La quadratura del quadrato

....

dal 7 maggio, l'8x1 rialzista viene bucato alla 12^ seduta; pullback dopo 2 sedute e scende
dal 18 giugno, l'8x1 rialzista viene bucato alla 7^ seduta; pullback dopo 2 sedute e scende
dal 7 luglio, l'8x1 rialzista viene bucato alla 22^ seduta; pullback dopo 2 sedute e scende
domani siamo alla 12^ seduta dal 24 agosto
....

Buondì:)

riprendo questo post del 9 settembre, per un piccolo aggiornamento:
ovviamente non possiamo parlare di statistica, perchè le casistiche esaminate sono troppo poche.

E' comunque curioso notare come lo schema sia sempre il medesimo:
- rottura dell'angolo (in chiusura giornata)
- pullback (entro le 2 sedute successive)
- ripresa del ribasso

E' altresì utile notare come, dalla rottura (considerata in chiusura giornata), una eventuale entrata con posizioni al ribasso avrebbe, nei casi esaminati, sempre "pagato" i mille punti (almeno)

Naturalmente non vi è nessuna garanzia che la dinamica si ripeta anche nel caso attuale; mio "dovere" comunque segnalarlo:-o

Buon proseguimento:)
 

Allegati

  • ScreenHunter_141 Oct. 15 09.49.jpg
    ScreenHunter_141 Oct. 15 09.49.jpg
    116,4 KB · Visite: 247
ciao italicus... la correzione continua a farsi attendere.... anche se sul dax...s'incomincia a vedere qualche segnale.... da monitorare 10.000/9975/9950 e target 9900.....

volevo chiederti qualche info in più sui supp. e res. che indichi con riferimento ai valori angolari.... in particolare ad esempio quelli indicati oggi a quali linee fanno riferimento?

grazie!:up:

Ciao:)

sul grafico sono segnati solamente gli angoli che reputo principali in questo momento (oltre naturalmente a quelli "di base" del quadrato di riferimento dal 7 maggio);
naturalmente io "tiro" gli angoli anche dai max e min (relativi o assoluti) che reputo importanti (ad esempio 27 maggio, 10 agosto ecc), e questa "ragnatela" mi fornisce i supporti e resistenze per la giornata.

Con (*) indico i livelli di importanza maggiore per la giornata (naturalmente è una valutazione soggettiva);
per oggi il 21460-65 è il primo angolo (importante) discendente dal 7 maggio, mentre il 22125-30 è il 2x1 discendente dal 20 luglio (che è sul grafico)

Non sto a specificare a che angolo corrisponde ogni livello indicato perchè impiegherei un sacco di tempo; Duca64:bow: lo faceva, mettendo in prima pagina del 3d tutti i valori angolari e relativa data di partenza;
io francamente lo eviterei, ma se vi fa comodo saperlo ditemelo e vedo di organizzarmi:)

Avevo anche chiesto se poteva far comodo vedere tutti gli angoli sul grafico (a discapito della poca chiarezza "visiva"), ma mi avete risposto solamente tu e Aragorn, per cui ho inteso che va bene così:)

Ciao:up:
 
vediamo se sono un bravo allievo :D .... il supporto da teindicato che ho evidenziato in rosso è la 1x2 tracciata dal 7 maggio?:mumble:

Ciao:)
è una 1x4; infatti:
- "scala"(*) di 16,2867647 punti per seduta
- gg borsa dal 7 maggio al 15 ottobre: 115

quindi 16,2867647/4 = 4,07169118 x 115 = 468,244486 per cui

21930 (7 maggio) - 468,244486 = 21461,7555

La logica comunque è quella:up:

(*) ribadisco che questa "scala" è un rapporto geometrico/matematico derivante dal quadrato di riferimento; non è detto che sia universalmente valida, e, soprattutto NON è la scala del tempo di Gann (T maiuscola), poichè nel "mio modo" utilizzo solamente il tempo (t minuscola)
 
Salve a tutti:)

archiviata, con la seduta odierna, la "mole" di scadenze temporali degli ultimi giorni (setup del 7 ottobre + "giro" angolo di 360° e sue frazioni), il mercato ci fornisce, come auspicato, un primo segnale di indebolimento della tendenza rialzista.

