Salve a tutti e ben ritrovati
grazie e tutti per gli auguri, e per i contributi, molto spesso pertinenti, alla discussione
Come ampiamente e diffusamente sostenuto già dalla scorsa estate (nei primi post del 3d) e, a maggior ragione, nella "previsione 2016" (che trovate
qui)
- il mercato approda, sul setup mensile di febbraio, con un minimo
- il mercato approda, sul setup mensile di febbraio, con un minimo
sotto al minimo del 2014 (seppure per soli 10 punti)
Assodato che l'analisi, nel suo complesso, si è dimostrata corretta, sia a livello tempo (setup febbraio di minimo) sia a livello prezzo (seppur, al momento, ancora a livello minimale),
devo tuttavia rilevare che il percorso di breve/issimo termine non ha rispecchiato quelle che erano le mie aspettative, in quanto mi sarei aspettato un max relativo nelle date 21-22 gen e/o prima settimana di feb (o almeno in una della due)
Allo stato attuale, e relativamente al periodo che ci separa da qui a fine mese (che ricordo essere il periodo ideale per la formazione del minimo "finale"), si possono esplicitare le seguenti ipotesi:
1) il mercato, con la formazione di una sorta di doppio minimo in area 17500 (ott14-feb16), ha esaurito la spinta propulsiva ribassista, ed essendo arrivato "dove doveva arrivare" un pò prima del Tempo, ora "cazzeggerà" fino a fine tempo;
secondo questa ipotesi, si potrebbe aprire una fase, tutto sommato "laterale", tra i minimi attuali e i 19315 (max del 22 gen)
L'eventuale violazione rialzista di 19315, pur aprendo spazi di recuero fino a 20075-20370, non sarà garante di avvio della (nuova) fase positiva fino a che non sarà "vinto" almeno il max della settimana di setup 11-15 gen (20375)
2) la violazione del minimo del 2014, "anticipa" la volontà del mercato, di voler arrivare sul target temporale ideale, di fine feb, con un minimo "potente";
in questo caso, assisteremo, già da settimana prossima, alla violazione dei mnimi di questa ottava, con i prezzi che difficilmente si fermeranno prima dei 16900 punti (ed estensione 16310)
In tutta sincerità, ho serie difficoltà ad ipotizzare quale possa essere il percorso ottimale da qui alla fine del mese:
questo è uno dei casi in cui (secondo i miei conti), il prezzo è arrivato prima del tempo, e, di conseguenza, mi manda "in crisi" (relativamente al breve/issimo periodo)
Nessun dubbio (al momento), per quanto riguarda il proseguo da qui ai prossimi mesi:
a patto che i prezzi rimangano "ancorati" intorno a 17mila punti (estensione 16310) per fine feb/inizio mar, non ho nessuna difficoltà ad asserire che mi attendo, entro la prima metà di settembre, un ritorno in area 23mila punti
A stasera per la carrellata grafica
Buon proseguimento
PS Solo per la cronaca, e per dare un senso a quanto scritto fin qui, nella giornata odierna ho liquidato il 50% della mia posizione ribax, assunta dallo scorso mese di ottobre
Il resto sarà liquidato a fine tempo, o su violazione di 20375
Poi, se a qualcuno interessa, un giorno parleremo anche di operatività, e di come "abbinarla" all'analisi