La quadratura del quadrato

Ciao:)

grazie per i preziosi aggiornamenti sullo stoxx, e complimenti:clap:

ciao:up:

PS In un post di qualche giorno addietro, che non sto a "quotare", dicevi, riguardo allo stoxx, che il 2015 era anno di setup + square, mentre il 2016 era setup + chiusura;
perdona l'ignoranza ma potresti spiegarmi cosa intendi per "setup + chiusura"?

Grazie, ciao:up:

Grazie a te ci mancherebbe.

Il set up di chiusura nn e' altro che un " normale " segnale temporale, ma generato non da un minimo o un massimo ma dalla chiusura, quindi calcolato da una chiusura di minimo o massimo precedente ed e' molto utile per avere un idea di dove possa chiudere l'unita' temporale successiva a quella in oggetto per quanto riguarda il prezzo. Nel caso specifico, in base a dove si collochera' la chiusura annuale 2016, potremmo sapere dove potrebbe collocarsi la chiusura 2017. In altre parole se la chiusura 2016 sara' piu' bassa della chiusura 2015, potremmo avere una chiusura 2017 pari o superiore alla 2016 e viceversa. Spero di esserti stato utile.
 
Grazie Italicus per l'apprezzamento :)

Noto discrepanze nelle candele tra un giorno e l'altro, non saprei a cosa imputarle ........
Comunque,
ci trascineremo sulla 1x1 sino al 13 Gennaio?
 

Allegati

  • SQUADRATURA.png
    SQUADRATURA.png
    113,6 KB · Visite: 189
Indice S&P500

Ciao Monogres, ti ringrazio per l'utile confronto.

l'errore che mi rimprovero è che - pur precisando le condizioni necessarie per il suo verificarsi - ho prospettato la possibilità che il sottostante potesse dar vita ad un recupero dei corsi prima che l'estensione del ciclo che ho preso a riferimento (T-1 del 4 gennaio) fosse giunto effettivamente al termine della sua finestra temporale.

Ora i 1870-1890pt li vedrei probabili fin da subito nella eventualità che il prossimo 4 giorni (che dovrebbe essere ai nastri di partenza, da verificare se a V ed in prossimità dagli attuali valori) individui, similmente al precedente, il top nel suo primo giornaliero e non troppo distante dalle prime resistenze.

Tale ulteriore movimento ribassista potrebbe tuttavia occupare solo la prima parte della citata oscillazione: ciclicamente troverebbe a mio avviso una sua spiegazione.

Purtroppo non posso essere più precisa ed allegare grafici perché Prorealtime è in manutenzione periodica.

Colgo l'occasione per ringraziare TraderItalicus per la approfondita e dettagliatissima analisi di cui al suo ultimo intervento e salutare Tutti.

Buonasera a tutti,

con riferimento alla aspettativa di partenza di un nuovo ciclo a 4 giorni di sottostante, essa, salvo che mi sia sfuggito qualche particolare importante, è stata fino ad ora disattesa....
I Prezzi si sono portati a contatto di 1908pt che era l'ultimo supporto che avevo individuato nel mio ultimo grafico Intraday.....
Inutile che posti un chart: l'Indice ha proseguito fin qui la discesa verticale ben visibile sul grafico Daily......

:ciao:
 
Indice S&P500

Buonasera a tutti,

con riferimento alla aspettativa di partenza di un nuovo ciclo a 4 giorni di sottostante, essa, salvo che mi sia sfuggito qualche particolare importante, è stata fino ad ora disattesa....
I Prezzi si sono portati a contatto di 1908pt che era l'ultimo supporto che avevo individuato nel mio ultimo grafico Intraday.....
Inutile che posti un chart: l'Indice ha proseguito fin qui la discesa verticale ben visibile sul grafico Daily......

:ciao:

Ora per la mia centratura è davvero l'ultima occasione per riscontrare la nascita dell'ancora latitante citata oscillazione. Ammetto ancora una Lingua di Bayer a minimi crescenti/decrescenti (più probabile a mio modo di vedere se il Prezzo non aiuta)...Poi dovrò rivedere la centratura di breve periodo.

Buona serata a Tutti
 

Allegati

  • Schermata 2016-01-11 alle 14.11.56.png
    Schermata 2016-01-11 alle 14.11.56.png
    331,4 KB · Visite: 197
Ora per la mia centratura è davvero l'ultima occasione per riscontrare la nascita dell'ancora latitante citata oscillazione. Ammetto ancora una Lingua di Bayer a minimi crescenti/decrescenti (più probabile a mio modo di vedere se il Prezzo non aiuta)...Poi dovrò rivedere la centratura di breve periodo.

Buona serata a Tutti

Termino precisando che, segnatamente per la partenza di un ciclo > al 4 giorni occorrerà attendere ulteriori conferme/dinamiche

:ciao:
 

Allegati

  • Schermata 2016-01-11 alle 15.38.09.png
    Schermata 2016-01-11 alle 15.38.09.png
    347 KB · Visite: 174
Dax daily
La candela giornaliera ha rotto il supporto 9840, confermato in chiusura. Domani tale resistenza (ex-supprto) si sposta in area 9890 e solo una suo rapido supporto permettera' l'indice di attaccare la successiva posta in area 9945. Viceversa se tale resistenza respingesse l'indice, primo supporto in area
9705.

Supporti: 9705, 9635, 10095
Resistenze: 9890, 9945

Setup giornalieri: 13/1, 15/1

Grafico "fann": situazione alquanto in bilico .. il supporto dell'angolo 1x4 del 29/9 e' riuscito a contenere la discesa dell'indice. Domani tale supporto si spostera' in area 9825. In caso contrario primo supporto in area 9705.

Supporti: 9825, 9705, 9574
Resistenze: 9970, 9990, 10080
 

Allegati

  • Immagine.png
    Immagine.png
    219 KB · Visite: 192
  • dax-daily.png
    dax-daily.png
    84,3 KB · Visite: 179
Salve a tutti e ben ritrovati:)

le dinamiche di prezzo, riscontrate in questa prima ottava del nuovo anno solare, soddisfano (seppur in maniera ancora del tutto minimale), in un colpo solo, tutte le questioni lasciate "in sospeso" dallo scorso 2015, ovvero:
- minimo a gennaio sotto dicembre, a conferma della outside mensile ribax
- uscita ribax dalla precedente barra trimestrale inside
- conferma, con minimo inferiore a 20075, della outside trimestrale ribax lug-sett 2015 (vedi l'ultimo mio post del 2015, che riporto qui)

Il minimo di 19810, battuto nella seduta del 7 gennaio (si erano evidenziate le date di setup 6-7 gen), pur non rappresentando, a mio avviso, il "punto finale" di arrivo della dinamica ribassista in corso (tempistiche e prezzo ancora "non sufficienti"), potrebbe, a ben vedere, rappresentare (quantomeno per il mese corrente, o sua buona parte) un buon "punto di controllo";
questo in virtù:
- del setup 6-7 gen di minimo potenziale (conferma in tal senso solo sopra 20940)
- della settimana entrante (11-15 gen) attesa di setup, ed in grado, tecnicamente, di "tamponare" (seppur brevemente), la discesa in atto
- dell'aggancio all'angolo 8x1 ribax del 1 dic

In coerenza con il setup settimanale prossimo venturo, non è da escludere la possibilità di "vedere", in estremo eccesso, area 19300-350 (p/t ottimale per il 13 gen);
tuttavia, in base alla dinamica della discesa in corso, sarei più propenso a "valutare" una "inside" settimanale. Vedremo:mumble:

Aldilà che il mio scenario ideale non sia stato del tutto atteso (avrei preferito un max relativo intorno al 8 gen), ritengo che il movimento di questi ultimi giorni non debba aver colto di sorpresa nessuno, in quanto in più di una occasione (dopo la negazione del setup settimanale 7-11 dic) si erano espresse perplessità, relativamente alle attese di rialzo (tant'è che il target minimale segnalato, di 21800-900, è stato solamente lambito con il 21720 del 29 dic);
se ne era parlato qui, e qui, mentre qui si era detto dell' attesa di imminente aumento di volatiltà

Per ora mi fermo qui;
la prossima settimana dovrei essere "a regime", per cui analizzeremo meglio le dinamiche possibili da qui a fine mese
Gli angoli e i setup li inserirò nel fine settimana, o al più tardi lunedì mattina.

Ringrazio tutti coloro che hanno postato in questi giorni;
non ho fatto a tempo a leggere tutto, ma alcuni interventi meritano un commento/confronto.
Ne parleremo settimana prossima; grazie ancora a tutti:clap:

I 2 grafici sono il giornaliero e settimanale

Per il momento, vi auguro buon fine settimana:)

Buondì:)

rapidamente angoli e grafici
A dopo per un commento

Buona giornata:)

PS i 2 grafici sono il giornaliero e il 4 sedute (sul quale la barra corrente, iniziata l'8 gen, si completerà il 13 gen)


Angoli per la seduta del 12 gen:
- giornalieri 18540; 18630; 18645; 18685; 18845; 18860; 18915; 19095; 19095; 19265; 19295; 19375; 19405; 19460(*); 19720; 19790-95; 19995; 20000-10; 20115(**); 20155; 20200(*); 20240-50; 20270; 20335; 20445; 20470; 20510; 20515-20
- settimanali 18865-70; 19635-40; 21265-70; 22040-45(**); 22120-25;
- mensili 17810-15; 18565-70; 20675-80; 23355-60

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)


