la triste storia del dr hamer e di silvio berlusconi

Re: hamer e l'ulcera gastrica

ginepro ha scritto:
ma sì, va dietro alla medicina sagrada! che dio te la mandi buona.

a proposito: per hamer il trauma psicologico è all'origine del cancro.

Per decenni si è detto che lo stress psicologico è all'origine dell'ulcera gastrica - dovevano andare dallo psicologo i malati di ulcera, come oggi i malati di cancro secondo hamer.

Poi oggi leggi sul giornale che due ricercatori hanno ricevuto il premio nobel per la medicina per aver isolato il batterio che causa l'ulceca gastrica, che si cura normalmente ora con un antibiotico senza più interventi e malattia dolorosa e invalidante.

Se la ricerca medica fosse quella barzelletta che dipingete, andremmo avanti per l'eternità a mandare gli ulcerosi con lo stomaco perforato dallo psicologo, come oggi i deliri di hamer vogliono fare con il cancro. che pena.

Appena lo trovo ti posto l'elenco "UFFICIALE" di tutte le presunte scoperte mediche degli ultimi 20 anni pubblicizzate sui mezzi di informazione e mai arrivate a compimento.

Ariivo arrivo, aspettami che arrivo.

Ciao Ginepro, buonanotte.
 
Re: hamer e l'ulcera gastrica

ginepro ha scritto:
ma sì, va dietro alla medicina sagrada! che dio te la mandi buona.

a proposito: per hamer il trauma psicologico è all'origine del cancro.

Per decenni si è detto che lo stress psicologico è all'origine dell'ulcera gastrica - dovevano andare dallo psicologo i malati di ulcera, come oggi i malati di cancro secondo hamer.

Poi oggi leggi sul giornale che due ricercatori hanno ricevuto il premio nobel per la medicina per aver isolato il batterio che causa l'ulceca gastrica, che si cura normalmente ora con un antibiotico senza più interventi e malattia dolorosa e invalidante.

Se la ricerca medica fosse quella barzelletta che dipingete, andremmo avanti per l'eternità a mandare gli ulcerosi con lo stomaco perforato dallo psicologo, come oggi i deliri di hamer vogliono fare con il cancro. che pena.

Errore medico: in Italia muore il 6% dei pazienti
Fonte AGI: Agenzia giornalistica italiana

In Italia ogni anno, mediamente, muore oltre il 6% dei ricoverati in ospedale per un errore medico. E' uno dei dati più significativi emerso in apertura del Sesto simposio internazionale di salute pubblica in corso oggi a Villa Porro Pirelli di Induno Olona (Varese). Organizzato dall'Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Varese sul tema "La medicina centrata sulla sicurezza del paziente" e vede la partecipazione non solo di medici ma anche di numerosi magistrati. L'errore medico sta diventando la preoccupazione maggiore dei sistemi sanitari odierni. Il simposio vuole lanciare proposte affinché il medico che sbaglia non si nasconda ma, anzi, evidenzi lo sbaglio per poterlo studiare senza il timore di finire sulla graticola della giustizia. In Italia, come nella maggior parte dei paesi europei, non vi è una rilevazione a livello nazionale sugli errori. Durante il simposio sono stati presi ad esempio i numeri pubblicati dalla rivista "Rischio sanità" del giugno 2001: in Italia si effettuano mediamente 8 milioni di ricoveri l'anno. Ben 340mila pazienti escono dagli ospedali con danni o malattie dovuti esclusivamente ad errori nelle cure o a disservizi ospedalieri. Il numero dei morti in conseguenza di errori è fortemente incerto ed oscilla tra 14mila e 50mila decessi. Se si considera che nel 2000 si sono verificati 557.584 decessi nel loro complesso, i 35mila morti per errore medico costituiscono il 6,2%.
(AGI)

Il Dottor Hamer è dentro per dei crimini che non ha commesso,tutti questi tuoi colleghi invece girano liberamente a piede libero.
Congratulazioni :(
 
Re: hamer e l'ulcera gastrica

george ha scritto:
ginepro ha scritto:
ma sì, va dietro alla medicina sagrada! che dio te la mandi buona.

a proposito: per hamer il trauma psicologico è all'origine del cancro.

Per decenni si è detto che lo stress psicologico è all'origine dell'ulcera gastrica - dovevano andare dallo psicologo i malati di ulcera, come oggi i malati di cancro secondo hamer.

Poi oggi leggi sul giornale che due ricercatori hanno ricevuto il premio nobel per la medicina per aver isolato il batterio che causa l'ulceca gastrica, che si cura normalmente ora con un antibiotico senza più interventi e malattia dolorosa e invalidante.

Se la ricerca medica fosse quella barzelletta che dipingete, andremmo avanti per l'eternità a mandare gli ulcerosi con lo stomaco perforato dallo psicologo, come oggi i deliri di hamer vogliono fare con il cancro. che pena.

Appena lo trovo ti posto l'elenco "UFFICIALE" di tutte le presunte scoperte mediche degli ultimi 20 anni pubblicizzate sui mezzi di informazione e mai arrivate a compimento.

Ariivo arrivo, aspettami che arrivo.

Ciao Ginepro, buonanotte.

Vai Ginepro...leggi qua sotto e poi discutiamo :( :(

Vi citiamo semplicemente i titoli, gli articoli questa volta ve li risparmiamo; d'altronde in due anni ne avremmo potuti raccogliere di nuovi, così come avremmo potuto presentarvi quelli di cinque o dieci anni fa. Il tono sarebbe stato sempre lo stesso: la ricerca sta facendo grandi progressi.
· Il Giorno, 22 aprile 1993. Presentato all'ospedale di Niguarda un rivoluzionario sistema. Lotta contro il cancro: tempi ridotti, cure più efficaci e riduzione dei ricoveri.
· L'Espresso, 25 aprile 1993. Due vaccini antitumore creati in Inghilterra.· Notiziario A.I.R.C., ottobre 1995. Radiazioni e tumori: il futuro è l'adroterapia.
· Medical Tribune n. 2, 20 gennaio 1992. Vaccino anticancro.
· Medical Tribune n. 32, 19 ottobre 1992. Cellule LAK e TIL all'attacco del tumore.
· La Stampa TuttoScienze, 12 gennaio 1994. Tumore, ti rigetto. Autodifesa con vaccini sperimentali.
· Come stai, News, ottobre 1996. Contro il melanoma si sperimenta un vaccino.
· La Stampa TuttoScienze, 11 agosto 1993. Due geni antitumore.
· La Repubblica-Salute, 7 novembre 1996. Cancro un nuovo farmaco.
· Minerva Medica vol. 84, 1993. Antitumorali: il nuovo farmaco vince anche i resistenti.
· Corriere della Sera Inserto Salute, 17 giugno 1991. Prodotto in laboratorio l'anticancro del tasso.
· Medical Tribune, n. 37 23 novembre 1992. Dalle foglie di Taxus l'arma antitumorale.
· L'Unità, 31 marzo 1993. Una sostanza ingabbia le cellule tumorali.
· La Repubblica-Salute, 26 settembre 1996. Quella vitamina combatte i tumori.

Vediamo ora quali sono, in realtà, i grandi progressi che da alcuni anni la scienza sta compiendo nel campo della lotta ai tumori.
Riunione del settembre 1994 del President's Cancer Panel "Tutto sommato, i resoconti sui grandi successi contro il cancro, devono essere messi a confronto con questi dati" aveva detto Bailar, indicando un semplice grafico che mostrava un netto e continuo aumento della mortalità per cancro negli Stati Uniti dal 1950 al 1990. "Torno a concludere, come feci sette anni fa, che i nostri vent'anni di guerra al cancro sono stati un fallimento su tutta la linea. Grazie."
Chi è questo personaggio che esprime idee così eretiche, un medico alternativo? Un ciarlatano, come è stato definito Di Bella? Un guaritore che approfitta dei poveri malati? Uno che non conosce le percentuali di guarigione? Niente di tutto questo. Risulta difficile definire ciarlatano o incompetente, John C. Bailar III, insigne professore di epidemiologia e biostatistica alla Mc Gill University, uno dei più famosi esperti di oncologia degli Stati Uniti e dell'intero pianeta. Non parlava del resto ad una platea di sprovveduti; il President's Cancer Panel è nato in conseguenza del National Cancer Act, un programma di lotta contro il cancro, firmato dal presidente americano Richard Nixon il 23 dicembre 1971 e per cui si sono spesi fino al 1994 ben 25 miliardi di dollari. I dati relativi alla situazione della lotta al cancro vengono forniti direttamente al Presidente degli Stati Uniti. La conclusione principale di Bailar, con cui l'NCI (National Cancer Institute) concorda, è che la mortalità per cancro negli Stati Uniti è aumentata del 7% dal 1975 al 1990. Come tutte quelle citate da Bailar, questa cifra è stata corretta per compensare il cambiamento nelle dimensioni e nella composizione della popolazione rispetto all'età, cosicché l'aumento non può essere attribuito al fatto che si muore meno frequentemente per altre malattie. La mortalità è diminuita per tumori quali quelli del colon e del retto, dello stomaco, dell'utero, della vescica, delle ossa, della cistifellea e dei testicoli. La mortalità per cancro nei bambini si è quasi dimezzata fra il 1973 e il 1989, in gran parte grazie alle migliori terapie. Tuttavia, dato che i tumori infantili erano comunque rari, questo miglioramento - e quello più lieve registrato nei giovani adulti - ha avuto solo un effetto assai ridotto sul quadro generale. In totale, gli incrementi della mortalità per cancro sono circa il doppio delle riduzioni.


Vediamo allora cosa afferma Bailar nel 1997 su New England Journal of Medicine, una delle più prestigiose riviste mediche a livello mondiale. "La guerra contro il cancro è lontana dall'essere vinta. L'efficacia dei nuovi trattamenti contro il cancro sulla mortalità è molto deludente." Il Giornale - Inchiesta sul cancro n° 1.
 
Re: hamer e l'ulcera gastrica

Mi dispiace di non poter apportare nulla di concreto alla discussione su Hamer, ma se questo spazio può riguardare, più in generale, anche la diatriba tra medicina tradizionale e alternativa, vorrei aggiungere una piccola cosa (dico solo, come dice ginepro, ma se Hamer avesse delle prove concrete, perché non c’è un cane di nessuno che lo sostiene, a questo mondo?).
Perché personalmente sento la necessità e provo fascino per tutte quelle figure di medico il cui approccio non sia solo il sintomo, ma la persona nel suo complesso. Andare da un medico che ti chiede “che cos’ha?” o andare da uno che ti chiede “come sta?” è diverso, per me più rassicurante.
Non credo che i medici omeopatici siano ignorantoni affabulatori, o quelli olistici tutti maghi superstiziosi (ma, non so, che studi fanno?), anche perché ormai è consolidato che le tradizioni mediche popolari, sia quelle di tradizione classica (come quelle di natura botanica), sia quelle orientali, hanno un patrimonio di conoscenze enorme.
Ma perché, allora, non poter trovare in una Asl un medico steineriano che ci da la sua cura “palliativa” e doverne trovare uno di quelli che ci sono che ci dà la “Sua Cura Palliativa” così come accettata da SSN? perché non poter scegliere?
Questo sembra il caso di chi non vuole essere messo in discussione per mantenere il controllo della situazione.




george ha scritto:
george ha scritto:
ginepro ha scritto:
ma sì, va dietro alla medicina sagrada! che dio te la mandi buona.

a proposito: per hamer il trauma psicologico è all'origine del cancro.

Per decenni si è detto che lo stress psicologico è all'origine dell'ulcera gastrica - dovevano andare dallo psicologo i malati di ulcera, come oggi i malati di cancro secondo hamer.

Poi oggi leggi sul giornale che due ricercatori hanno ricevuto il premio nobel per la medicina per aver isolato il batterio che causa l'ulceca gastrica, che si cura normalmente ora con un antibiotico senza più interventi e malattia dolorosa e invalidante.

Se la ricerca medica fosse quella barzelletta che dipingete, andremmo avanti per l'eternità a mandare gli ulcerosi con lo stomaco perforato dallo psicologo, come oggi i deliri di hamer vogliono fare con il cancro. che pena.

Appena lo trovo ti posto l'elenco "UFFICIALE" di tutte le presunte scoperte mediche degli ultimi 20 anni pubblicizzate sui mezzi di informazione e mai arrivate a compimento.

Ariivo arrivo, aspettami che arrivo.

Ciao Ginepro, buonanotte.

Vai Ginepro...leggi qua sotto e poi discutiamo :( :(

Vi citiamo semplicemente i titoli, gli articoli questa volta ve li risparmiamo; d'altronde in due anni ne avremmo potuti raccogliere di nuovi, così come avremmo potuto presentarvi quelli di cinque o dieci anni fa. Il tono sarebbe stato sempre lo stesso: la ricerca sta facendo grandi progressi.
· Il Giorno, 22 aprile 1993. Presentato all'ospedale di Niguarda un rivoluzionario sistema. Lotta contro il cancro: tempi ridotti, cure più efficaci e riduzione dei ricoveri.
· L'Espresso, 25 aprile 1993. Due vaccini antitumore creati in Inghilterra.· Notiziario A.I.R.C., ottobre 1995. Radiazioni e tumori: il futuro è l'adroterapia.
· Medical Tribune n. 2, 20 gennaio 1992. Vaccino anticancro.
· Medical Tribune n. 32, 19 ottobre 1992. Cellule LAK e TIL all'attacco del tumore.
· La Stampa TuttoScienze, 12 gennaio 1994. Tumore, ti rigetto. Autodifesa con vaccini sperimentali.
· Come stai, News, ottobre 1996. Contro il melanoma si sperimenta un vaccino.
· La Stampa TuttoScienze, 11 agosto 1993. Due geni antitumore.
· La Repubblica-Salute, 7 novembre 1996. Cancro un nuovo farmaco.
· Minerva Medica vol. 84, 1993. Antitumorali: il nuovo farmaco vince anche i resistenti.
· Corriere della Sera Inserto Salute, 17 giugno 1991. Prodotto in laboratorio l'anticancro del tasso.
· Medical Tribune, n. 37 23 novembre 1992. Dalle foglie di Taxus l'arma antitumorale.
· L'Unità, 31 marzo 1993. Una sostanza ingabbia le cellule tumorali.
· La Repubblica-Salute, 26 settembre 1996. Quella vitamina combatte i tumori.

Vediamo ora quali sono, in realtà, i grandi progressi che da alcuni anni la scienza sta compiendo nel campo della lotta ai tumori.
Riunione del settembre 1994 del President's Cancer Panel "Tutto sommato, i resoconti sui grandi successi contro il cancro, devono essere messi a confronto con questi dati" aveva detto Bailar, indicando un semplice grafico che mostrava un netto e continuo aumento della mortalità per cancro negli Stati Uniti dal 1950 al 1990. "Torno a concludere, come feci sette anni fa, che i nostri vent'anni di guerra al cancro sono stati un fallimento su tutta la linea. Grazie."
Chi è questo personaggio che esprime idee così eretiche, un medico alternativo? Un ciarlatano, come è stato definito Di Bella? Un guaritore che approfitta dei poveri malati? Uno che non conosce le percentuali di guarigione? Niente di tutto questo. Risulta difficile definire ciarlatano o incompetente, John C. Bailar III, insigne professore di epidemiologia e biostatistica alla Mc Gill University, uno dei più famosi esperti di oncologia degli Stati Uniti e dell'intero pianeta. Non parlava del resto ad una platea di sprovveduti; il President's Cancer Panel è nato in conseguenza del National Cancer Act, un programma di lotta contro il cancro, firmato dal presidente americano Richard Nixon il 23 dicembre 1971 e per cui si sono spesi fino al 1994 ben 25 miliardi di dollari. I dati relativi alla situazione della lotta al cancro vengono forniti direttamente al Presidente degli Stati Uniti. La conclusione principale di Bailar, con cui l'NCI (National Cancer Institute) concorda, è che la mortalità per cancro negli Stati Uniti è aumentata del 7% dal 1975 al 1990. Come tutte quelle citate da Bailar, questa cifra è stata corretta per compensare il cambiamento nelle dimensioni e nella composizione della popolazione rispetto all'età, cosicché l'aumento non può essere attribuito al fatto che si muore meno frequentemente per altre malattie. La mortalità è diminuita per tumori quali quelli del colon e del retto, dello stomaco, dell'utero, della vescica, delle ossa, della cistifellea e dei testicoli. La mortalità per cancro nei bambini si è quasi dimezzata fra il 1973 e il 1989, in gran parte grazie alle migliori terapie. Tuttavia, dato che i tumori infantili erano comunque rari, questo miglioramento - e quello più lieve registrato nei giovani adulti - ha avuto solo un effetto assai ridotto sul quadro generale. In totale, gli incrementi della mortalità per cancro sono circa il doppio delle riduzioni.


Vediamo allora cosa afferma Bailar nel 1997 su New England Journal of Medicine, una delle più prestigiose riviste mediche a livello mondiale. "La guerra contro il cancro è lontana dall'essere vinta. L'efficacia dei nuovi trattamenti contro il cancro sulla mortalità è molto deludente." Il Giornale - Inchiesta sul cancro n° 1.
 
Re: hamer e l'ulcera gastrica

mirtillo rosso ha scritto:
Mi dispiace di non poter apportare nulla di concreto alla discussione su Hamer, ma se questo spazio può riguardare, più in generale, anche la diatriba tra medicina tradizionale e alternativa, vorrei aggiungere una piccola cosa (dico solo, come dice ginepro, ma se Hamer avesse delle prove concrete, perché non c’è un cane di nessuno che lo sostiene, a questo mondo?).

Conosco PERSONALMENTE un medico che per anni ha portato avanti in Italia la causa della nuova medicina. Ha avuto 7 avvisi di garanzia (sempre assolto ovviamente :evil: ) e i suoi pazienti dopo la visita venivano "visitati" a domicilio dai NAS (tra questi la mamma di una compagna di scuola di mia figlia). Penso che la paura di perdere tutto quel che si ha la faccia da padrona....e come dare torto a questi medici :evil: Molti continuano a farlo nella "semiclandestinità" E' per questo che insisto sul fatto che è importante divulgare l'esistenza della NUOVA MEDICINA così la gente si studia l'argomento e guardandosi attorno può subito rendersi conto che è una cosa VALIDISSIMA.
mirtillo rosso ha scritto:
Perché personalmente sento la necessità e provo fascino per tutte quelle figure di medico il cui approccio non sia solo il sintomo, ma la persona nel suo complesso. Andare da un medico che ti chiede “che cos’ha?” o andare da uno che ti chiede “come sta?” è diverso, per me più rassicurante.
Non credo che i medici omeopatici siano ignorantoni affabulatori, o quelli olistici tutti maghi superstiziosi (ma, non so, che studi fanno?), anche perché ormai è consolidato che le tradizioni mediche popolari, sia quelle di tradizione classica (come quelle di natura botanica), sia quelle orientali, hanno un patrimonio di conoscenze enorme.
Ma perché, allora, non poter trovare in una Asl un medico steineriano che ci da la sua cura “palliativa” e doverne trovare uno di quelli che ci sono che ci dà la “Sua Cura Palliativa” così come accettata da SSN? perché non poter scegliere?
Questo sembra il caso di chi non vuole essere messo in discussione per mantenere il controllo della situazione.

Grazie Mirtillo rosso per il tuo intervento pacato e costruttivo.
A presto.
 
Re: hamer e l'ulcera gastrica

Il Piadinaro ha scritto:
In Italia ogni anno, mediamente, muore oltre il 6% dei ricoverati in ospedale per un errore medico. Il Dottor Hamer è dentro per dei crimini che non ha commesso,tutti questi tuoi colleghi invece girano liberamente a piede libero.
(

cosa c'entri con il dott hamer il fatto che negli ospedali vengano commessi errori in grande quantità lo sa solo gesù.

Il dott hamer è andato in prigione per esercizio abusivo della professione medica (è stato radiato dall'ordine dei medici) e in seguito ad una serie di denunce in austria, germania, francia, di parenti di pazienti deceduti dopo essersi sottoposti alle sue cure. E dato che nel resto d'europa, a differenza che in italia, le leggi vengono fatte rispettare, alla seconda volta lo hanno arrestato.

capisco che a te facciano impressione quelli che muoiono negli ospedali, mentre quelli che muoiono curati dal dott. hamer se ne vanno al creatore contenti per cui non ti disturbano. ma si sa, sono falsità, le denuncie dei parenti dei deceduti sono false, è un complotto mondiale, sono tutti d'accordo, ecc ecc ecc ecc
 
a george

cosa c'entri il fatto che delle medicine siano inefficaci o dannose con il dottor hamer lo sa gesù. Forse che per questo le sue cure diventano efficaci? boh, che logica.

incontrovertibile invece è quello che qui ti ripeto:
non c'è un cane di istituzione medica in tutto il mondo, non c'è un cane di medico, scienziato, studioso, di università, centro di ricerca americano, cinese, canadese, kuwaitiano, francese, che prenda in considerazione i deliri di hamer; non c'è un cane di oncologo in tutto il mondo che se ne occupi, perchè ti ripeto sono cose prive di qualsiasi dignità scientifica, penose nella loro elementarità di fronte alla complessità gigantesca della ricerca medica mondiale sul cancro.
 
Re: a george

ginepro ha scritto:
cosa c'entri il fatto che delle medicine siano inefficaci o dannose con il dottor hamer lo sa gesù. Forse che per questo le sue cure diventano efficaci? boh, che logica.

incontrovertibile invece è quello che qui ti ripeto:
non c'è un cane di istituzione medica in tutto il mondo, non c'è un cane di medico, scienziato, studioso, di università, centro di ricerca americano, cinese, canadese, kuwaitiano, francese, che prenda in considerazione i deliri di hamer; non c'è un cane di oncologo in tutto il mondo che se ne occupi, perchè ti ripeto sono cose prive di qualsiasi dignità scientifica, penose nella loro elementarità di fronte alla complessità gigantesca della ricerca medica mondiale sul cancro.

Scusami se mi permetto ma sei di un ripetitivo da far paura.
Inutile dialogare con te, hai un solo canale....il tuo.

Gradirei avere la documentazione dell'incriminazione ad Hamer (se la hai ti prego di postarla se non la hai racconti c@zzate)
 
Re: hamer e l'ulcera gastrica

ginepro ha scritto:
Il Piadinaro ha scritto:
In Italia ogni anno, mediamente, muore oltre il 6% dei ricoverati in ospedale per un errore medico. Il Dottor Hamer è dentro per dei crimini che non ha commesso,tutti questi tuoi colleghi invece girano liberamente a piede libero.
(

cosa c'entri con il dott hamer il fatto che negli ospedali vengano commessi errori in grande quantità lo sa solo gesù.

Il dott hamer è andato in prigione per esercizio abusivo della professione medica (è stato radiato dall'ordine dei medici) e in seguito ad una serie di denunce in austria, germania, francia, di parenti di pazienti deceduti dopo essersi sottoposti alle sue cure. E dato che nel resto d'europa, a differenza che in italia, le leggi vengono fatte rispettare, alla seconda volta lo hanno arrestato.

capisco che a te facciano impressione quelli che muoiono negli ospedali, mentre quelli che muoiono curati dal dott. hamer se ne vanno al creatore contenti per cui non ti disturbano. ma si sa, sono falsità, le denuncie dei parenti dei deceduti sono false, è un complotto mondiale, sono tutti d'accordo, ecc ecc ecc ecc

Le denuncie dei parenti delle vittime della medicina ufficiale quanto contano? Sai benissimo che in ospedale vige la legge "TRA CANI NON SI MORDONO" Prima che venga riconosciuto un errore medico deve morire un papa. Abbi la compiacenza di parlare seriamente,stai tirando lì delle cose a caso perchè non sai + cosa dire. Vorresti dire che per giudicare un medico normale o Hamer si usa lo stesso metro? Lascia perdere dai. Scemo io che continuo a risponderti.
Ripeto: SE NON HANNO PAURA PERCHE' NON LO ASCOLTANO? Solo ascoltare,non dico farlo praticare ma solo ASCOLTARE. Perchè si cagano sotto. Ciao.
 
Re: hamer e l'ulcera gastrica

george ha scritto:
ginepro ha scritto:
Il Piadinaro ha scritto:
In Italia ogni anno, mediamente, muore oltre il 6% dei ricoverati in ospedale per un errore medico. Il Dottor Hamer è dentro per dei crimini che non ha commesso,tutti questi tuoi colleghi invece girano liberamente a piede libero.
(

cosa c'entri con il dott hamer il fatto che negli ospedali vengano commessi errori in grande quantità lo sa solo gesù.

Il dott hamer è andato in prigione per esercizio abusivo della professione medica (è stato radiato dall'ordine dei medici) e in seguito ad una serie di denunce in austria, germania, francia, di parenti di pazienti deceduti dopo essersi sottoposti alle sue cure. E dato che nel resto d'europa, a differenza che in italia, le leggi vengono fatte rispettare, alla seconda volta lo hanno arrestato.

capisco che a te facciano impressione quelli che muoiono negli ospedali, mentre quelli che muoiono curati dal dott. hamer se ne vanno al creatore contenti per cui non ti disturbano. ma si sa, sono falsità, le denuncie dei parenti dei deceduti sono false, è un complotto mondiale, sono tutti d'accordo, ecc ecc ecc ecc

Le denuncie dei parenti delle vittime della medicina ufficiale quanto contano? Sai benissimo che in ospedale vige la legge "TRA CANI NON SI MORDONO" Prima che venga riconosciuto un errore medico deve morire un papa. Abbi la compiacenza di parlare seriamente,stai tirando lì delle cose a caso perchè non sai + cosa dire. Vorresti dire che per giudicare un medico normale o Hamer si usa lo stesso metro? Lascia perdere dai. Scemo io che continuo a risponderti.
Ripeto: SE NON HANNO PAURA PERCHE' NON LO ASCOLTANO? Solo ascoltare,non dico farlo praticare ma solo ASCOLTARE. Perchè si cagano sotto. Ciao.


Se l'articolo che ho letto riporta correttamente, "l’OMS sostiene che le medicine tradizionali sono spesso oggetto di bio pirateria da parte di imprese farmaceutiche che, venute a conoscenza delle proprietà benefiche di determinate piante, le adattano e le brevettano senza richiedere il consenso alle popolazioni indigene e senza riconosce loro alcun compenso".

Interessante, no?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto