La ristrutturazione del debito italiano

Caporetto... ne parleremo martedì 18 febbraio alle 18, nella Videoconferenza gratuita via Internet: Sig.ra Italia, per favore può dire 33?
Sig.ra Italia, per favore può dire 33?




59766_10200455510288690_44029082_n.jpg
 


«Centinaia di miliardi arrivano così dalla Bce alle nostre banche con un interesse dell'uno per cento, le banche li usano solo per comprare titoli di nuova emissione e ricomprare i titoli dalle banche tedesche e francesi in modo da fermare o ridurre la speculazione sull'Italia. Non un euro viene più prestato alle imprese che sono in asfissia di liquidità. La sola cosa importante per la Francia e la Germania è non perdere quanto investito, gli italiani in pratica si stanno dissanguando per ricomprare il loro debito.
«Quando Francia e Germania avranno ripreso la maggior parte del credito maturato (in poco più di un anno hanno già recuperato il 35 per cento del totale), si disinteresseranno di noi e non ci sarà più la minaccia dello spread. Intanto diventeremo sempre più poveri e meno competitivi.


GRILLOLOGY - ESTRATTI DEL LIBRO CON DARIO FO E CASALEGGIO: “QUANDO SI È INSEDIATO
 
dove tagliare la spesa notare ...

le pensioni da 2000 in su tagliarle tutte del 30% con tetto massimo di 10.000 (comprese le doppie triple etc)
e ridistribuire una parte un po in basso

si risparmia una bella cifra sul totale 260 miliardi di spesa pubblica per le pensioni penso almeno 10/15 miliardi (96 miliardi e' il costo totale delle pensioni medie e alte)
Reddito di cittadinanza per tutti.
Guardate che bel risparmio ci sarebbe dando a tutti 1000€.
58 miliardi l'anno.
Cosa ci fai con 58 miliardi l'anno ?
qn0nis.jpg

Le giovani generazioni stanno sopportando il peso del presente senza avere alcun futuro e non si può pensare che lo faranno ancora per molto. Ogni mese lo Stato deve pagare 19 milioni di pensioni e 4 milioni di stipendi pubblici.
Blog di Beppe Grillo - Gli italiani non votano mai a caso
 
Reddito di cittadinanza per tutti.
Guardate che bel risparmio ci sarebbe dando a tutti 1000€.
58 miliardi l'anno.
Cosa ci fai con 58 miliardi l'anno ?
qn0nis.jpg

Le giovani generazioni stanno sopportando il peso del presente senza avere alcun futuro e non si può pensare che lo faranno ancora per molto. Ogni mese lo Stato deve pagare 19 milioni di pensioni e 4 milioni di stipendi pubblici.
Blog di Beppe Grillo - Gli italiani non votano mai a caso


purtroppo questi 10 milioni (non credo per quelli che prende meno di 1000 euro) sono un bacino di voti da corteggiare fra PD e PDL
 
Ultima modifica:
purtroppo questi 10 milioni (non credo per quelli che prende meno di 1000 euro) sono un bacino di voti da corteggiare fra PD e PDL

Vero :up::lol: ma magari esiste qualche matto che preferisce tagliarsi lo stipendio per dare un futuro ai figli/nipoti del resto legoismo genrazinale ha le gambe corte ... ma nessuno se ne accorge :rolleyes:.

Ok ma 58 miliardi di risparmi (:eek: non tutti please o altro che auterity:bow: famo metà :-o boiadè ) devo servire per finaziuare la rinascita industriale del paese finanziando l'innovazione perchè sul manufatturiero siamo spacciati.:sad:
 
Vero :up::lol: ma magari esiste qualche matto che preferisce tagliarsi lo stipendio per dare un futuro ai figli/nipoti del resto legoismo genrazinale ha le gambe corte ... ma nessuno se ne accorge :rolleyes:.

Ok ma 58 miliardi di risparmi (:eek: non tutti please o altro che auterity:bow: famo metà :-o boiadè ) devo servire per finaziuare la rinascita industriale del paese finanziando l'innovazione perchè sul manufatturiero siamo spacciati.:sad:

sarà un vero e proprio olocausto economico/sociale...
nemmeno vi immaginate cosa stia per accadere...
 
Conti Pubblici: nel 1 Trimestre 2013 il fabbisogno peggiora pesantemente, di ben 7 miliardi

Di seguito i comunicati del Ministero dell’Economia (che devo dire sono sempre piu’ criptici e meno trasparenti, man mano che il tempo passa, ed ultimamente non danno neanche i riepiloghi annuali): il fabbisogno peggiora nel trimestre di ben 7 miliardi, che e’ una notizia pessima.
E’ vero che incidono fattori stagionali, ma senza dubbio non e’ in atto alcun risanamento o miglioramento.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto