale sarà non violare i supporti a 16340 che, in caso di breakout, richiamerebbero nuove vendite con un inevitabile approdo fino all’area dei 16000 punti.
, Mercato valutario che venerdì non ha offerto grandi spunti operativi, è tuttavia prevalsa in maniera abbastanza generalizzata una debolezza di dollaro americano che ha consentito un timido tentativo di rimbalzo da parte delle altre valute come euro e sterlina. Lo spread tra Btp e Bund chiude a 273 bp.
Wall Street termina una seduta ancora contrastata, con una ridotta variazione anche su base settimanale: il Dj registra una frazionale salita dello 0.06%, in rosso S&P500 (-0.10%) e il Nasdaq (-0.21%).
Tornando a Piazza Affari miglior titolo di giornata Eni (Milano: ENI.MI - notizie) (+2.83%) dopo l’annuncio della trimestrale con utili in salita, il titolo si porta al test del primo target a 17.96, ottima intonazione anche per Ferragamo (+1.73%) che definisce nuovi massimi storici portandosi a contatto con importanti livelli resistivi, positiva anche Diasorin (Milano: DIA.MI - notizie) (+1.40%), Tod’s (+1.29%) ed infine Snam Rete Gas (Other OTC: SNMRF - notizie) (+1.00%). In fondo al listino troviamo Finmeccanica (-4.08%) che con una discesa di oltre quattro punti termina sotto l’area psicologica dei 4€, male anche Mediobanca (Milano: MB.MI - notizie) (-2.28%), Mps (-2.25%), Telecom Italia (Milano: TIT.MI - notizie) (-2.14%) che si avvicina ad importanti supporti ed infine Bper in calo di quasi due punti.
Per la giornata odierna Wall Street sarà chiusa per la festività del President’s Day, previsti volumi in decisa contrazione in Europa nel pomeriggio. Nessun dato macroeconomico di rilievo è previsto anche in Europa dove seguiremo durante il pomeriggio un intervento da parte del Presidente della Bce Mario Draghi. A Piazza Affari sotto la lente degli investitori il titolo tecnologico Stm che oggi staccherà il dividendo trimestrale pari a 0.1 dollari per azione. Marco Dall’Ava [email protected] , XTB Italia Autore: XTB Per ulteriori notizie, analisi, interviste, visita il sito di Trend Online
 
pensa che sta ragazzo ( ha 36 anni)
con l'erasus è andato in germania ha conoscito una polacca e
si son messi a viver a francoforte. si son laureati lì e dopo poco han tovato lavoro in 2 banche.
dopo un paio d'anni si son rotti pure della germania e si son fatti 6 mesi in giro per il mondo e poi senza nessun appiglio se ne sono andati in Australia.
lui dopo un mese aveva già un lavoro (in banca)
lei ci ha messo un po' di più.
Io sono convinto che sia solo una questione di abitudine e di adattarsi.
Noi ci lamentiamo ma non ci vogliamo schiodare dal nostro luogo.
Io invece voglio insegnare ai miei figli di essere cittadini del mondo, di darsi da fare, di girare per trovare nuove e migliori opportunità e non di piangersi addosso senza fare nulla come fanno la maggior parte degli italiani (ed anch'io fino adesso sono stato così) :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto