La quadratura del quadrato

Ottimo il tempismo per sottopesare:) ,minimo beccato al mm.
........Quasi alla fine il respiro per i tori dovremmo assistere all'ultimo affondo dell'anno ( partenza T+3 inverso e chiusura T+4/T+5 indice):benedizione:


P.S. In base alla mie eh...:rolleyes:
Bhè , come spesso accade, con lo steccone brexit, l'entità riba massiccia del prezzo ha anticipato il tempo, il fibuzzo non ha dato l'ultimo affondo.....l'ultimo t+4 che chiudeva l'annuale (T+5) è morto già formato da un t+2 e un t+3, mancava un t+2 riba "almeno" all'appello. Ma per come la vedo io siamo in un new t+5 indice dai recenti minimi , non confermato dal tempo ma dallo swing inverso sul T+5 .
Anche se diamo la facoltà al prezzo di essere bugiardo, in questo caso a meno di affondi violenti a chiudere il t+3 indice,ho pochi dubbi.
Come dice anche il Nicchia unica possibilità per una degnia chiusura e sepoltura, potremmo fare un 3+2 (ovvero il t+4 attuale con uno sviluppo a 3 t+2 + ulteriori due t+2 con un bel + -).
Tuttavia siamo anche nell'ultimo t+4 inverso che chiude di conseguenza anche l'annuale inverso.....e il tempo residuo è anche poco(1/2 mesi).
Quindi ,Se vero che si va a chiudere l'annuale inverso=new annuale indice, è anche vero che tra un pó il nuovo annuale inverso farà sentire il suo respiro, consolidando il trend ribassista dell'indice italiano.
Per me, in quest'ottica i minimi si dovranno ritoccare/rivedere(non necessariamente bucarli), per far sì di assecondare anche la nascita di un new biennale indice.:ciao:
 
Dax weekly
Candela settimanale che viola al rialzo la resistenza della'angolo 1x2 del 30/11/15 e quindi si avvia al test dell'importante resistenza dell'angolo 1x2 del 6/4/15, settimana prossima passante per area 10870. Ovviamente non e' da escludere un pullback in area 10620. C'e' anche da notare che anche la candela del 8/8/16 riusci' a violare la suddetta resistenza. Tuttavia la settimana successiva non riusci' a mantenersi sopra.

Supporti: 10620, 10410, 10355
Resistenze: 10870, 11115

Immagine.png
 
Il Temerario, che era entrato al rialzo il 30 agosto a 16855 sarebbe dovuto "uscire" al "giro" della swing settimanale, ovvero sopra 17050 (questo, se fosse stato al monitor:-o)
Dato che non era presente, dovrà necessariamente inserire uno stop alla violazione del minimo odierno (quindi a 16840, 1 tik sotto al min di oggi)

Se fosse "estremamente" Temerario, a 16840 farebbe stop&reverse ("giro" della swing giornaliera) con target 16525;
non lo farà, perchè lo stop (17260) sarebbe troppo "oneroso",in relazione al possibile guadagno atteso

Come sempre, è solo per gioco:)

Barra giornaliera inside (quella di venerdì), per cui nulla cambia riguardo alle "swing"
Il Temerario:
- se fosse uscito giovedì scorso, a 17050, se se starebbe bellamente "in panciolle"
- se fosse ancora a mercato, metterebbe uno stop a 16840 (volendo, prudenzialmente, a 16865 - ma sono quisquilie:-o)
 
Condizione soddisfatta:-o (anche prima del Tempo)

Ora si dovrà attendere la dinamica del 5-6 set

PS Operativamente:

da domani mattina (e fino al 6 settembre) inserirò, prima dell'apertura, un ordine di vendita per un minifib al prezzo di 17500 (posizione attuale: +2 a 17430)
Non che voglia "uscire" perchè mi aspetto tracolli; semplicemente, in caso di "setup di max", sarà del tutto probabile assistere, per il successivo setup del 16 set, ad un ripiegamento dei prezzi (poi valuterò seriamente la possibilità di "rientrare", con il secondo contratto)

In caso di "setup di minimo", nessuna operatività e si attenderà, eventualmente, la successiva "spinta"

Vedi l'allegato 391961

La seduta di venerdì scorso, inside alla precedente, non "sposta" nulla di quanto detto nei giorni scorsi:)

ScreenHunter_638 Sep. 04 23.21.jpg
 
Bhè , come spesso accade, con lo steccone brexit, l'entità riba massiccia del prezzo ha anticipato il tempo, il fibuzzo non ha dato l'ultimo affondo.....l'ultimo t+4 che chiudeva l'annuale (T+5) è morto già formato da un t+2 e un t+3, mancava un t+2 riba "almeno" all'appello. Ma per come la vedo io siamo in un new t+5 indice dai recenti minimi , non confermato dal tempo ma dallo swing inverso sul T+5 .
Anche se diamo la facoltà al prezzo di essere bugiardo, in questo caso a meno di affondi violenti a chiudere il t+3 indice,ho pochi dubbi.
Come dice anche il Nicchia unica possibilità per una degnia chiusura e sepoltura, potremmo fare un 3+2 (ovvero il t+4 attuale con uno sviluppo a 3 t+2 + ulteriori due t+2 con un bel + -).
Tuttavia siamo anche nell'ultimo t+4 inverso che chiude di conseguenza anche l'annuale inverso.....e il tempo residuo è anche poco(1/2 mesi).
Quindi ,Se vero che si va a chiudere l'annuale inverso=new annuale indice, è anche vero che tra un pó il nuovo annuale inverso farà sentire il suo respiro, consolidando il trend ribassista dell'indice italiano.
Per me, in quest'ottica i minimi si dovranno ritoccare/rivedere(non necessariamente bucarli), per far sì di assecondare anche la nascita di un new biennale indice.:ciao:

Ciao Formica:)

spiegami una cosa, che non ho capito:rolleyes:

posto che l'affondo che ti attendevi non c'è stato, e neppure la salita che mi aspettavo io (per cui siamo pari:-o)
ora mi dici che probabilmente è partito il nuovo annuale, ma ben presto dovrà "tornare indietro" perchè dovrà partire il nuovo annuale inverso

Quindi, sto quazzo di indice, non deve mai salire? (A meno che non ti aspetti in questo 1 o 2 mesi un "tot mila punti" di salita)

Ho capito male?
Ciao:up:
 
La pubblico nuovamente,
con l'avvertenza che, evidentemente, è da aggiornare a breve (penso) l'inizio del nuovo Trimestrale Inverso, che sicuramente non sarà come indicato il 12Agosto.
Inoltre, le sequenze sicuramente, e altre cose potrebbero essere sbagliate,
non ultima la mia centratura :)

Vedi l'allegato 392136
Ciao Maestro, la tabella va aggiornata infatti....... non rispetta la regola ferrea "un ciclo inizia con un minimo e finisce con un altro minimo e non può contenere alcun minimo intermedio che sia contempoeraneamente minore del minimo iniziale e del minimo finale." Oppure non ho capito nulla di AC, mi arrendo..... ciao
 
Ciao Formica:)

spiegami una cosa, che non ho capito:rolleyes:

posto che l'affondo che ti attendevi non c'è stato, e neppure la salita che mi aspettavo io (per cui siamo pari:-o)
ora mi dici che probabilmente è partito il nuovo annuale, ma ben presto dovrà "tornare indietro" perchè dovrà partire il nuovo annuale inverso

Quindi, sto quazzo di indice, non deve mai salire? (A meno che non ti aspetti in questo 1 o 2 mesi un "tot mila punti" di salita)

Ho capito male?
Ciao:up:
provo a dirti la mia a riguardo, come sempre senza nessuna pretesa di essere nel giusto:
se davvero al 27/6 è partito il nuovo T+5 sul FIB, e inizio a pensare pure io che sia possibilissimo, non può salire molto in fatto di prezzo, visto che il T+7 non si è ancora chiuso, quindi è molto probabile che continui a far passare il tempo per niente, in attesa di poter arrivare al momento in cui inizierà la discesa potente, quindi per alcuni mesi non si fanno nè massimi nè minimi ma si resta in situazione di lateralità
 
Buongiorno.
stoxx 50 angoli settembre: 3226 3202 3116++ 3030 2960++ 2883 2840 swing long ( set up molto importanti febbraio e luglio )

angoli settimanali 5-9/09 3156 3117++ 3022 2995 2977 swing long su rottura barra 29/08-2/09 triplo set up range 3087-2973.

Ricordo, essendo a settembre , anche i livelli trimestrali: luglio/settembre ( square assoluto + ciclo ) 3311 3203 3130 3116++ 3039 3029 2895 2753 2705 2683 2489.
 
Ciao Excuseme. Dalla tua tab leggo T+5 iniziato a genn 2015........puoi soffermarti su cio?

Ciao :)
Volentieri.
Partendo dall'assunto che la mia centratura sia corretta, ovviamente lo spero :ciapet:

Come avevo spiegato in precedenza,
cercavo quella che potesse essere l'ipotesi più ottimistica possibile sui Grandi Cicli.
1) Nell'ipotesi che il T+8 Indice sia un tre tempi di cui l'attuale T+6 sia il terzo.
2) Nell'ipotesi che l'attuale T+6 sia un tre tempi, a tre Semestrali, di cui l'attuale sarebbe l'ultimo.
3) Nell'ipotesi che l'Annuale Indice in corso sia un tre tempi, a tre Semestrali, di cui l'attuale sarebbe l'ultimo.
Dovremmo essere nel secondo Trimestrale Indice del Semestrale in corso.

Dalla mia Tabella si evince che,
le uniche grandi strutture di cui dobbiamo preoccuparci in questo momento sono l'Annuale ed il Semestrale Indice,
che guarda caso, hanno la stessa vita residua disponibile di una quarantina di giorni :)
Ovvio che, il Trimestrale dovrà adeguarsi a tale dictat.

Mi sembra palese, quello che io (se sono nel giusto), mi aspetterei entro i prossimi 40 giorni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto