Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
A prescindere da tale questione, al momento attuale Prezzi al di sopra di 8946,52pt accompagnati da un ciclo ad 8 ore al rialzo comporteranno per l'Indice Dax la nascita di un nuovo ciclo a 4 giorni/Settimanale.
Stante la contestualità cui accennavo questa mattina, tengo presente la possibilità che venga a configurarsi una lingua di Bayer che ne posticipi la partenza.
Per impegni non posso che aggiornare graficamente la centratura del Dax, limitandomi a segnalare che il Giornaliero in essere dal minimo della chiusura di ieri, ove non si sia già concluso sul bottom delle 15,30 odierne, potrebbe venire strutturarsi a 3 tempi (3 cicli a 4 ore brevi o 2 cicli a 4 ore+un ultimo ciclo a 2 ore) prima di lasciar posto al successivo.
Naturalmente i Prezzi hanno anticipato la nascita di un nuovo ciclo Settimanale, ma non si è ancora completata la conferma temporale.
Al momento per me il punto di attenzione è quello in grassetto di cui al post richiamato.
ho aggiornato l'indice S&p500 con le due ipotesi di centratura in ambito Settimanale (che mantengo in vita in attesa di sviluppi) e primo livello di inversione che preferirei confermato con il requisito temporale più severo, stante l'alternativa di breve termine di cui sopra.
ps. Se questa teoria e' giusta il mercato e' destinato a sorprendere ripartendo a "V" non dando piu' a nessuno di entrare long e incastrando tutti short
Ma il mercato non salirà all'infinito.
Dovremmo avere notizie del T-1, Tracy e T+1 Indice nel prosieguo,
e magari un T-1 bello dritto a salire sarebbe gradito
Non te ne voglio anche se hai cancellato doppi min e max con relative Lingue di Bayer
Ma il mercato non salirà all'infinito.
Dovremmo avere notizie del T-1, Tracy e T+1 Indice nel prosieguo,
e magari un T-1 bello dritto a salire sarebbe gradito
Non te ne voglio anche se hai cancellato doppi min e max con relative Lingue di Bayer
Sono totalmente analfabeta sulle lingue di Bayer.Le ho lette per la prima volta su Borsari dell'Ing.re
E' chiaro che per salire debbano avere i successivi T a salire e si devono utilizzare un po' come le mm .
Comunque per come opero perso il rialzo mi sono ritrovato a fare un piccolo short....
Sono totalmente analfabeta sulle lingue di Bayer.Le ho lette per la prima volta su Borsari dell'Ing.re
E' chiaro che per salire debbano avere i successivi T a salire e si devono utilizzare un po' come le mm .
Comunque per come opero perso il rialzo mi sono ritrovato a fare un piccolo short....