Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

ma non si spiegherebbe ugualmente perchè se avessero il quorum non penso che vogliano regalare soldi al mercato visto che si comprano a 64,5 le nostre quasi un 4% sotto il prezzo bid LME
 
Le obbligazioni per le quali sarà conferita istruzione di voto/adesione saranno rese indisponibili; le adesioni sono irrevocabili e saranno processate solo sui saldi effettivamente regolati e/o disponibili.

L’Offerente si riserva, in qualsiasi momento, il diritto di prorogare, revocare, interrompere e modificare i termini e le Condizioni dell’Offerta.
 
io le comprerei anzi ho biddato 64 l'altro giorno e le avrei prese altre 250 K solo che non mi volgio mettere in posizione a 90 gradi ...ho il fido in scadenza a giorni e quindi devo rinnovarlo ...stò usando ancora 120K di leva ...stò facendo rientrare i prestiti che ho dato ai familiari e la casa me la pagano entro spero il 10 settembre per cui và a cadere prorpio tutto in queste settimane NON voglio farmi trovare con l'offerta che salta ed essere in leva

al limite se salta voglio avere libertà totale cosi da tenere fino a quando decido io non altri ...massimo metà settembre chiudso la leva ...NON mi possono dire cosa devo fare ...decido io avendo 0,00 leva ;)
 
BES PMI risoluzione costretti a tagliare posti di lavoro e investimenti
  • ECO
  • 11:33
  • 1

Studio sull'impatto della risoluzione del BES mostra come le piccole e medie imprese sono stati colpiti in modo diverso dalle grandi aziende. Ma il danno era piccolo.

Le piccole e medie imprese sono state costrette in posti di lavoro e investimenti, come precauzione prima della risoluzione del BES. Già grandi aziende alla fine si estendono credito commerciale dai suoi fornitori, evitando impatti sulle assunzioni o investimenti. I risultati sono contenuti in uno studio condotto da tre economisti specializzati nel settore bancario, ha riferito Giovedi dal Business Journal(abbonamento richiesto).

Lezioni di crollo. Che la risoluzione di BES ci ha insegnato

leggere di più

Secondo l'analisi di Thorsten Beck, Samuel Lopes Rocha e André Silva, banche più colpite da costi di risoluzione BES ridotti prestiti all'economia reale. Tuttavia, le aziende sono state in grado di mantenere finanziamenti da altre istituzioni finanziarie meno colpiti - anche se con condizioni meno favorevoli.

Come un risultato, le PMI hanno scelto di aumentare i loro saldi di cassa , come un modo di precauzione, con un impatto sull'occupazione e gli investimenti. Già grandi aziende fuggirono in tal senso, trasferendo una parte dei costi per i fornitoriaumentando il credito commerciale.

I tre esperti aggiungono quindi argomenti a favore di una cauzione-in , progettato con caratteristiche che riducono i costi diretti alle banche, per confronto con un salvataggio(nel qual caso le perdite sono completamente supportati dai contribuenti). Con il bail-in, niente panico confermata con l'applicazione della disciplina di mercato e sono stati mitigati gli effetti sull'offerta di credito bancario.
 
Scusate ma ora che l offerta è stata fatta, qualcuno può spiegarmi perchè la negoziazione sul Lussemburgo è bloccata? Poi se volessi vendere OTC, potrei farlo anche senza avere un profilo da professionista?
Grazie
LEB
 
io le comprerei anzi ho biddato 64 l'altro giorno e le avrei prese altre 250 K solo che non mi volgio mettere in posizione a 90 gradi ...ho il fido in scadenza a giorni e quindi devo rinnovarlo ...stò usando ancora 120K di leva ...stò facendo rientrare i prestiti che ho dato ai familiari e la casa me la pagano entro spero il 10 settembre per cui và a cadere prorpio tutto in queste settimane NON voglio farmi trovare con l'offerta che salta ed essere in leva

al limite se salta voglio avere libertà totale cosi da tenere fino a quando decido io non altri ...massimo metà settembre chiudso la leva ...NON mi possono dire cosa devo fare ...decido io avendo 0,00 leva ;)

Assolutamente d'accordo
Se saltasse potrebbero arrivare al bail in secondo te?
 
Questa è la domanda che mi faccio anch'io: io pensavo di votare contro dove magari c'è una vaga possibilità di ottenere un qualche risultato ( es zc 45) , sul resto non fare nulla e non votare però boh...
per me la miglior cosa è votare contro e farlo negli ultimi giorni in modo da non perdere la possibilità di un eventuale realizzo nel periodo di tender. Non vedo vantaggi per altre strade.
 
ma non si spiegherebbe ugualmente perchè se avessero il quorum non penso che vogliano regalare soldi al mercato visto che si comprano a 64,5 le nostre quasi un 4% sotto il prezzo bid LME

Questo è il punto che non capisco nemmeno io: perché la 35 sta così sotto LME ? e non di pochissimo...

Stavo pensando anch'io di comprarne ev, quel che potrò, per abbassarmi di molto il pmc e recuperare , ma qualcosa non mi torna; attendo sempre anch'io qualche fumata da pimco, ma continua l'assordante silenzio...
 
BOS non ho approfondito con BIM ma se NON si vota ...contro o a favore ...praticamnete il vantaggio è quello di avere titoli liberi ...ma lo svantaggio è quello di NON partecipare e in 2da assemblea con il 75% del 33% dei BH ci swappano ...?

se invece uno si schiera ...almeno ha la possibilità di far "pesare" la quota del bonds in possesso


se non voti i titoli restano nella tua disponibilità, se poi passa il quorum convertiranno anche te, viceversa ti tieni i titoli.

se non voti alla prima tornata e non si raggiunge il quorum, hai cmq la possibilità di votare nella seconda assemblea (non so sia cosi in Bim però)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto