Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

I prezzi attuali, oltre che un estrema incertezza, incorporano già uno scenario avverso.
Se andiamo ad analizzare la 2035 CMS rispetto ad altre emissioni simili di altre banche non chiacchierate, ci accorgiamo che quota circa 25 figure sotto.

Se andiamo quindi a vedere i numeri, anche nel caso più estremo (adc con coinvolgimento dei bond senior -> bail-in) vediamo che già i prezzi attuali scontano un taglio di almeno il 20%. Se ipotizzassimo anche ADC di 2mld, l'eventuale taglio dei senior sarebbe cmq inferiore al 20%.

Queste ipotesi rimangono cmq a mio avviso nel campo della fantafinanza.

Anche i senior delle banche greche stanno risollevando la china e rischiano seriamente di andare a scadenza; sarebbe folle anche solo pensare che senior di banca portoghese, completamente ripulita e con stato principale azionista, possano essere toccati.

Capisco chi vende, capisco che l'attesa è davvero logorante, ma ogni volta che vado ad analizzare nel dettaglio la situazione mi rispondo che non trovo un solo motivo per vendere a questi prezzi.
Certo che ad essere sinceri, come tutti penso, non vedo l'ora di uscire da questa posizione. Doveva essere così semplice, si sta rivelando davvero complicata.

Le greche ricapitalizzano prima del 1 gennaio 2016.

In effetti la questione del Novo BES si è ricomplicata ... ed i prezzi del BES 35 (come hai sottolineato) fotografano le attese negative.
 
Le greche ricapitalizzano prima del 1 gennaio 2016.

In effetti la questione del Novo BES si è ricomplicata ... ed i prezzi del BES 35 (come hai sottolineato) fotografano le attese negative.

Qui è complicata anche dal fatto di, a mio avviso, confusione normativa.
Lo stato è azionista di NB. Se deve ricapitalizzare come può fare?! Scatta il bail-in?!

La maggiore banca portoghese può permettersi questo?

Gli ultimi numeri, usciti a settembre, mostravano una ripresa di fiducia nella banca; un incremento dei depositi..
 
Qui è complicata anche dal fatto di, a mio avviso, confusione normativa.
Lo stato è azionista di NB. Se deve ricapitalizzare come può fare?! Scatta il bail-in?!

La maggiore banca portoghese può permettersi questo?

Gli ultimi numeri, usciti a settembre, mostravano una ripresa di fiducia nella banca; un incremento dei depositi..


io paragono novo banco a HSH

nel senso: in hsh lo stato era azionista e ha iniettato i soldini senza manco toccare i sub per non tagliare il suo di equity...

mi pare che sia una situazione simile.

Imho iniettano i soldini chiendeno piu tempo per vendere a UE
 
io paragono novo banco a HSH

nel senso: in hsh lo stato era azionista e ha iniettato i soldini senza manco toccare i sub per non tagliare il suo di equity...

mi pare che sia una situazione simile.

Imho iniettano i soldini chiendeno piu tempo per vendere a UE

E' tecnicamente fattibile? Intendo dire... l'UE lo permetterebbe?
 
cessione di bes vida se la vogliono vendere. Lo fanno in pochi giorni.

Ce molto appetito per assicurativi portoghesi basta vedere tutte le acquisizioni da 2 anni a sta parte

Con il caos a livello politico, credo che a Lisbona nessuno voglia muoversi ... senza un governo che offra una certa sponda di stabilità.
 
cessione di bes vida se la vogliono vendere. Lo fanno in pochi giorni.

Ce molto appetito per assicurativi portoghesi basta vedere tutte le acquisizioni da 2 anni a sta parte

Personalmente concordo e auspico vivamente...che la vogliano cedere :D
Speravo ci pensassero prima questo sì, eccome, ma invece continuano a stare nel pallone

Cmq in qualche modo si dovrà risolvere questa faccenda, è assurdo che per ipotesi si salvino i senior delle banche greche e novobes finisca nelle procedure del 1 gennaio ...in ogni caso anche nel caso peggiore bes è fuori dal fantahaircut teoricamente possibile sui senior
 
Non credo proprio riescano a far tutto entro fine dicembre.

Bisogna vedere se il governo di sinistra ... che probabilmente otterrà la fiducia del parlamento, sia più confidente sui senior ... rispetto a Coelho.

il punto qui è diverso però


aiuto di stato si ha quando nessun altro vuole mettere soldi e allora interviene lo stato....


qui imho chi mette 2 mld c'è... se lo stato vuole metterli lui per tutta una serie di ragioni non penso possa infinocchiare gli altri...



aggiungo che per ora (ma si può cambiare in un attimo) in porto i senior sono pari passu con i depositi coroporate e svariate altre cose... quindi ipotizzando un taglio di 2 bln probabilmente. Taglio effettivo senior con regole attuale sarebbe un 10%


cmq ripeto se si hanno dubbi di questo tipo e si vuole stare su galassia novo banco la bet piu sicura resta bes vida... il bail in sugli assicurativi ad oggi non esiste...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto