mirtillo rosso ha scritto:
Per curarmi il mal di gola posso pure andare da un naturopata, ma per qualcosa di più grave andrei in ospedale, non da Hamer.
Non voglio fare battute di spirito, effettivamente vorrei capire cosa ha fatto scattare in te la convinzione che ci fosse contro Hamer un complotto sostenuto dai grandi poteri della farmaceutica mondiale.
Se è vero che le sue prove sono scientifiche e sono state verificate da altri medici su migliaia di pazienti e si sono sempre rivelate esatte e riproducibili, perché nessuno le utilizza?
Al di là della solita risposta perché è un complotto della classe medica ottusa.
ti rispondo con le parole di un medico che ha scritto su hamer:
_____________________________________________
"... se ci si deve basare su ciò che uno scrive in un libro e su dati inesistenti, inventati, o comunque non verificabili, si passa sul piano religioso-fideistico.
Non si può dire che Tizio ha curato 30.000 pazienti e poi non essere in grado di esibire alcuna attestazione scientifica degna di tale nome, o dire che gli indirizzi dei pazienti sono stati confiscati perché c’è un complotto.
Anche perché complotto o non complotto, se io trovo una legge matematica (come Hamer dice di aver fatto) che funziona sempre, posso in qualsiasi momento dimostrarne l’efficacia.
Avrebbero dunque avuto vita facile gli avvocati di Hamer nel dimostrarne l’innocenza ai processi penali cui lo stesso è stato sottoposto. Invece le (almeno) due condanne subite in due Stati diversi (Germania e Francia), dimostrano che la legge di Hamer non è scientificamente dimostrabile, non è ecumenica, non è valida (diversamente nessun giudice avrebbe potuto condannarlo; qui invece sono stati due farlo; anzi più di due giudici tenendo conto degli appelli).
La morte delle persone che hanno seguito il metodo Hamer è la prova tristemente tangibile dell’inefficacia della sua cura, che si proclama invece efficace NELLA TOTALITA’ DEI CASI.
Il decesso dei pazienti è un “attestato” che vale più di mille fogli dell’Università di Bratislava.
Dopo aver letto molto sull’argomento penso che sia ragionevole ritenere che Hamer non sia in malafede. Forse spinto dall’encomiabile desiderio di trovare una soluzione per un grave problema dell’uomo moderno si è inconsapevolmente illuso di averla trovata (ipotesi lucidamente esposta nell’analisi compiuta dall’Università di Strasburgo: scienziato sopraffatto dall’entusiasmo;...
Un malato, certamente, nel momento della massima disperazione si aggrappa a tutto. Crede a tutto...
Razionalmente, allo stato, non mi sentirei di consigliare ad alcuno cure diverse da quelle offerte dalla troppo spesso maltrattata medicina tradizionale."
_________________________________________
Auguri mirtillo, ne hai bisogno, come tutti quelli che credono ai ciarlatani, siano essi maghi, guaritori, inventori della medicina ultima moda... propagandata da illusi o fanatici senza arte ne parte, senza studi. persone che possono trovare ascolto non in una università o luogo di studio o ricerca, ma solo presso persone isolate, rimediate a caso, magari su un sito di finanza.