La quadratura del quadrato

Ciao
In realtà parla di settimana del 22. Vedremo potrebbe essere anche un doppio minimo, oppure per quel che mi riguarda un movimento correttivo da 15750/17360 attuale max con interessamento della fascia 50%-61.8% (16555/16365 ecco se il rintracciamento si fermasse qui il segnale rialzista sarebbe potente)

Il 4x1 rialzista dal 15765 del 11 feb, di cui parlavo prima, passerà la prossima settimana tra 16220 (22 feb) e 16480 (26 feb), che sono più o meno i tuoi livelli:up:

Ciao:)
 
Io ho provveduto.....
Quanto meno stop al long.....
 

Allegati

  • aaa.jpg
    aaa.jpg
    124 KB · Visite: 192
Questo ragionamento autore Gianca60..va tenuto in considerazione..

Fermo restando le aspettative del monthly di Gennaio al ribasso (massimi e minimi decrescenti a livello mensile fino alla prossima scadenza ) ,visto il raggiungimento gia’ in febbraio di angoli primari sia sul comit (mensili 920 ) sia su indice (trimestrali 15880 è probabile un movimento per i prossimi mesi marzo/aprile all interno del range (15773 ) min febbraio) e 21194 ( max di gennaio) rimandando solo successivamente un eventuale uscita direzionale. Aggiungo che in ottica ribassista fino al primo semestre del 2017 il max di gennaio 21194 difficilmente verrà oltrepassato nel corso dell'anno..
 
Buon pomeriggio:)

alcune considerazioni "matematiche", riprendendo il post qua sopra:

- se 20375 fosse 50% tempo e prezzo, l'intero, a seconda che si prenda il 1 o 3 dic (gg borsa) si completerebbe il 17 o 19 feb, di nuovo intorno ai minimi del 20-21 gen (da notare che sarebbero 60 mesi "millimetrici" dal max del 18feb11)
In questo caso il 17825 sarebbe (a livello prezzo), già il minimo "finale", o giù di lì

- il min del 21 gen, cade a 129 sedute dal max del 20 lug; curiosamente, il max del 20 lug cade a 129 sedute dal min del 15 gen 2015
Potremmo quindi costruire una "piramide", la cui base è 15 gen 2015 - 21 gen 2016, e il vertice, esattamente a metà, è il 20 lug
Se invece il vertice della "piramide" fosse il 10 ago, la "base" (e quindi il minimo, indipendentemente dal prezzo) sarebbe il 4 mar

- A livello "tempo", dal max del 20 lug al max del 1 dic (o 3 dic), abbiamo 96 (o 98) sedute; se quello è il 61,8 di un intero, esso sarebbe di 155 (o 158) sedute
155 sedute dal 20 lug "scadono" il 26 feb, mentre le 158 "scadono" il 2 mar

Buon proseguimento:)

Buondì:)

Allora, il punto è questo:
nel grafico giornaliero che posto quotidianamente, ci sono delle date evidenziate con una ellisse;
una (che è già in evidenza da qualche tempo) è la prima settimana di febbraio, mentre l'altra (inserita ieri, in evidenza) è il 22-23 feb

Bene, posso affermare che (e mi assumo il rischio di essere sbeffeggiato:-o), con una probabilità molto alta, quel periodo sarà (indipendentemente dalla "polarità") estremamente "direzionale";
ovvero, la tendenza sarà al rialzo (se la prima sett di feb segnerà un min - fino al 22-23 feb), o al ribasso (se la prima sett di feb segnarà un max - fino al 22-23 feb)

Questo perchè:

1) disegnando un ipotetico quadrato, con vertice in alto a dx sul 20 lug, e in scadenza il 26 feb (di 155 sedute)
- il 61,8 del tempo è il max del 1 dic
- il 38,2 del tempo è il max del 9 ott

Inoltre: il 26 feb saranno 104 sedute dal 29 set; il 29 set eravamo a 103 sedute dal 7 mag (partenza del quadrato di riferimento, nonchè perfetto punto di "equlibrio" prezzo/tempo)

2) il max del 1 dic, cade a 45 sedute dal 29 set; il giorno 8 feb saremo a 45 sedute dal 1 dic (quindi 90 sedute dal 29 set)
Se consideriamo il quadrato di 90 sedute
- il 61,8 del tempo (55 sedute) cade il 15 dic (1 seduta dopo il min del 14 dic)
- il 38,2 del tempo (35 sedute) cade il 17 nov (1 seduta dopo il min del 16 nov)

Inoltre:
- il 6 feb saremo a 180 gg solari dal 10 ago
- il 20 feb saremo a 180 gg solari dal 24 ago

L'attesa rimane orientata alla possibilità di "vedere" un max, nella settimana di setup 1-5 feb (20075 sarebbe il "minimo sindacale");
tale max dovrebbe essere propedeutico alla formazione dell'atteso minimo, nel mese di febbraio, inferiore a gennaio

Ricordo che febbraio è mese di setup, per cui, per quanto mi riguarda, sarebbe auspicato un minimo sotto gennaio

Spero sia tutto chiaro;
anche qui, vale "l'avvertimento" del "non faranno prigionieri" (in un senso e nell'altro)

Buon proseguimento:)

PS relativamente al punto 1), mi auguro che possa risultare sfficientemente chiaro il discorso, affrontato qualche giorno indietro, riguardo agli "squilibri" prezzo/tempo protrattisi, per circa 2 mesi, dopo la negazione del setup del 7 ottobre

Ben ritrovati:)

lungi da me il voler dare consigli o pareri su come "muoversi" in queste fasi turbolenti di mercato (penso che siamo tutti maggiorenni e vaccinati, e capaci di prendere decisioni in autonomia, senza consiglio di nessuno) ma....

in base a quanto evidenziato qua sopra, aggiungo che
- dal max del 20lug al max del 10ago, intercorrono 21 gg solari (Fibonacci)
- dal min del 21gen al min del 11feb, intercorrono 21 gg solari (gli stessi che intercorrono tra i 2 max)
- dal max del 20lug al min del 21gen intercorrono 185 gg solari (il ciclo di 180, anche se un pò troppo "tirato")
- ovviamente, anche dal max del 10ago al min del 11feb abbiamo i 185 gg solari

Dal max del 10ago, il minimo avviene 14 gg solari dopo, ovvero il 24ago;
la "vera" discesa parte però dal 19ago (sono 6 solari, contando anche il 19)

Sommando i 185 gg solari dal 24ago, arriviamo al 25feb (che, in teoria, potrebbe assumere polarità opposta, visti i 2 casi precedentemente citati);
se così fosse, il movimento dovrebbe "partire" 6 gg solari prima di quella data (ovvero a 185 dal 19 ago), quindi il 20 feb, che però è SABATO

Vi invito quindi a fare molta attenzione, perchè le prossime sedute ben si presteranno alla casistica del "non fare prigionieri"

Mi auguro sia chiaro il ragionamento

Buon proseguimento:)
 
Questo ragionamento autore Gianca60..va tenuto in considerazione..

Fermo restando le aspettative del monthly di Gennaio al ribasso (massimi e minimi decrescenti a livello mensile fino alla prossima scadenza ) ,visto il raggiungimento gia’ in febbraio di angoli primari sia sul comit (mensili 920 ) sia su indice (trimestrali 15880 è probabile un movimento per i prossimi mesi marzo/aprile all interno del range (15773 ) min febbraio) e 21194 ( max di gennaio) rimandando solo successivamente un eventuale uscita direzionale. Aggiungo che in ottica ribassista fino al primo semestre del 2017 il max di gennaio 21194 difficilmente verrà oltrepassato nel corso dell'anno..

Ciao, grazie del contributo:up:

considerazione interessante; la "sposo" a metà, nel senso che concordo sulla prossima e possibile fase laterale da qui ai prossimi 3-4 mesi (più o meno maggio, e per lateralità intendo il grafico settimanale postato ieri, ovvero con oscillazioni anche "degne")

Non concordo sulla "impossibilità" di superare il max di gennaio

- in primis perchè avrei target più "ambiziosi" per settembre
- in secundis perchè questo presupporrebbe una barra annuale, che, se tale rimarrebbbe, sarebbe a mio giudizio "troppo piccola";
di conseguenza, a meno di voler ipotizzare ulteriori estensioni marcatamente ribassiste (scenario inatteso, aldilà che possa avvenire una estensione, pur marginale, nei prossimi giorni, dei minimi), la barra annuale sarà, giocoforza, da "estendere" verso l'alto
Vedremo; comunque l'idea che espone è da tenere "in nota"

Grazie:)
 
Buongiorno:)

Angoli e grafico (il secondo è lo zoom del primo)
Oggi è giornata di setup (fino alle 9.20/40 di domani mattina)

Non sono sicurissimo della bontà della cosa (forse sarebbe più corretto tracciarli dal 9 feb), ma ho "tirato" gli angoli dal minimo di 15765 del 11 feb;
la "tenuta", nel breve/issimo del 8x1 e, soprattutto, del 4x1 da quel minimo (oggi passano rispettivamente a 15895 e 16285) ci forniranno preziose informazioni sulle effettive potenzialitò che il 15765 possa essere il minimo "finale" della discesa in corso

In ogni caso, sarebbe opportuno, a mio avviso, che il setup odierno venisse configurato "di massimo", ovvero con prezzi superiori a quelli di ieri e, meglio ancora, a quelli di lunedì scorso
Vedremo

Buona giornata, a più tardi:)

Angoli per la seduta del 17 feb:
- giornalieri 15778-80; 15800; 15830; 15895; 16025; 16075; 16285; 16490; 17715; 17775; 17835; 17865; 17900-05; 17980; 18135; 18315
- settimanali 14790-95; 15510-15; 17235-40; 17970-75; 19840-45; 21060-65
- mensili 17060-65; 17945-50; 18695-700; 21205-10

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)


Prossimi setup:
- giornalieri: 17 feb; 22-23 feb
- settimanali: 29 feb-4 mar; 7-11 mar; 21-25 mar
- mensili: febbraio 2016; maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016



Buonasera:)

direi che possiamo "archiviare" il setup del 17 feb (in scadenza domani mattina, entro le 9.20/40), come "setup di massimo"

La eventuale violazione ribax del minimo odierno (dopo le 9,40 di domani), confermerà tale scenario ed aprirà la strada ad un potenziale minimo di prezzo, con buona possibilità di andare a "riprendere" il gap aperto in basso, per la successiva ed importante scadenza temporale del 22-23 feb

Viceversa, eventuali ulteriori allunghi, che avvengano dopo le 9.20/40 di domani mattina, dovrebbero proiettare i corsi alla ricerca dell'angolo settimanale di 17970-75, entro fine settimana

Per tutto quanto scritto nei post precedenti, invito tutti quanti alla massima cautela:
non dovrebbe mancare molto, ma siamo ancora nel pieno della fase turbolenta ("vibrazionalmente" parlando)

Buona serata:)

Angoli per la seduta del 18 feb:
- giornalieri 15775-85; 15805; 15845; 15930; 15945; 16090; 16415-25; 17645-50; 17805; 17865; 17905-10; 17990; 18150; 18320; 18475; 18490-95
- settimanali 14790-95; 15510-15; 17235-40; 17970-75; 19840-45; 21060-65
- mensili 17060-65; 17945-50; 18695-700; 21205-10

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)


Prossimi setup:
- giornalieri: 22-23 feb; 26 feb
- settimanali: 29 feb-4 mar; 7-11 mar; 21-25 mar
- mensili: febbraio 2016; maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016



 

Allegati

  • ScreenHunter_442 Feb. 17 18.08.jpg
    ScreenHunter_442 Feb. 17 18.08.jpg
    278,7 KB · Visite: 184
  • ScreenHunter_443 Feb. 17 18.09.jpg
    ScreenHunter_443 Feb. 17 18.09.jpg
    253,6 KB · Visite: 214
Scusa la domanda, probabilmente "sciocca" .. quindi, per la settimana prossima ti aspetti un movimento direzionale (diciamo verso l'alto :mumble:)

E di conseguenza con l'affermazione "no fare priogionieri" intendi lanciare un
avvertimento a chi e' short?

Grazie
 
Mensilità Cicliche

T-1 Inverso negativo, si.
Dal 12 non abbiamo ancora avuto un 75% di Tracy Indice positivo,
ma probabilmente due T-2 positivi si.
Sono diversi giorni che rompo con questa tiritera :)

Nuovo Mensile Indice :eeh:

Apparterrà al Trimestrale in corso?
Due possibili traiettorie:


Si.
Dovrà essere negativo e striminzito, roba da 25 giorni di borsa;
oppure potrà essere una Lingua negativa di grado T+1 che si aggiunge al Trimestrale.
In questo caso il target dello swing sul Trimestrale Inverso ce lo possiamo scordare (dimenticavo: 18.750 pt),
e nei prossimi giorni ripartiremo verso il basso con il nuovo Mensile/Lingua.


No.
Il Trimestrale Inverso può ancora ospitare un Mensile:
se il nuovo Mensile Inverso non apparterrà al vecchio Trimestrale,
nel giro di pochi giorni per l’esaurimento della finestra disponibile per il Mensile Inverso,
dovremmo salire almeno al target minimale dello swing sul Trimestrale Inverso.
Diversamente,
ricadiamo in quanto esposto per il Si (swing Trimestrale Inverso piu avanti).


A questo punto,
visto che nella maggior parte dei casi, le Oscillazioni Cicliche tendono a sfruttare tutta la finestra disponibile:
dovrei privilegiare l’ipotesi che il nuovo Mensile Inverso appartenga al Trimestrale in corso.
Quindi la traiettoria del Si, vedremo..............
[FONT=&quot]
Come faceva notare la Formicatomica:
il Semestrale Indice è appena entrato nella sua finestra di chiusura,
e potenzialmente (ma non è detto) potrebbe estendersi grosso modo a tutto Maggio, vedremo.............[/FONT]
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto