La quadratura del quadrato

Un ciclo a 2 ore ribassista e, quindi, al momento con Prezzi < = 2109,13pt sanciranno l'inversione del 1° ciclo a 2 giorni (T-2) del 2° Settimanale (Tracy) in vita dal minimo del 3 giugno.
Stante il trend attualmente in atto e l'estensione temporale già raggiunta dal citato T-2, il prossimo, ovvero il 2° della serie, potrebbe non tardare a palesarsi

Qualora, raggiunta l'estensione temporale massima allocabile nel 1° T-2, esso non avesse trovato conclusione, dovrò ritenerla avvenuta in corrispondenza del minimo della chiusura di ieri (2109,13pt) con 12 ore di estensione (evento non del tutto infrequente per questo sottostante).
Tralascio, senza tuttavia trascurarla, la lettura che attribuisce rilevanza al bottom delle 12,30 di ieri in corrispondenza del quale si è concluso il 1° T-3


Buon Proseguimento a Tutti

Integrazione in blu

Ma poiché qualche sospetto mi sta sorgendo, ho imbastito l'alternativa di breve periodo che prevede che nell'ambito del 2° Settimanale possa aver giocato (o giocare nel futuro sviluppo se effettivamente il 1° T-2 trovasse regolare conclusione §) il giornaliero ribassista compreso tra il 2 ed il 3 giugno.

Comunque sono ancora sotto il mio livello di stop.

Buona serata a Tutti

§ in tal caso il livello di inversione sul ciclo Bisettimanale non è quello in grafico ma lo collocheò sul minimo di conclusione del 1° e di partenza del 2° T-2
 

Allegati

pongo la stessa domanda di quà

Ti dico anche la mia :d:

Un ciclo estremamente negativo può essere composto di TUTTI sottocicli negativi (- - - -)
Allora basterebbe dichiarare il solo sottociclo:
un Annuale è fatto di Trimestrali, T+5 (T+4) T+3,
per dichiarare un Trimestrale basterebbe il 75% di un T+1 positivo = Temporalmente (perchè la sequenza dei T-1 potrebbe anche essere + - +, + - -), il Tempo occupato da tre T-1.

Quando si parla di 75%, si intendono assolutamente tre Sottocicli.
Non si guarda il Tempo, ma i Sottocicli!
Vedo gente dichiarare lo swing incondizionato di un Ciclo quando ancora non si è concluso il suo secondo Sottociclo,
dal punto di vista Ciclico la metà è data da due Sottocicli.
Nelle strutture a TRE TEMPI la metà non esiste, lo swing si guarda sui terzi Ciclici.
 
Riguardo la conta ciclica sul T+8.

Ammesso di ritenere la Struttura neutra Marzo2009_Luglio2012 come primo T+6,
a oggi ne possiamo contare solo due + uno in corso.
Quello in corso da Gennaio 2015 ha prodotto un primo Annuale, ne dovrebbe produrre un altro,
ma se fosse un tre tempi potrebbe essere costituito di tre Semestrali.

Riassumendo:
1) Ammesso quanto sopra sulla Struttura Neutra.
2) Ammesso che l'attuale Biennale (T+6) sia a tre Semestrali.
3) Ammesso che il T+8 sia pure una struttura a TRE SOTTOCICLI (quindi a tre T+6).
Al verificarsi di quanto sopra esposto,
potremmo cavarcela alla grande con un Semestrale (in corso) che andrà a chiudere verso i minimi di inizio Anno.

Se fossero cartellini gialli, mi avrebbero già espulso :ihih:
 
Sul breve, come previsto,
dopo un giornaliero neutro e striminzito, oggi lo FTSEMIB ne ha completato un secondo più large a compensare, ed è ripartito con un terzo..........

Morale della favola, T-2 positivo --> nuovo Tracy Indice ............................
 
:ciao:
Manterrò la mia operazione se il top del 1° Bisettimanale del 2° T+3 si collocherà tra 2115 e 2120pt (eventualmente incrementata a 2120pt) per poi intraprendere la fase correttiva consistente nel prossimo ciclo a 2giorni ribassista e con primo obiettivo un ritorno dei Prezzi almeno in area 2095 -2098pt.

Strategia errata se il ciclo a 2 giorni conducesse i Prezzi sopra 2125/2130pt concludendosi successivamente con polarità neutra ed a seguire avesse luogo il 2° Bisettimanale.

Ma poiché qualche sospetto mi sta sorgendo, ho imbastito l'alternativa di breve periodo che prevede che nell'ambito del 2° Settimanale possa aver giocato (o giocare nel futuro sviluppo se effettivamente il 1° T-2 trovasse regolare conclusione §) il giornaliero ribassista compreso tra il 2 ed il 3 giugno.

Comunque sono ancora sotto il mio livello di stop.

Buona serata a Tutti

§ in tal caso il livello di inversione sul ciclo Bisettimanale non è quello in grafico ma lo collocheò sul minimo di conclusione del 1° e di partenza del 2° T-2


Giunti a questo punto ed a ridosso di 1120pt le alternative che mi si presentano sono:
a.
Conclude il 1° T-2 dal minimo delle 10,30 del 3 giugno = T-5 ribassista + Prezzi =< 2116,32pt-->>possibile partenza immediata del 2° T-2 che potrà di fatto portarsi in area di stop per il mio short (dimenticavo..unica salvezza la sua prematura inversione ribassista che si confermi tale per tutta la residua durata del ciclo)-->>livello di inversione sul ciclo Bisettimanale che collocherò in corrispondenza del minimo di partenza di tale 2° T-2
b.
Conclude solo il Giornaliero in vita dal minimo delle 12,30 di ieri, lasciando il testimone al 2° Giornaliero del 2° ciclo a 2 giorni in vita dal medesimo minimo-->> l'Indice si collocherà quindi nel 2° Giornaliero del 2° ciclo a 2 Giorni del 1° T-1 in vita dal minimo Bayer delle 09,30 del 2 giugno-->>livello di inversione sul ciclo Bisettimanale a 2101,56pt
c (meno probabile).
Conclude il 1° T-1 in vita dal minimo Bayer delle 09,30 del 2 giugno = T-4 ribassista+Prezzi < 2109,13pt-->>da verificare le dinamiche connesse al 2° T-1.

L'Indice si colloca comunque nel 1° 25% del 2° Trimestrale e, pertanto, comunque prosegua successivamente, correttamente palesa in questa fase le velleità rialziste.

:ciao:
 

Allegati

Ultima modifica:
No no, fidati che sono una schiappa:-o; effettivamente ho avuto un grandissimo maestro di ciclica, ma poi ho dovuto abbandonarli per "incapacità (o incompatibilità) manifesta con la mia indole":) (peccato.... ciclica e gannica è un binomio perfetto, se la ganniana e la ciclica hanno un punto di incontro su una analisi, il risultato è più che soddisfacente, entrambe utilizzano il fattore tempo e due indizi temporali fanno quasi una certezza,dato che il prezzo è quasi sempre bugiardo....e deve esserlo altrimenti si guadagnerebbe sempre ).

Io non mi trovo con Voi ciclisti (lo dico in senso bonario, e con grande stima): ( tranquillo che ci proviamo soltanto a fare ciclica :-D )
ammesso e non concesso, che a fine estate si chiudano 6 annuali, dal luglio del 2012, (il vero minimo è quello di settembre 2011,nota anche i volumi di quella data) non mi torna questo:
dal luglio 2012 a, diciamo, agosto/settembre 2016 (dove grossomodo avresti il minimo - a parte che io avrei il massimo:-o), saranno 49-50 mesi dal minimo assoluto del 24-25 luglio 2012. (dovrei ricontare il tutto day per day per confermarti il numero di barre, e non mi sembra il caso:brr:)
Bene, se dentro a questo lasso temporale dobbiamo "incastrarci" 6 annuali, ogni annuale avrà avuto una durata media di 8 mesi solari circa.(qualcosina in più se riparti dal minimo "Vero")
Per me (e lo dico da schiappa), annuali da 8 mesi sono un pò troppo corti:rolleyes: (sarebbe una media di 160-180 sedute cadauno) (gli annuali corti, o anche i cicletti piccoli quando son corti il più delle volte sviluppano poi un dilatamento temporale successivo che serve a cambiare ritmo,ovvero a generare la lingua per il cambio tendenza portando il vero minimo su quello secondario, ed utilizzando così tutto il tempo a disposizione).
A me hanno sempre insegnato che un annuale difficilmente scende sotto le 240 sedute, ma sono anni che non "bazzico" più la materia, e forse qualcosa è cambiato (o magari ricordo male) (certo che non è più come prima la ciclica,con i CFD, le macchinette, i future h24 ecc,ma ci vorrebbe un manoscritto, quì pre centrarsi alla "meglio" entra in gioco l'inverso e i relativi swing e vari dati incrociati).
Va bè, in ogni caso prendiamola come "disquisizione filosofica" e nulla più:) (è sempre un piacere)
Perdona se ho scritto delle bestialità:-o

Ciao, e grazie:up:

:cin:
 
Buongiorno a tutti!
premesso che personalmente opero sullo stoxx e non sul fib, mi piace però tendere d'occhio anche il nostrano e seguo con immenso piacere la lucidissime e chiarissime analisi ganniane di traderitalicus, anche perchè un minimo di infarinatura su Gann me la sono fatta qualche anno fa tramite un amico.
Anch'io mi appoggio però sull'analisi ciclica e, siccome ho letto qualcosa sui post precedenti, chiarisco il mio punto di vista sul fib, ma senza nessuna pretesa di essere nel giusto:
a mio avviso dopo il minimo del luglio 2012 (a sua volta doppio minimo di una lingua partita a settembre 2011), abbiamo avuto il 1° T+5 terminato a giugno 2013 e il 2° con la lingua (e relativo doppio minimo) di ottobre 2014/gennaio 2015; su questa lingua riparte quindi anche il T+6.
Il 3° T+5 è terminato a febbraio 2016 e ora siamo vincolati al ribasso per terminare il 4° al ribasso presumibilmente nella primavera/estate 2017.

Là dovrebbe terminare il 2° T+6 e anche il T+7, il tutto al netto di lingue che sicuramente ci saranno e complicheranno le cose.
Ovvio che questa previsione di un grande minimo tra circa 9/12 mesi è in conflitto assoluto con la previsione di italicus che, se ho ben capito, prevede un massimo per il 2017.

:up: Ciao Ama, sempre un piacere leggerti, per me quelli che tu indichi come T+5 sono per me T+6 tranne quello che dai partito a febbraio 2016 ( per me lì parte solo l'ultimo semestrale), anche perchè se fossero solo T+5 quelli che indichi il fibuzzo non ha altra via che scendere a zero per chiudere il T+8 :d: tanto ha tutto il tempo di un ulteriore t+7)
 
Giunti a questo punto ed a ridosso di 1120pt le alternative che mi si presentano sono:
a.
Conclude il 1° T-2 dal minimo delle 10,30 del 3 giugno = T-5 ribassista + Prezzi =< 2116,32pt-->>possibile partenza immediata del 2° T-2 che potrà di fatto portarsi in area di stop per il mio short (dimenticavo..unica salvezza la sua prematura inversione ribassista che si confermi tale per tutta la residua durata del ciclo)-->>livello di inversione sul ciclo Bisettimanale che collocherò in corrispondenza del minimo di partenza di tale 2° T-2
b.
Conclude solo il Giornaliero in vita dal minimo delle 12,30 di ieri, lasciando il testimone al 2° Giornaliero del 2° ciclo a 2 giorni in vita dal medesimo minimo-->> l'Indice si collocherà quindi nel 2° Giornaliero del 2° ciclo a 2 Giorni del 1° T-1 in vita dal minimo Bayer delle 09,30 del 2 giugno-->>livello di inversione sul ciclo Bisettimanale a 2101,56pt
c (meno probabile).
Conclude il 1° T-1 in vita dal minimo Bayer delle 09,30 del 2 giugno = T-4 ribassista+Prezzi < 2109,13pt-->>da verificare le dinamiche connesse al 2° T-1.

L'Indice si colloca comunque nel 1° 25% del 2° Trimestrale e, pertanto, comunque prosegua successivamente, correttamente palesa in questa fase le velleità rialziste.

:ciao:


Aggiornamento grafico del caso a., escluso b, in predicato c.

Short ancor in piedi

Buona serata a Tutti
 

Allegati

Users who are viewing this thread

Back
Alto