tommy271
Forumer storico
I prezzi attuali, oltre che un estrema incertezza, incorporano già uno scenario avverso.
Se andiamo ad analizzare la 2035 CMS rispetto ad altre emissioni simili di altre banche non chiacchierate, ci accorgiamo che quota circa 25 figure sotto.
Se andiamo quindi a vedere i numeri, anche nel caso più estremo (adc con coinvolgimento dei bond senior -> bail-in) vediamo che già i prezzi attuali scontano un taglio di almeno il 20%. Se ipotizzassimo anche ADC di 2mld, l'eventuale taglio dei senior sarebbe cmq inferiore al 20%.
Queste ipotesi rimangono cmq a mio avviso nel campo della fantafinanza.
Anche i senior delle banche greche stanno risollevando la china e rischiano seriamente di andare a scadenza; sarebbe folle anche solo pensare che senior di banca portoghese, completamente ripulita e con stato principale azionista, possano essere toccati.
Capisco chi vende, capisco che l'attesa è davvero logorante, ma ogni volta che vado ad analizzare nel dettaglio la situazione mi rispondo che non trovo un solo motivo per vendere a questi prezzi.
Certo che ad essere sinceri, come tutti penso, non vedo l'ora di uscire da questa posizione. Doveva essere così semplice, si sta rivelando davvero complicata.
Le greche ricapitalizzano prima del 1 gennaio 2016.
In effetti la questione del Novo BES si è ricomplicata ... ed i prezzi del BES 35 (come hai sottolineato) fotografano le attese negative.