Tale segnale necessiterà di ulteriore conferma (nel percorso ideale), entro le prossime 2 sedute borsistiche, con la "chiusura" del gap a 21525.
Se tutto ciò si verificherà, il mercato tenterà una reazione, che troverà un buon ostacolo nella data del 16 ottobre (estendibile alle 9,20/40 di lunedì 19); data che sarà propedeutica ad un nuovo affondo ribassista che culminerà entro/nella data del 23 ottobre (estendibile alle 9,20/40 di lunedì 26) ALMENO sull'angolo 1x1 dal 24 agosto, che transiterà quel giorno (il 23) intorno ai 20700 punti

In caso contrario, ovvero con risalita dei corsi, già da domani, oltre quota 22155-60-65, il mercato attaccherà, con buona probabilità, il max del 9 ottobre per dirigersi, sul setup del 16, almeno in zona 22500

Sul grafico ho inserito anche l'angolo 8x1 dal minimo del 29 settembre; ricordo che la rottura dell'angolo in questione ha, nei recenti casi passati, sempre necessitato di un pullback (effettuato entro i 2 gg successivi alla rottura), prima di intraprendere la discesa con maggior decisione.

Da notare che detto angolo conferma e rafforza la bontà delle date del 16 ott e 28 ott, in quanto "aggiunge" un nuovo incrocio angolare a quelli già presenti su quelle date

valori angolari per domani 14 ottobre:
resistenze 22090-95; 22155-60-65(*); 22265-70; 22390-95; 22455 (statico); 22470-75-80-85; 22635-40-45
supporti 21940-75 (statico); 21875-80; 21760-65; 21695-700; 21465-70(*); 21280-85; 21210-15
(*) massima positività/negatività attesa

Buona notte:)

Ragazzi, difficilmente per il resto della settimana riuscirò ad essere presente sul forum; se riesco, questa sera metto il commento solito, diversamente ne riparleremo lunedì:)

Come riportato qua sopra (commento di ieri), il mercato non è riuscito, nelle 2 giornate di ieri e oggi, a chiudere il gap a 21525;
ragion per cui nella giornata di domani (setup, che in ogni caso era atteso di max relativo; il setup è estendibile fino alle 9,20/40 di lunedì 19) andrà alla ricerca di un max collocabile all'estremo sui 22405-10 (2x1 ribax dal 10 agosto) e/o 22580-85 (2x1 ribax del quadrato di riferimento)
Io avrei preferito che si andasse a chiudere il gap, ma questo ci ha dato il mercato:rolleyes:

Al 90%, il mercato dovrà comunque passare, nella giornata di domani, per il livello di 22120-40; sarà estremamente importante la chiusura odierna, perchè se inferiore a a 22125-30 (2x1 dal 20 luglio), potrebbero essere sufficienti i 22120-40 domani

Lo so che è complicato capire quello che ho scritto:rolleyes:, riposto il grafico con l'ipotesi di percorso; magari risulta più chiaro:-o

Vi ricordo anche che il 18 ottobre (domenica:wall:) siamo a 90 gg solari dal max del 20 luglio

:ciao:
 

Allegati

  • ScreenHunter_142 Oct. 15 15.20.jpg
    ScreenHunter_142 Oct. 15 15.20.jpg
    170,4 KB · Visite: 256
Buongiorno a tutti:)

questa mattina il forum era fuori uso, per cui mi è stato impossibile aggiornare e, causa impegni vari, sono rientrato solamente ora.
Essendo già trascorsa praticamente metà seduta, mi sembra superfluo ed inutile postare il grafico.

Aggiungo solamente che, pur riscontrando piena aderenza, per quanto riguarda il “tempo”, con quanto atteso, ovvero setup del 16 ottobre (estendibile alle 9,20/40 di oggi 19 ottobre), catalogabile “di massimo”,
al contrario, il prezzo “non va bene”:
il setup del 7 ottobre (massimo fatto il 9) avrebbe dovuto contenere la massima estensione rialzista per il mese di ottobre.
La violazione del livello di 22395 del 9 ottobre mi obbliga, dal punto di vista tecnico, a mettere in discussione la possibilità di approdo, per il 23 ottobre, sul livello minimale atteso di 20700.

Non sto a “riprendere” tutti i post in cui avevo evidenziato questo scenario (non atteso), ma avevo chiaramente esposto che, qualora il mercato avesse ecceduto i 22600 e/o i max della settimana 5-9 ottobre, difficilmente avremmo avuto una discesa significativa, ma piuttosto una sorta di lateralità (con potenziali rialzisti fino anche in zona 23200-400) fino al periodo 1-5 novembre.

Ora, posto che:

- siamo sul setup
- i 22600-650 non sono al momento stati superati
- abbiamo avuto la violazione del max del 9 ottobre
- ieri, 18 ottobre, eravamo a 90 gg solari dal max del 20 luglio

ritengo che sia in ogni caso lecito attendersi un minimo per il 23 ottobre; minimo che, a questo punto (preso atto della salita sopra 22395), troverebbe la sua naturale espressione sul livello di 21500

Anche se tardivi, metto i livelli di supporto/resistenza più sensibili, che per oggi 19 ottobre, sono:

al rialzo 22545-50-55 e 22680-85
al ribasso 22405-10; 22375-80 e 22265-70

In serata (o domani mattina prima dell'apertura), metteremo meglio “a fuoco” la situazione

Buon proseguimento:)
 
.....

Aggiungo solamente che, pur riscontrando piena aderenza, per quanto riguarda il “tempo”, con quanto atteso, ovvero setup del 16 ottobre (estendibile alle 9,20/40 di oggi 19 ottobre), catalogabile “di massimo”,
al contrario, il prezzo “non va bene”:
il setup del 7 ottobre (massimo fatto il 9) avrebbe dovuto contenere la massima estensione rialzista per il mese di ottobre.
La violazione del livello di 22395 del 9 ottobre mi obbliga, dal punto di vista tecnico, a mettere in discussione la possibilità di approdo, per il 23 ottobre, sul livello minimale atteso di 20700.
......

Buondì:)

vediamo il grafico solito e i livelli più "sensibili" per la giornata odierna; in corso di mattinata (ora devo scappare) vedremo di "tarare" la situazione, dovuta alla mancata inversione sul setup del 7 ottobre (violazione del max del 9 ottobre), e spiegherò anche il perchè ho segnato sul grafico anche l'angolo 8x1 dal 24 settembre

Per oggi 20 ottobre:
resistenze 22515-20; 22530-35(*); 22610 (statico); 22745-50; 22850-55; 22890-925
supporti 22410-15; 22395-400; 22340-45; 22200-05; 22170-75; 22145-50(*); 22110-15; 22025-30

(*) massima negatività/positività attesa

Buona giornata e a più tardi:)
 

Allegati

  • ScreenHunter_147 Oct. 20 07.45.jpg
    ScreenHunter_147 Oct. 20 07.45.jpg
    194 KB · Visite: 247
Salve a tutti:)

archiviata, con la seduta odierna, la "mole" di scadenze temporali degli ultimi giorni (setup del 7 ottobre + "giro" angolo di 360° e sue frazioni), il mercato ci fornisce, come auspicato, un primo segnale di indebolimento della tendenza rialzista.

Tale segnale necessiterà di ulteriore conferma (nel percorso ideale), entro le prossime 2 sedute borsistiche, con la "chiusura" del gap a 21525.
Se tutto ciò si verificherà, il mercato tenterà una reazione, che troverà un buon ostacolo nella data del 16 ottobre (estendibile alle 9,20/40 di lunedì 19); data che sarà propedeutica ad un nuovo affondo ribassista che culminerà entro/nella data del 23 ottobre (estendibile alle 9,20/40 di lunedì 26) ALMENO sull'angolo 1x1 dal 24 agosto, che transiterà quel giorno (il 23) intorno ai 20700 punti

In caso contrario, ovvero con risalita dei corsi, già da domani, oltre quota 22155-60-65, il mercato attaccherà, con buona probabilità, il max del 9 ottobre per dirigersi, sul setup del 16, almeno in zona 22500

Sul grafico ho inserito anche l'angolo 8x1 dal minimo del 29 settembre; ricordo che la rottura dell'angolo in questione ha, nei recenti casi passati, sempre necessitato di un pullback (effettuato entro i 2 gg successivi alla rottura), prima di intraprendere la discesa con maggior decisione.

Da notare che detto angolo conferma e rafforza la bontà delle date del 16 ott e 28 ott, in quanto "aggiunge" un nuovo incrocio angolare a quelli già presenti su quelle date

valori angolari per domani 14 ottobre:
resistenze 22090-95; 22155-60-65(*); 22265-70; 22390-95; 22455 (statico); 22470-75-80-85; 22635-40-45
supporti 21940-75 (statico); 21875-80; 21760-65; 21695-700; 21465-70(*); 21280-85; 21210-15
(*) massima positività/negatività attesa

Buona notte:)

Buongiorno:)

riprendo il post sopra, scritto il 14 ottobre all'una di notte, per "ritarare" la situazione:
preso atto che il setup del 7 ottobre, contrariamente alle mie attese, non ha, di fatto, contribuito all'inversione dei prezzi (diciamo inversione "massiccia", in quanto la discesa si è fermata a 21710), vediamo di capire il perchè.

La data del 7 ottobre, già indivuduata in tempi "non sospetti", ovvero i primi di agosto (ed evidenziata poi in diversi passaggi ulteriori), mi "risultava" da una serie di scadenze temporali relative al "giro" di 360°, e non ultimo, la ricorrenza dei 7 anni dal 6 ottobre 2008 (gap mai chiuso); perchè allora la "vibrazione" non si è rivelata degna di nota?
Perchè, evidentemente, ho commesso un errore di valutazione:wall:, dato che ha sempre ragione il mercato, e non io:-o.

Non ho tenuto conto di questo:

....
miei "paletti" imprescindibili:
A) inversione primaria ribassista in data 10 agosto 2015 (avevo "da sempre" segnalato il periodo 13-19 agosto)
B) chisura 1^ "campagna" del ribasso il 24 settembre 2015, della durata di 45 giorni solari ("da sempre" indicata, come termine temporale, la seconda metà di settembre, e successivamente indicate le date del 21,24 e 30 settembre; ovviamente il prezzo non è sceso sotto al minimo di agosto, ma il tempo è "finito" comunque)
.....

1) Se la 1^ gamba di ribasso è durata 45 gg solari, avrei dovuto valutare il tempo al 50% di quei 45 gg, ovvero 22,5;
22,5 gg dal 24 settembre "uscivano" tra il 16 e il 17 ottobre, e di conseguenza:
range 3500 punti (24005-20505), il cui 50% stava a 22255 (e il 16 ottbre il mercato era su quel livello), mentre il 61,8% sta a 22668

2) Se consideriamo il periodo 10 agosto-29 settembre, sono 50 gg solari, il cui 50% (25 gg) sarà il 24 ottobre;
range 3560 (24005-20445); 50% 22225; 61,8% 22645; 38,2% 21804

Ricapitolando:
- se è valido il caso 1), il mercato ha terminato il tempo per salire;
da qui, solo ribasso per tutta la settimana per target 21840 e 21515
- se è valido il caso 2), il mercato sarà ancora su questi livelli per il 23 ottobre;
niente discesa e "solamente" lateralità per il resto della settimana

In sostanza, il setup del 7 ottbre era pure corretto, ma il mercato ha avuto bisogno di "squadrare" il 50% della gamba 10ago-24sett al 50% del tempo:
se la gamba è invece 10ago-29sett, il mercato "squadrerà" al 50% prezzo/tempo il 24 ottobre (sabato)

Coerentemente con il mio scenario atteso, opto per il caso 1), poi si vedrà

Buon proseguimento:)
 
Buongiorno:)

approfondiamo il discorso iniziato ieri;

miei "paletti" imprescindibili:
A) inversione primaria ribassista in data 10 agosto 2015 (avevo "da sempre" segnalato il periodo 13-19 agosto)
B) chisura 1^ "campagna" del ribasso il 24 settembre 2015, della durata di 45 giorni solari
......

.......

Tale segnale necessiterà di ulteriore conferma (nel percorso ideale), entro le prossime 2 sedute borsistiche, con la "chiusura" del gap a 21525.
Se tutto ciò si verificherà, il mercato tenterà una reazione, che troverà un buon ostacolo nella data del 16 ottobre (estendibile alle 9,20/40 di lunedì 19); data che sarà propedeutica ad un nuovo affondo ribassista che culminerà entro/nella data del 23 ottobre (estendibile alle 9,20/40 di lunedì 26) ALMENO sull'angolo 1x1 dal 24 agosto, che transiterà quel giorno (il 23) intorno ai 20700 punti

In caso contrario, ovvero con risalita dei corsi, già da domani, oltre quota 22155-60-65, il mercato attaccherà, con buona probabilità, il max del 9 ottobre per dirigersi, sul setup del 16, almeno in zona 22500
......

.......

1) Se la 1^ gamba di ribasso è durata 45 gg solari, avrei dovuto valutare il tempo al 50% di quei 45 gg, ovvero 22,5;
22,5 gg dal 24 settembre "uscivano" tra il 16 e il 17 ottobre, e di conseguenza:
range 3500 punti (24005-20505), il cui 50% stava a 22255 (e il 16 ottbre il mercato era su quel livello), mentre il 61,8% sta a 22668

2) Se consideriamo il periodo 10 agosto-29 settembre, sono 50 gg solari, il cui 50% (25 gg) sarà il 24 ottobre;
range 3560 (24005-20445); 50% 22225; 61,8% 22645; 38,2% 21804

Ricapitolando:
- se è valido il caso 1), il mercato ha terminato il tempo per salire;
da qui, solo ribasso per tutta la settimana per target 21840 e 21515

- se è valido il caso 2), il mercato sarà ancora su questi livelli per il 23 ottobre;
niente discesa e "solamente" lateralità per il resto della settimana

In sostanza, il setup del 7 ottbre era pure corretto, ma il mercato ha avuto bisogno di "squadrare" il 50% della gamba 10ago-24sett al 50% del tempo:
se la gamba è invece 10ago-29sett, il mercato "squadrerà" al 50% prezzo/tempo il 24 ottobre (sabato)

Coerentemente con il mio scenario atteso, opto per il caso 1), poi si vedrà

Buon proseguimento:)

Sintetizzando all'estremo i concetti, è probabile (anche in virtù del "ciclo di 90" in essere dal 20 luglio) che il mercato stia esaurendo la propria fase propulsiva;
spinta della quale mi sarei atteso la conclusione sul setup del 7 ottobre, ma che il mercato ha evidentemente deciso di "prolungare" al setup successivo del 16 ottobre.

Se così è, non ci sarebbe lo "spazio temporale" per scendere a 20700 entro il 23 ottobre, ma vi sarebbe la necessità, per quella data, di approdare quantomento in area 21500.
Tale eventualità fornirà la conferma che il mercato sarà destinato a scendere, il mese prossimo, dopo il max relativo del 1-5 novembre, ALMENO sotto al 21020 di ottobre, con serie possibiltà di traguardare, nel periodo 25 nov-3dic, i 20250, obiettivo minimale atteso(*)

Gli eventuali target di 19200 e 18400, come più volte detto, potevano essere raggiunti solamente con la violazione del livello di 20620 del 25 agosto; livello che è stato marginalmente intaccato nelle date del 24 settembre (setup giornaliero e settimanale) e 29 settembre.

Buon proseguimento:)

(*) Ricordo che il mio target ottimale per fine nov/primi dic è, come sempre dichiarato, 20250-19500;
ricordo anche che il trimestre solare lug-sett si presenta in outside ribassista sul precedente e, di conseguenza, sarebbe del tutto "normale" una discesa sotto 20075, nel trimestre in corso, a conferma dell'outside.
 
.........
1) Se la 1^ gamba di ribasso è durata 45 gg solari, avrei dovuto valutare il tempo al 50% di quei 45 gg, ovvero 22,5;
22,5 gg dal 24 settembre "uscivano" tra il 16 e il 17 ottobre, e di conseguenza:
range 3500 punti (24005-20505), il cui 50% stava a 22255 (e il 16 ottbre il mercato era su quel livello), mentre il 61,8% sta a 22668

2) Se consideriamo il periodo 10 agosto-29 settembre, sono 50 gg solari, il cui 50% (25 gg) sarà il 24 ottobre;
range 3560 (24005-20445); 50% 22225; 61,8% 22645; 38,2% 21804

Ricapitolando:
- se è valido il caso 1), il mercato ha terminato il tempo per salire;
da qui, solo ribasso per tutta la settimana per target 21840 e 21515

- se è valido il caso 2), il mercato sarà ancora su questi livelli per il 23 ottobre;
niente discesa e "solamente" lateralità per il resto della settimana

In sostanza, il setup del 7 ottbre era pure corretto, ma il mercato ha avuto bisogno di "squadrare" il 50% della gamba 10ago-24sett al 50% del tempo:
se la gamba è invece 10ago-29sett, il mercato "squadrerà" al 50% prezzo/tempo il 24 ottobre (sabato)

Coerentemente con il mio scenario atteso, opto per il caso 1), poi si vedrà

Buon proseguimento:)

Sintetizzando all'estremo i concetti, è probabile (anche in virtù del "ciclo di 90" in essere dal 20 luglio) che il mercato stia esaurendo la propria fase propulsiva;
spinta della quale mi sarei atteso la conclusione sul setup del 7 ottobre, ma che il mercato ha evidentemente deciso di "prolungare" al setup successivo del 16 ottobre.

Se così è, non ci sarebbe lo "spazio temporale" per scendere a 20700 entro il 23 ottobre, ma vi sarebbe la necessità, per quella data, di approdare quantomento in area 21500.
Tale eventualità fornirà la conferma che il mercato sarà destinato a scendere, il mese prossimo, dopo il max relativo del 1-5 novembre, ALMENO sotto al 21020 di ottobre, con serie possibiltà di traguardare, nel periodo 25 nov-3dic, i 20250, obiettivo minimale atteso(*)

Gli eventuali target di 19200 e 18400, come più volte detto, potevano essere raggiunti solamente con la violazione del livello di 20620 del 25 agosto; livello che è stato marginalmente intaccato nelle date del 24 settembre (setup giornaliero e settimanale) e 29 settembre.

Buon proseguimento:)

(*) Ricordo che il mio target ottimale per fine nov/primi dic è, come sempre dichiarato, 20250-19500;
ricordo anche che il trimestre solare lug-sett si presenta in outside ribassista sul precedente e, di conseguenza, sarebbe del tutto "normale" una discesa sotto 20075, nel trimestre in corso, a conferma dell'outside.

Buongiorno a tutti:)

la seduta di ieri, 20 ottobre, ci offre la violazione, in chiusura giornata dell'angolo 8x1 dal 29 settembre, dopo 15 sedute da quel minimo;
il 22515, preciso doppio max con la seduta precedente, intercetta l'angolo 2x1 discendente (tratteggiato rosso) del quadrato di riferimento;
vedremo se tutto ciò sarà sufficiente a far approdare i prezzi nei dintorni di 21500 per venerdì prossimo.

Per oggi, 21 ottobre:
resistenze 22310-15; 22410-15; 22480-85(*); 22515-20-25-30; 22790-95-800-05
supporti 22180-85; 22170-75; 22160-65; 22140-45; 21990-95; 21925-30(*); 21765-70
(*) massima negatività/positività attesa

Buona giornata:)
 

Allegati

  • ScreenHunter_148 Oct. 20 21.50.jpg
    ScreenHunter_148 Oct. 20 21.50.jpg
    194,9 KB · Visite: 245
......
1) Se la 1^ gamba di ribasso è durata 45 gg solari, avrei dovuto valutare il tempo al 50% di quei 45 gg, ovvero 22,5;
22,5 gg dal 24 settembre "uscivano" tra il 16 e il 17 ottobre, e di conseguenza:
range 3500 punti (24005-20505), il cui 50% stava a 22255 (e il 16 ottbre il mercato era su quel livello), mentre il 61,8% sta a 22668

2) Se consideriamo il periodo 10 agosto-29 settembre, sono 50 gg solari, il cui 50% (25 gg) sarà il 24 ottobre;
range 3560 (24005-20445); 50% 22225; 61,8% 22645; 38,2% 21804

Ricapitolando:
- se è valido il caso 1), il mercato ha terminato il tempo per salire;
da qui, solo ribasso per tutta la settimana per target 21840 e 21515

- se è valido il caso 2), il mercato sarà ancora su questi livelli per il 23 ottobre;
niente discesa e "solamente" lateralità per il resto della settimana

In sostanza, il setup del 7 ottbre era pure corretto, ma il mercato ha avuto bisogno di "squadrare" il 50% della gamba 10ago-24sett al 50% del tempo:
se la gamba è invece 10ago-29sett, il mercato "squadrerà" al 50% prezzo/tempo il 24 ottobre (sabato)

Coerentemente con il mio scenario atteso, opto per il caso 1), poi si vedrà

Buon proseguimento:)

Sintetizzando all'estremo i concetti, è probabile (anche in virtù del "ciclo di 90" in essere dal 20 luglio) che il mercato stia esaurendo la propria fase propulsiva;
spinta della quale mi sarei atteso la conclusione sul setup del 7 ottobre, ma che il mercato ha evidentemente deciso di "prolungare" al setup successivo del 16 ottobre.

Se così è, non ci sarebbe lo "spazio temporale" per scendere a 20700 entro il 23 ottobre, ma vi sarebbe la necessità, per quella data, di approdare quantomento in area 21500.
Tale eventualità fornirà la conferma che il mercato sarà destinato a scendere, il mese prossimo, dopo il max relativo del 1-5 novembre, ALMENO sotto al 21020 di ottobre, con serie possibiltà di traguardare, nel periodo 25 nov-3dic, i 20250, obiettivo minimale atteso(*)

Gli eventuali target di 19200 e 18400, come più volte detto, potevano essere raggiunti solamente con la violazione del livello di 20620 del 25 agosto; livello che è stato marginalmente intaccato nelle date del 24 settembre (setup giornaliero e settimanale) e 29 settembre.

Buon proseguimento:)

(*) Ricordo che il mio target ottimale per fine nov/primi dic è, come sempre dichiarato, 20250-19500;
ricordo anche che il trimestre solare lug-sett si presenta in outside ribassista sul precedente e, di conseguenza, sarebbe del tutto "normale" una discesa sotto 20075, nel trimestre in corso, a conferma dell'outside.

Buongiorno a tutti:)

la seduta di ieri, 20 ottobre, ci offre la violazione, in chiusura giornata dell'angolo 8x1 dal 29 settembre, dopo 15 sedute da quel minimo;
il 22515, preciso doppio max con la seduta precedente, intercetta l'angolo 2x1 discendente (tratteggiato rosso) del quadrato di riferimento;
vedremo se tutto ciò sarà sufficiente a far approdare i prezzi nei dintorni di 21500 per venerdì prossimo.

Per oggi, 21 ottobre:
resistenze 22310-15; 22410-15; 22480-85(*); 22515-20-25-30; 22790-95-800-05
supporti 22180-85; 22170-75; 22160-65; 22140-45; 21990-95; 21925-30(*); 21765-70
(*) massima negatività/positività attesa

Buona giornata:)

Buondì:)

livelli angolari per la giornata odierna, 22 ottobre:
resistenze 22175-80; 22275-80; 22415-20(*); 22455-60; 22660
supporti 21960(**); 21700-05; 21685-70(*); 21550-55; 21475-80

(*) massima pos/neg attesa
(**) 21960 è un livello di "squadratura" per la giornata odierna; il mercato dovrebbe quantomeno "oassare di lì"; attenzione alla sua eventuale violazione, che potrebbe/dovrebbe produrre accelerazioni dei prezzi verso i target di 21840 e 21500 circa

Nel grafico ho fatto un pò di "pulizia"; ho tolto alcuni angoli e inserito altri

Buona giornata e più tardi:)
 

Allegati

  • ScreenHunter_153 Oct. 22 00.45.jpg
    ScreenHunter_153 Oct. 22 00.45.jpg
    184,8 KB · Visite: 226

Users who are viewing this thread

Back
Alto