Prossimi setup:
- giornalieri: 13-14 gen; 18-19 gen; 21-22 gen; 2-3 feb; 5 feb; 9 feb
- settimanali: 11-15 gen; 1-5 feb; 29 feb-4 mar; 7-11 mar; 21-25 mar
- mensili: febbraio 2016; maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016



 

Allegati

  • ScreenHunter_335 Jan. 11 18.07.jpg
    ScreenHunter_335 Jan. 11 18.07.jpg
    230,7 KB · Visite: 187
  • ScreenHunter_336 Jan. 11 18.08.jpg
    ScreenHunter_336 Jan. 11 18.08.jpg
    169,7 KB · Visite: 197
Buongiorno, segnalo un doppio set up daily sulla barra 11.01. La tenuta del minimo ed eventuale rottura del max, girera' lo swing chart daily long.
 
Indice S&P500

Ciao Monogres, ti ringrazio per l'utile confronto.

l'errore che mi rimprovero è che - pur precisando le condizioni necessarie per il suo verificarsi - ho prospettato la possibilità che il sottostante potesse dar vita ad un recupero dei corsi prima che l'estensione del ciclo che ho preso a riferimento (T-1 del 4 gennaio) fosse giunto effettivamente al termine della sua finestra temporale.

Ora i 1870-1890pt li vedrei probabili fin da subito nella eventualità che il prossimo 4 giorni (che dovrebbe essere ai nastri di partenza, da verificare se a V ed in prossimità dagli attuali valori) individui, similmente al precedente, il top nel suo primo giornaliero e non troppo distante dalle prime resistenze.

Tale ulteriore movimento ribassista potrebbe tuttavia occupare solo la prima parte della citata oscillazione: ciclicamente troverebbe a mio avviso una sua spiegazione.

Purtroppo non posso essere più precisa ed allegare grafici perché Prorealtime è in manutenzione periodica.

Colgo l'occasione per ringraziare TraderItalicus per la approfondita e dettagliatissima analisi di cui al suo ultimo intervento e salutare Tutti.

Termino precisando che, segnatamente per la partenza di un ciclo > al 4 giorni occorrerà attendere ulteriori conferme/dinamiche

:ciao:


Buongiorno a Tutti,
di seguito dettaglio le possibili evoluzioni della mia centratura di breve e medio periodo che non potrò a breve riaggiornare con precisione a causa di alcuni impegni familiari.

Dal minimo delle 14,00 di ieri/1901,10pt l'Indice ha dato vita all'atteso nuovo ciclo a 4 giorni che:

a. Come ipotizzato nel post di sabato, avendo già individuato il proprio top sul massimo intraday di ieri/1935,65pt, potrebbe intraprendere prematuramente la via ribassista o comunque tornare a testare i minimi della seduta di ieri (1901,10pt): in entrambi i casi, tuttavia, anche stante la prossimità di supporti di rilievo (area 1890/1870pt coincidente con minimi di agosto e settembre 2015), non è del tutto improbabile che tale oscillazione interrompa, entro il 1°50% della propria estensione nominale, la sequenza ribassista intrapresa, per dar vita ad una oscillazione di medio periodo. Al contrario, in caso di ulteriore proseguimento della fase correttiva, l'Indice starà completando il 4° ciclo T-1 appartenente al Bisettimanale in vita dallo scorso 21 dicembre.

b.Dal minimo di ieri prosegue con sequenza di minimi e massimi crescenti in ambito T-4 almeno fino alle prime resistenze (che colloco ad ora indicativamente in area 1945-1950pt) e confermando anche temporalmente la nascita di un nuovo ciclo Settimanale. In tale sede dovrò verificare i successivi sviluppi in quanto tale nuovo ciclo a 8 giorni, individuato il top entro il 1° 25% della sua estensione temporale, potrebbe riprendere la via ribassista imposta dal Mensile di appartenenza con primo Target area 1870/1890pt.
In caso di perpetuazione del rialzo vi saranno le premesse per la nascita di un nuovo Trimestrale (ma per la mi centratura dovranno a breve essere rispettati alcuni parametri).

Da quanto sopra emerge che i prossimi sviluppi dovrebbero indicarmi definitivamente se l'indice dal minimo del 21 dicembre si colloca nel 2° T+3 oppure se abbiamo assistito all'ultimo sviluppo ribassista del
1° Trimestrale datato 29 settembre/02ottobre 2015;
o
del Semestrale 24/26 agosto 2015,
consentendomi di aggiornare la mia centratura di medio periodo con le dovute corrispondenze.

Ringraziando sempre TraderItalicus per la gentile ospitalità e tutti coloro che danno preziose indicazioni, auguro Buon Proseguimento a Tutti

:ciao:
 

Allegati

  • Schermata 2016-01-12 alle 03.28.28.png
    Schermata 2016-01-12 alle 03.28.28.png
    458,5 KB · Visite: 187

Users who are viewing this thread

Back
Alto