Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Secondo me però c'è anche da fare un altro ragionamento partendo dal presupposto che il bail in non convenga a nessuno. A LS perché darebbe l'immagine di un perdente (non è stata in grado di acquistare una banca di medie dimensioni a livello europeo). A Pimco (e soci) perché se fallisse NB si ritroverebbero con della carta di quasi irrisorio valore. Al governo portoghese (ed alla Commissione europea) perché si ritroverebbero tra le mani il primo caso di bail in di una certa consistenza con effetti sistemici devastanti (la febbre spagnola che ha devastato l'Europa quasi un secolo addietro è partita dall'America ed ha girovagato, seminando lutti, per l'Europa infischiandosene delle frontiere politiche) oltre che con qualche problema per i correntisti e i portatori di bond (i quali ancorché aderenti della prima ora si troverebbero anche essi per le mani carta da parati anziché titoli di credito).

Se fosse una impresa operante nel tanto decantato libero mercato sarei d'accordo con le indicazioni dei due studi (i cui autori sono a corrente alternata alfieri del liberismo). Ma siccome le banche comprano e vendono fiducia alla fine una composizione mediana degli interessi la trovano (allontanando la banca dalla risoluzione).

Il problema però è capire dove sta il punto mediano tra il prezzo offerto ed il valore nominale di ogni bond....operazioni sulla quale tutti ci stiamo cimentando (ognuno dicendo la sua, in modo più o meno competente, categoria quest'ultima alla quale mi iscrivo di diritto)...

A questo punto non ci resta che aspettare: probabilmente non saremo neanche da binck chiamati a votare, non essendoci stata assemblea il voto a suo tempo espresso penso sia ancora valido...

Premesso che le chiacchere stanno a zero.
Mica farebbero il bail in.
Andrebbero in risoluzione come hanno fatto col Popular.
E tanti complimenti, come col Popular.
 
Premesso che le chiacchere stanno a zero.
Mica farebbero il bail in.
Andrebbero in risoluzione come hanno fatto col Popular.
E tanti complimenti, come col Popular.

Però devono trovare qualcuno che la compri....con problemi di concentrazione bancaria.....

Il tuo timore è anche il mio, considerando che questi ormai fanno quello che meglio gli aggrada (con il beneplacito se non l'incoraggiamento di Bruxelles), salvo poi generare una montagna di cause legali (alle quali i piccoli per ovvi motivi non possono partecipare ma solo assistere da sconsolati spettatori)
 
io oggi la 2035 la ho incrementata a 68.5 giocare 1.5 figure per poterne fare 10-15 almeno, mi pare abbia senso.

sempre che lone star non si sfila... allora il discorso cambia

però vedendo i prezzi su altri bond dove è passato il no sembra che il mercato sconti che alla fine lone star sta banca se la compra

posso chiedere come sia possibile che si parli sia di fallimento (si cita banco popular) sia di fare 10-15 figure almeno?? Sono confuso...
 
A Francoforte... XS0869315241 67.50 EUR - TeleTrader.com
Bid 70 Ask 72.. i miei 75 per la 43 si avvicinano..:D


tutti quelli o quasi ...che mollano la 35 rastrellano 43 ....mezza assicurazione ....il mistero resta chi continua a biddare oltre a Bos le 35 sopra offerta ...vedremo i prossimi giorni se continua la salita ...

noi per ora siamo bloccati BIM non mi ha comunicato nulla ...titoli ancora bloccati
 
Binck mi ha comunicato che non posso vendere i titoli che ho in portafoglio per i quali è prevista la seconda assemblea.

Ovviamente in prima assemblea ho votato contro


...quindi non puoi fare nulla ...vediamo BIM i prossimi giorni

anche perchè la prossima sarà l'ultima settimana se dovessero sbloccarli se si vota ci bloccano ben prima i titoli ...del 29 almeno 25 ce li congelano
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto