La quadratura del quadrato

Ciao excuseme la cosa che non mi torna è perché non consideri questo T + 1 un tre tempi il cui secondo Tracy chiuso il 7 e il terzo tra oggi o massimo domani. Il resto condivido. Ciao

Per le sequenze interne:
T-1 per i T+1,
e T-2 per i Tracy,

Quella mi sembra la configurazione possibile, guardando anche all'Inverso.
Qui sta il difficile, mettere insieme le cose; ma è anche l'unico modo.
Quello che potrebbe sembrare corretto considerato a se stante (è l'Analisi che fanno quasi tutti i Trader, e frettolosamente qualche volta pure io :d:),
si rivela poi inconsistente quando cerchi di combinarlo con il resto.
Più in largo guardi, più preciso sarai.
I vari frame ciclici vanno analizzati tutti (senza esagerare :)) assieme e interconnessi con l'Inverso.
Se si hanno dei dubbi, si vanno a guardare i cicli adiacenti e le relative sequenze.
 
Per le sequenze interne:
T-1 per i T+1,
e T-2 per i Tracy,

Quella mi sembra la configurazione possibile, guardando anche all'Inverso.
Qui sta il difficile, mettere insieme le cose; ma è anche l'unico modo.
Quello che potrebbe sembrare corretto considerato a se stante (è l'Analisi che fanno quasi tutti i Trader, e frettolosamente qualche volta pure io :d:),
si rivela poi inconsistente quando cerchi di combinarlo con il resto.
Più in largo guardi, più preciso sarai.
I vari frame ciclici vanno analizzati tutti (senza esagerare :)) assieme e interconnessi con l'Inverso.
Se si hanno dei dubbi, si vanno a guardare i cicli adiacenti e le relative sequenze.
Grazie imparo sempre tanto. Mi dai un manuale che mi aiuti a identificare i T-2 e i T -1 oppure quando hai tempo mi dai una dritta tu? Grazie mille ciao
 
Dax daily
Candela giornaliera che rimane all'interno di una congestione, anche se il supporto "rosso", domani passante per area 10335 sembra tenere.

Supporti: 10370, 10335, 10205
Resistenze: 10475, 10496, 10630

Grafico "fann": candela giornaliera bloccata dalla resistenza dell'angolo 1x8 del 29/12/15. In ottica long, nei prossimi giorni sara' necessaria molta forza in quanto sono presenti resistenze importanti. Supporto da mantenere area 10305 dove transita l'angolo 1x1 del 27/6/16

Supporti: 10305, 10105
Resistenze: 10435, 10465, 10500, 10555

Immagine.png


dax-daily.png
 
Nulla di nuovo da sagnalare in merito a quanto scritto nelle "puntate precedenti"
Piuttosto:-o, domani procederò al "rollaggio" della posizione, per cui incasserò il differenziale di 130 punti, ed il mio prezzo di carico si abbbasserà, di conseguenza, della stessa "entità":)

Effettuato il rollover: "nuovo" prezzo di carico (e/o punto di pareggio) a 17300:)
 
Buonasera:)

riprendo i 2 post sopra (del 30 agosto e del 6 settembre), come "filo logico" del discorso:

la settimana di setup 5-9 sett, produce l'atteso top di periodo, reso "operativo" dalla violazione (in gap down) del minimo di settimana scorsa (16980)

Sulla violazione rialzista del range 5-6 sett (ovvero sopra 17335) il mercato non è riuscito a sfruttare l'occasione, pur "incentivato" anche da una chiusura giornaliera sopra l'angolo (viola) ribax, di "mettere a segno", nel setup settimanale, un rialzo "degno" (sarebbe bastato riportarsi sopra i 17500 ed intercettare le prime resistenze in zona 17600 circa)

Dato che l'aspettativa (di prezzo) non si è avverata, temo che l'approdo almeno in area 16370 o poco più sotto, possa essere messa tranquillamente "in preventivo"

Diciamo pure che non sarei per nulla "preoccupato", in merito alle posizioni in carico (+2 mini a 17430) se

- il max del mese solare di settembre, fosse già stato prodotto (*)
- il mercato generasse una outside mensile ribax (**)

In merito al prossimo setup giornaliero 16-19 sett, si ribadisce l'aspettativa principale, "corroborata" anche dalla outside giornaliera ribax odierna, ovvero probabile approdo in area 16295-370, ed in "estensione" fino a 15965
Solo prezzi superiori a 16965 (max odierno, guardacaso è il pullback sul 16980, min di settimana scorsa) e/o chiusure giornaliere sopra l'angolo 2x1 (rosso) dal 27 giugno, non avvalorerebbero più lo scenario proposto

(*) Tempo fa scrissi che, a questo punto, dato il mancato approdo sugli ambiziosi target rialzisti attesi per fine agosto/primi settembre, sarebbe stato più proficuo, per il mercato, produrre un max di prezzo "non troppo alto", in modo tale da "agevolarne" l'eventuale violazione, da ottobre

(**) Settembre è mese di setup, e ad ora è da classificare come "setup di max" (potenziale)
Ecco che l'eventuale outside mensile ribax, ripristinerebbe "in potenza" la possibilità che possa configurarsi "di minimo", demandando così al successivo mese di ottobre, il compito di "deciderne" l'evoluzione

Un saluto e buon proseguimento:)
:ciao:


Vedi l'allegato 393521

Buonasera:)

come prezzo ci siamo, solo che oggi era il 15, e il setup è 16-19 sett:-o
Sembrerebbe che "il prezzo sia in anticipo sul tempo":rolleyes:

Vedremo se domani ci sarà un aggiornamento del minimo, in modo tale da configurare il setup come POTENZIALMENTE di minimo.
Aggiungo che il "mio" grafico del fib "in continuo" e senza rettifiche, "sconterà" già da domani i 130 punti "di deficit" tra il sett ed il dic

Tecnicamente, il range "di contenimento" del minimo atteso dul setuop, è16370-290 ed inestensione 15965;
attenzione quindi ad eventuali violazioni di 16290, che dovrebbero portare i corsi almeno sul livello "intermedio" di 16115

Sopra 16695, il setup (che comunque si completerà nelle prime battute di martedì mattina, 20 sett), inizierà ad assumere "i connotati" di POTENZIALE setup di max

Piccola modifica al "layout" grafico: ho solamente "traslato" il "quadrato di riferimento" precedente, (scaduto il 31 maggio scorso), su quel massimo;
a livello "tempo" non cambia assolutamente nulla, mantre a livello "prezzo", è più "adeguato" alle attuali dinamiche del mercato

A presto:)

ScreenHunter_649 Sep. 15 22.58.jpg
 
Grazie imparo sempre tanto. Mi dai un manuale che mi aiuti a identificare i T-2 e i T -1 oppure quando hai tempo mi dai una dritta tu? Grazie mille ciao

Non c'è un Manuale. Solo olio di gomito :)

Per identificare i T-3 devi studiare i T-5, per identificare i T-2 devi studiare i T-4, per identificare i T-1 devi studiare i T-3 ......................
E' tutto concatenato, solo tanto lavoro con le solite regole ................
Frame a 15 minuti per il T-3, frame a 8 minuti per il T-4, frame a 4/5 minuti per il T-5, ............
 
Non c'è un Manuale. Solo olio di gomito :)

Per identificare i T-3 devi studiare i T-5, per identificare i T-2 devi studiare i T-4, per identificare i T-1 devi studiare i T-3 ......................
E' tutto concatenato, solo tanto lavoro con le solite regole ................
Frame a 15 minuti per il T-3, frame a 8 minuti per il T-4, frame a 4/5 minuti per il T-5, ............
Grazie ciao
 
Bene (o male, dipende :)).
Alla luce dei recenti ribassi che il buon Greg aveva preconizzato come uno "shortone" :),
ora incomincia a chiarirsi la configurazione a livello dei Mensili.

Eh si, lato Indice (su Inverso non ci sono problemi).
A prescindere dal Tracy 27Giugno/8Luglio che sarei propenso ad appioppare al Mensile che lo precede;
il primo Mensile del Trimestrale Indice sarà dal 08 Luglio al 19 Agosto, con sequenza dei Tracy + - + -,
mentre il secondo Mensile dal 19 Agosto, con sequenza + + - dei Tracy, ne potrebbe sviluppare ancora due con sequenza - - (appartenenti ad un nuovo T+1).

Detto che questo Mensile potrebbe essere quello che chiude il Trimestrale Indice,
vediamo di fare alcuni utili conteggi Temporali:
- L' Annuale Indice dal 15 Gennaio 2015 ha consumato 425 giorni, con vita residua utile di circa 25 giorni.
- Il Semestrale Indice dal 24 Febbraio ha consumato 144 giorni, con vita residua utile di circa 30 giorni.
- Il Trimestrale Indice dal 08 Luglio ha consumato solo 49 giorni, entrando nella sua Finestra di Chiusura.
- Il Mensile Indice dal 19 Agosto ha consumato 20 giorni, vanta una vita residua di circa 20 giorni, e fra 4 giorni entrerà nella sua Finestra di Chiusura.

E' evidente che, se vogliamo chiudere un Annuale lungo/Biennale corto (Indice) a tre Semestrali,
questo Trimestrale entro circa 20 giorni dovrà configurarsi negativo approsimandosi ai minimi di fine Giugno / inizio Luglio,
in modo da confermare la sua appartenenza al Semestrale Indice.
Questo lasso Temporale sarebbe compatibile con un paio di Tracy che dovranno essere negativi (ovvero un T+1),
che potrebbero essere ospitati ancora nel Mensile in corso.

Rimane da calcolare quale sarebbe il Target con l' 80% di Ritracciamento sul Trimestrale Indice :)

Mi limito a focalizzare l'attenzione su questo importantissimo snodo legato ai Grandi Cicli,
in quanto deciderà la dinamica futura dei medesimi :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto