Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Russia ammiro sempre il tuo ottimismo e le tue analisi (precisa quella che hai appena fatto sul forum di finanzaonline)...altrimenti non riuscirei a trovare niente di buono nella telenovela infinita di Novo Banco...passa il tempo e non si sblocca niente, i prezzi rimangono oltremodo depressi e i big player che tutti auspichiamo mano a mano si sfilano....sembra un brutto film che si ripete e i portoghesi dopo lo scherzetto di fine 2015 hanno perso qualunque credibilità...
Le tue considerazioni sono finanziariamente corrette e concordo con te....però qualche mese fa in Italia si pensava che le 4 banche "salvate" e "ripulite" sarebbero state vendute in un amen e invece a 6 mesi distanza all'orizzonte non c'è uno straccio di offerente (su questo ho informazioni abbastanza certe al riguardo) e bisognerà trovare in assenza di compratori una soluzione che coinvolga istituzioni-governo-settore bancario....solo che NB è molto + grande delle nostre 4 disastrate casse di risparmio...
Agosto 2017 è lunga ... non vorrei essere in questa situazione, quando verranno presentati i bilanci 2016 per l'approvazione.
Concordo con voi sugli aspetti generali , nel particolare mi consolo pensando che di tempo per una soluzione c'è ne è , peccato che molti pretendenti pare si sfilino ..., se anche il 2016 dovesse chiudersi con bilanci brutti ....allora si la vedrei male la situazione ....ma non voglio credere che dopo aver toppato la prima vendita ripetano gli stessi errori ......poi che il momento per vendere banche non sia dei migliori lo sappiamo tutti ...ma come dice Russia ...alla fine è solo questione di prezzo . Personalmente sono troppo investito ma uscire ora a sti prezzi sarebbe un bagno di sangue ......spero di sfangarla ...... Certo ad agosto 2017 .....avrò 2 possibilità : vacanze a Milano ......vacanze 1 mese alla Samoa ...., nella attesa monitorizzo la situazione , è un grazie a tutti gli aggiornamenti
 
...basta valga 1 euro...non possono coinvolgerci ;)

...se faranno leggi nuove. ..allora cambierà il discorso

...le cose semplici funzionano meglio e rendono di più. ..:D
 
Anch'io davvero non so più cosa pensare o aspettare ormai.
Sembra di essere su un barcone...abbandonato a se stesso e si aspetta che qualcuno compassionevole ,non si sa chi, tutti scappano, si sacrifichi e salga sul barcone per portarlo da qualche parte.
Va a finire che si finirà davvero in liquidazione-spezzatino, se non succede qualcosa di concreto entro quest'anno, almeno provassero a pensare di imitare l'esempio di Atlante...sarebbe già buono per guadagnare altri anni.
 
il prossimo bilancio sarà cmq ancora negativo e questo già si sa

La data di riferimento ora è luglio agosto di quest'anno

La vendita di Luglio per me rimane una vendita di asset non core
Questa vendita farà cmq entrare nelle casse liquidità che probabilmente tapperà altri buchi.

la situazione in Angola non è chiara e potenzialmente è fonte di nuovi problemi, spero non sia così

La mia speranza è che il ramo assicurativo sia ceduto presto ed ad un player solido e di prestigio



PS. se poi la vendita fosse di una quota di NB per tutti noi sarebbe meglio ... Avremmo delle azioni e quindi un cuscinetto in caso di tracolli imprevisti e di nuovi bail in...
 
Intanto Caixa...
MADRID (MF-DJ)--Caixabank ha registrato nel primo trimestre un calo dell'utile netto del 27% a/a a 273 milioni di euro in scia alla debolezza delle attività di erogazione del credito e delle commissioni nette.

La banca iberica ha inoltre deluso le attese degli analisti, che avevano messo in preventivo un utile netto di 287 milioni, secondo il consenso elaborato da FactSet.

Il margine di interesse netto e' inoltre calato del 10,4% a 1,02 miliardi, risultano in linea con le attese.

red/est/mur


(END) Dow Jones Newswires

April 28, 2016 04:37 ET (08:37 GMT)
 
NB ha intenzione di ridurre i suoi asset non strategici dai (Eur bn) 10.8 attuali ai 5.7 nel medio termine e 4.5 nel lungo termine

le vendite più probabili nel breve sono:
ativos imobiliários, a seguradora GNB Vida, a participação na Ascendi e as operações internacionais do Novo Banco, à exceção da participação em Espanha.
 
Ultima modifica:
O Tribunal Administrativo de Lisboa aceitou a providência cautelar requerida pela Merril Lynch contra a decisão do Banco de Portugal do final de 2015 que levou à transferência de dois mil milhões de euros em obrigações seniores do Novo Banco para o BES. Segundo avança o DN, o requerimento do banco de investimento norte-americano deu entrada a 21 de abril último, com o tribunal a acolher a argumentação da Merril Lynch e a informar o Banco de Portugal disso mesmo logo no dia seguinte.
Em causa dois mil milhões de euros em obrigações que o banco central decidiu extrair das contas do Novo Banco passando-as para o BES – aumentando o buraco deste último, à conta de melhorar o balanço do primeiro.



O DN aponta ainda que o requerimento da Merril Lynch aponta várias ilegalidades na decisão de Carlos Costa, referindo ter registado prejuízos avultados com a decisão tomada um ano e meio depois da resolução do BES – quando foi inicialmente decidido os ativos que iriam para o banco mau.
Agora e enquanto não sair uma decisão judicial definitiva sobre o tema, a transferência destas obrigações fica suspensa, pelo que as mesmas continuarão a pesar no balanço do Novo Banco, precisamente enquanto o governo tenta vender a instituição.



BES. Tribunal aceita providência e obrigações voltam ao Novo Banco
 
La situazione si sta ulteriormente ingarbugliando....

Sapevamo già che quelli di BdP non sono capaci di fare i banchieri centrali. Ora scopriremo quanto siano stati bravi nel fare il gioco delle 3 carte, con buona pace dei colossi stranieri del credito... :specchio::specchio::specchio:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto