Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Mi permetto di dire, sulla 2035, che una quotazione di 80 su un floor 3 per un titolo ventennale con spread periferici in netto allargamento non è affatto un fuori mercato; la 2015 è in effetti molto bassa e segnala tensione, ma d'altronde la situazione è ancora poco chiara..

Personalmente ne ho già una % alta in ptf (della steepener) per le mie abitudini e sto valutando se incrementare; la cosa certa da dire è che in caso di dubbi reali sulla "segabilità" delle senior il suo prezzo dovrebbe essere molto più basso; altro che 80. Poi vediamo nei prox giorni

nel caso dei senior ci sarebbe solo un haircut, di qui il maggior impatto sul 2015.
Secondo me il mercato si sta spaventando troppo, vediamo come evolve, ma a certi prezzi un cippino lo prenderò!
 
E' probabile che la notizia postata da SVA qui:

http://www.investireoggi.it/forum/4037184-post127551.html

sia alla base del calo dei senior Novo Banco.

Non si riesce a capire cosa altro possa innescare una sfiducia nei senior di una banca "assemblata", con tanto di schermature, dalla Banca del Portogallo.
Perchè una cosa è certa: sono gli istituzionali a vendere...

A questo punto si impone una presa di posizione decisa da parte di Stock da Cunha: o smentisce i rumors oppure annuncia un intervento che, se fosse vero quanto citato nella notizia di SVA, porterebbe ad una conversione in depositi.

Non so se vi sia bid in questo momento, però credo che la vendita ora sarebbe un classico esempio di panic selling...

Chi vivesse la situazione con eccessivi patemi dovrebbe guardare alle quotazioni dei senior Bes 1 anno fa...
 
vai a vederti gli istituzionali dentro alla mannaia sub Bes..

ovvio... come ce ne furono tanti con SNS

ma io intendevo un'altra cosa: la ratio che ha dettato la normativa sul bail (per farla breve) in è stata quella di coinvolgere gli investitori lasciando pienamente a loro scegliere tra il buono e il cattivo

secondo me è una gran caxxata, ma questo è quanto
 
con le nuove regole sul bail in le senior sono segabili eccome, che poi facciano hair cut senza mandarle a zero come le sub è altra questione

guarda che anche adesso potrebbero segarle?O pensi che con Sns Hypo non ci abbiano provato?sia Jd sia il pm Austriaco hanno paventato l'haircut,ma qlc a bruxelles non era daccordo..
 
Mi permetto di dire, sulla 2035, che una quotazione di 80 su un floor 3 per un titolo ventennale con spread periferici in netto allargamento non è affatto un fuori mercato; la 2015 è in effetti molto bassa e segnala tensione, ma d'altronde la situazione è ancora poco chiara..

Personalmente ne ho già una % alta in ptf (della steepener) per le mie abitudini e sto valutando se incrementare; la cosa certa da dire è che in caso di dubbi reali sulla "segabilità" delle senior il suo prezzo dovrebbe essere molto più basso; altro che 80. Poi vediamo nei prox giorni

E' corretto ciò che dici.
Ma perchè Intesa 2035 sta immobile con bid sopra 102?
Nel 2012 questa è arrivata anche a 30/40. Erano altri tempi certo, ma valori più bassi li ha visti sicuramente..:D:D

Ormai sembra che alla prima discesa vi debba essere sempre sto maledetto bail-in.
Quando mai è stato creato. Vorrei proprio capire chi è stato questo mega genio.
Se continua davvero così, altro che sottoscrivere bond, i soldi si tengono sotto il materasso. E voglio vedere come continua il loro giochino..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto