la triste storia del dr hamer e di silvio berlusconi

Re: hamer e l'ulcera gastrica

george ha scritto:
Le denuncie dei parenti delle vittime della medicina ufficiale quanto contano? Sai benissimo che in ospedale vige la legge "TRA CANI NON SI MORDONO" .

George scusa, ma io non sono d'accordo nel chiamare i medici cani, mica sono tutti uguali.

Proprio ieri hanno operato al cuore mio parente in un centro specializzato di Monza, un'operazione non facilissima, molto delicata, andata benissimo grazie ad un equipe medica specializzata e molto attenta al malato. Vanno in quel centro da tutta Italia, è un ospedale pubblico e il primario è un luminare nel suo campo (la visita privata è costata solo 100 euro roba da non credere!!!) bè io non mi sento di sparare a zero sulla categoria.


Insomma come in ogni campo ci sono uomini passibili di errori e questi errori non sono accettabili se dovuti ad avidità e negligenza, mentre lo sono se sono dovuti ai limiti della conoscenza.

Non voglio pensare che un giovane studente di medicina oggi, che sceglie oncologia, venga considerato un cane perchè studia la medicina ufficiale. Spero solo che si informi anche sui metodi alternativi e lavori secondo coscienza.

Che poi Hamer pesti i piedi agli interessi di molti e sia perseguitato niente da dire, ma non esageriamo. Ho un'amica che 7 anni fa ha avuto un brutto tumore al seno e oggi sta bene. Vero anche che la chemioterapia le ha portato problemi non indifferenti che si porterà dietro per sempre...però è viva. Non potremo mai sapere cosa sarebbe successo se non l'avesse fatta. :(

La tua campagna di informazione su hamer cmq la ritengo molto utile e interessante, tanto che ne ho anche parlato con questa mia amica. Per cui grazie :)
 
Re: hamer e l'ulcera gastrica

elena ha scritto:
george ha scritto:
Le denuncie dei parenti delle vittime della medicina ufficiale quanto contano? Sai benissimo che in ospedale vige la legge "TRA CANI NON SI MORDONO" .

George scusa, ma io non sono d'accordo nel chiamare i medici cani, mica sono tutti uguali.

Si sono d’accordo, non si può parlare di medici cani (ma penso che george col suo “tra cani non ci si morde” facesse riferimento al tacito accordo fra categorie di non pestarsi i piedi, vero?).
Uno studente di medicina si fa anni e anni sui libri, di duro lavoro, di fatica, spinto da una buona dose di predisposizione, interesse personale e ideali, per dare un servizio agli altri; poi chissà, magari diventerà un medico eccellente, magari solo mediocre, magari penserà solo al successo, al denaro e agli interessi delle case farmaceutiche.
Ma questo succede in tutti i campi. E potremmo tirar fuori esempi di avvocati, commercialisti, impiegati delle poste, ecc. ecc.
Quel quid in più io lo vorrei da molti (e anche da me che a volte non ci arrivo), non solo dai medici; la capacità di mettersi in discussione, l’empatia, la disponibilità; ce n’è di cose.
Perciò, george, hai aperto una finestra da dove qualcuno guarderà fuori, altri no, ma non per questo sono criminalizzabili.
Ognuno coi suoi tempi, con la sua sensibilità.
I care.



Proprio ieri hanno operato al cuore mio parente in un centro specializzato di Monza, un'operazione non facilissima, molto delicata, andata benissimo grazie ad un equipe medica specializzata e molto attenta al malato. Vanno in quel centro da tutta Italia, è un ospedale pubblico e il primario è un luminare nel suo campo (la visita privata è costata solo 100 euro roba da non credere!!!) bè io non mi sento di sparare a zero sulla categoria.


Insomma come in ogni campo ci sono uomini passibili di errori e questi errori non sono accettabili se dovuti ad avidità e negligenza, mentre lo sono se sono dovuti ai limiti della conoscenza.

Non voglio pensare che un giovane studente di medicina oggi, che sceglie oncologia, venga considerato un cane perchè studia la medicina ufficiale. Spero solo che si informi anche sui metodi alternativi e lavori secondo coscienza.

Che poi Hamer pesti i piedi agli interessi di molti e sia perseguitato niente da dire, ma non esageriamo. Ho un'amica che 7 anni fa ha avuto un brutto tumore al seno e oggi sta bene. Vero anche che la chemioterapia le ha portato problemi non indifferenti che si porterà dietro per sempre...però è viva. Non potremo mai sapere cosa sarebbe successo se non l'avesse fatta. :(

La tua campagna di informazione su hamer cmq la ritengo molto utile e interessante, tanto che ne ho anche parlato con questa mia amica. Per cui grazie :)
 
Re: hamer e l'ulcera gastrica

scusatemi, scrivo sempre sotto il testo degli altri, così non si capisce dove intervengo

mirtillo rosso ha scritto:
elena ha scritto:
george ha scritto:
Le denuncie dei parenti delle vittime della medicina ufficiale quanto contano? Sai benissimo che in ospedale vige la legge "TRA CANI NON SI MORDONO" .

George scusa, ma io non sono d'accordo nel chiamare i medici cani, mica sono tutti uguali.

Si sono d’accordo, non si può parlare di medici cani (ma penso che george col suo “tra cani non ci si morde” facesse riferimento al tacito accordo fra categorie di non pestarsi i piedi, vero?).
Uno studente di medicina si fa anni e anni sui libri, di duro lavoro, di fatica, spinto da una buona dose di predisposizione, interesse personale e ideali, per dare un servizio agli altri; poi chissà, magari diventerà un medico eccellente, magari solo mediocre, magari penserà solo al successo, al denaro e agli interessi delle case farmaceutiche.
Ma questo succede in tutti i campi. E potremmo tirar fuori esempi di avvocati, commercialisti, impiegati delle poste, ecc. ecc.
Quel quid in più io lo vorrei da molti (e anche da me che a volte non ci arrivo), non solo dai medici; la capacità di mettersi in discussione, l’empatia, la disponibilità; ce n’è di cose.
Perciò, george, hai aperto una finestra da dove qualcuno guarderà fuori, altri no, ma non per questo sono criminalizzabili.
Ognuno coi suoi tempi, con la sua sensibilità.
I care.



Proprio ieri hanno operato al cuore mio parente in un centro specializzato di Monza, un'operazione non facilissima, molto delicata, andata benissimo grazie ad un equipe medica specializzata e molto attenta al malato. Vanno in quel centro da tutta Italia, è un ospedale pubblico e il primario è un luminare nel suo campo (la visita privata è costata solo 100 euro roba da non credere!!!) bè io non mi sento di sparare a zero sulla categoria.


Insomma come in ogni campo ci sono uomini passibili di errori e questi errori non sono accettabili se dovuti ad avidità e negligenza, mentre lo sono se sono dovuti ai limiti della conoscenza.

Non voglio pensare che un giovane studente di medicina oggi, che sceglie oncologia, venga considerato un cane perchè studia la medicina ufficiale. Spero solo che si informi anche sui metodi alternativi e lavori secondo coscienza.

Che poi Hamer pesti i piedi agli interessi di molti e sia perseguitato niente da dire, ma non esageriamo. Ho un'amica che 7 anni fa ha avuto un brutto tumore al seno e oggi sta bene. Vero anche che la chemioterapia le ha portato problemi non indifferenti che si porterà dietro per sempre...però è viva. Non potremo mai sapere cosa sarebbe successo se non l'avesse fatta. :(

La tua campagna di informazione su hamer cmq la ritengo molto utile e interessante, tanto che ne ho anche parlato con questa mia amica. Per cui grazie :)
 
Re: hamer e l'ulcera gastrica

elena ha scritto:
george ha scritto:
Le denuncie dei parenti delle vittime della medicina ufficiale quanto contano? Sai benissimo che in ospedale vige la legge "TRA CANI NON SI MORDONO" .

George scusa, ma io non sono d'accordo nel chiamare i medici cani, mica sono tutti uguali.
No Elena, forse mi sono espresso male.Volevo solo puntualizzare che i medici tra loro si coprono molto .Esistono innumerevoli errori di negligenza che si risolvono senza la giusta "punizione" nei riguardi dei medici colpevoli e spesso grazie alla copertura di colleghi compiacenti (il caso del medico che decide sull'operato di un'altro medico) La frase da me scelta è un detto delle mie parti in casi come questi.

elena ha scritto:
Proprio ieri hanno operato al cuore mio parente in un centro specializzato di Monza, un'operazione non facilissima, molto delicata, andata benissimo grazie ad un equipe medica specializzata e molto attenta al malato. Vanno in quel centro da tutta Italia, è un ospedale pubblico e il primario è un luminare nel suo campo (la visita privata è costata solo 100 euro roba da non credere!!!) bè io non mi sento di sparare a zero sulla categoria.

Nei miei post precedenti ho detto la stessa cosa. Io ho amici medici con cui mi confronto su questi argomenti. Inoltre mio padre è vivo x miracolo essendo passato attraverso 2 operazioni ai polmoni e 5 by-pass coronarici. Devo dire che la categoria dei chirurghi è a mio avviso la più specializzata e qualificata (sanno che ogni errore può essere fatale) Gli altri invece mi sembrano (non tutti ripeto) un po + approssimativi


elena ha scritto:
Insomma come in ogni campo ci sono uomini passibili di errori e questi errori non sono accettabili se dovuti ad avidità e negligenza, mentre lo sono se sono dovuti ai limiti della conoscenza.

Non voglio pensare che un giovane studente di medicina oggi, che sceglie oncologia, venga considerato un cane perchè studia la medicina ufficiale. Spero solo che si informi anche sui metodi alternativi e lavori secondo coscienza.
Purtroppo è proprio quello che non fanno. Ma li capisco,se anche volessero dovrebbero farlo di nascosto :(

elena ha scritto:
Che poi Hamer pesti i piedi agli interessi di molti e sia perseguitato niente da dire, ma non esageriamo. Ho un'amica che 7 anni fa ha avuto un brutto tumore al seno e oggi sta bene. Vero anche che la chemioterapia le ha portato problemi non indifferenti che si porterà dietro per sempre...però è viva. Non potremo mai sapere cosa sarebbe successo se non l'avesse fatta. :(
Ho un'amica che convive da anni col tumore al seno e stà guarendo senza chemio e altri veleni :D :)

elena ha scritto:
La tua campagna di informazione su hamer cmq la ritengo molto utile e interessante, tanto che ne ho anche parlato con questa mia amica. Per cui grazie :)
Questa è la cosa che più mi fa piacere :D :D :D :D :D :D
Grazie di cuore Elena, è proprio a questo che volevo arrivare. Pensa se qualcuno "dentro il tunnel" riesce a guarire grazie alle informazioni che abbiamo messo in giro......... sarebbe una gioia immensa.
Se hai bisogno di informazioni per la tua amica fammi sapere...x quel poco che posso (contatti,bibliografia ecc.) lo faccio col cuore.
Grazie ancora x i tuoi interventi.
 
ginepro ha scritto:
Sul sito ufficiale della New Medicine alla voce "interview" il dott. Hamer sostiene la non esistenza delle sostanze cancerogene, che le radiazioni non causano tumori, che l'alimentazione non abbia influsso sull'insorgenza del cancro, che il dolore da angina pectoris derivi dal conflitto psichico dell'individuo e che risolto quello passa il dolore".
Ho sentito Hamer parlare dal vivo in videoconferenza e il tono non era questo.Lui dice che esistono sostanze che ovviamente sono nocive per la salute ma che non sono "direttamente"responsabili dell'insorgenza del cancro.
Un esempio pratico: L'AMIANTO
L'amianto è formato da molecole che hanno una forma molto appuntita e una volta a contatto con i polmoni tende a "infilzarsi" senza più indietreggiare (scusate i termini ma non sono medico :) ) A questo punto succede che il cervello ovviamente "si accorge" dell'attacco e cerca di "rafforzare" la zona attaccata.E lo fa con la sola arma che ha: la proliferazione cellulare (che verrà diagnosticata come cancro) Non è quindi la "tossicità" dell'amianto (secondo Hamer) a causare il tumore. E' come quando si dà una ginocchiata contro uno spigolo: il cervello x proteggere la parte colpita fa in modo che si crei un cuscinetto d'acqua a protezione.....poi arriva il dottore e siringa tutto in 10 secondi...e di nuovo si gonfia ...e via così. Il gonfiore ha il suo perchè.
Provate a drenare un polmone pieno d'acqua: in ospedale ti prosciugano in un solo colpo....e l'acqua si riforma...Hamer metterebbe un drenaggio "goccia goccia" molto lento (quasi da non farsi scoprire dal cervello :) )in questo modo 9 volte su 10 il liquido non si riforma (provare medici,provare per credere :D ) [/quote]

ginepro ha scritto:
Chi crede a questi veri e propri deliri di negazione della realtà si fumi tranquillamente 100 sigarette al giorno, non si preoccupi dei pesticidi sulla frutta, degli ormoni nella carne, delle polveri sottili nell'aria e si faccia pure una radiografia completa al giorno, specie al cervello.
Mio padre nel 95 ha operato 2 polmoni in 40 giorni x doppio adenocarcinoma maligno. Alla seconda dimissione il medico mi disse:"No,le sigarette fumate da suo padre non centrano nulla con quello che ha avuto"
Al momento rimasi sorpreso e non riuscii mai a capire cosa intendesse dire.Mio padre fino a 10 anni prima fumò 2 pacchi al giorno di Nazionali senza filtro :eek: Ma sto cancro da dove veniva? (Poi conoscendo + tardi la nuova medicina capii che la paura che patì x 2 anni senza lavoro era la causa e il tumore saltò fuori nel momento in cui trovò un lavoro 10 volte + gratificante di quello che aveva sempre fatto).Stava guarendo e non lo sapeva (il malore che aveva dato il via alla scoperta dei tumori era stato causato dalla chiusura coronarica che lo portò 3 anni dopo a fare 5 by-pass al cuore)

ginepro ha scritto:
Chi invece non ha ancora perso il lume della ragione può leggere qui sotto l'elenco ufficiale delle sostanze cancerogene.
http://www.assoamianto.it/doc_15_agenti_cancerogeni.htm

ecco qui l'inizio dell'elenco

Decreto Legislativo n° 626/94

1.1 Definizioni di Cancerogeno

Sono molte le sostanze, i preparati, le miscele, le lavorazioni, le esposizioni che possono essere comprese in una definizione di cancerogeno.

2.1 Sostanze per le quali esiste una legislazione ad hoc

Benzene, CVM, asbesto, ammine aromatiche

ACIDI DI CATRAME, CARBONE BRUNO, FRAZ. C2-ALCHILFENOLO
ACIDI DI CATRAME, CARBONE BRUNO, GREZZI. FENOLI GREZZI

ecc. ecc. ecc.-- questo elenco va avanti per 30 pagine

Se condividete i deliri di hamer e della nuova medicina, non preoccupatevi di queste sostanze, non sono cancerogene; assumetele tranquillamente voi e i vostri figli, non possono fare venire il cancro ...
La solita conclusione fuori luogo :eek: Non merita commento. A proposito:i non fumatori che si ammalano di cancro ai polmoni dove lo prendono? (e sono tantissimi, Hamer era primario in oncologia maschile e potè verificare questa cosa)

ginepro ha scritto:
In un altro post parlerò degli altri deliri della nuova medicina -
Nuova medicina che è vecchia come il cucco, che rimastica sciocchezze vecchie di secoli, dell'epoca prescientifica, come si vedrà in un altro capitolo.
Si ma ti prego non aprire un'altro Topic :D

Ho costretto il dott. Ginepro a studiarsi la NUOVA MEDICINA....sono un'uomo felice :D :D (in + la sua disamina è assolutamente obbiettiva :D ...come la mia d'altronde :ops: )
Bye.
 
george ha scritto:
Non è quindi la "tossicità" dell'amianto (secondo Hamer) a causare il tumore. E' come quando si dà una ginocchiata contro uno spigolo: il cervello x proteggere la parte colpita fa in modo che si crei un cuscinetto d'acqua a protezione

'azz che cretini quelli delle università e dei centri di ricerca di tutto il mondo, perdono tempo dietro alla biologia molecolare, alla genetica, investono miliardi di dollari per scoprire le cause del cancro ed è tutto qui, così semplice, ma che fessi che sono...
eccheccavolo servono le sperimentazioni, i laboratori, diecine di migliaia di ricercatori di tutto il mondo, i migliori cervelli? è tutto semplice, chiaro, anche il mio portinaio lo può spiegare...

beate le certezze di chi non sa di non sapere
 
ginepro ha scritto:
george ha scritto:
Non è quindi la "tossicità" dell'amianto (secondo Hamer) a causare il tumore. E' come quando si dà una ginocchiata contro uno spigolo: il cervello x proteggere la parte colpita fa in modo che si crei un cuscinetto d'acqua a protezione

'azz che cretini quelli delle università e dei centri di ricerca di tutto il mondo, perdono tempo dietro alla biologia molecolare, alla genetica, investono miliardi di dollari per scoprire le cause del cancro ed è tutto qui, così semplice, ma che fessi che sono...
eccheccavolo servono le sperimentazioni, i laboratori, diecine di migliaia di ricercatori di tutto il mondo, i migliori cervelli? è tutto semplice, chiaro, anche il mio portinaio lo può spiegare...

beate le certezze di chi non sa di non sapere

Ti sei ridotto addirittura a copiare a metà le mie frasi x alterarne il senso :( complimenti. (se è stata una distrazione...come non detto)

Ai tuoi amici delle università e dei centri di ricerca di tutto il mondo chiedi perchè non riescono a trovare le "tracce" nel circolo sanguigno del passaggio di "metastasi" (come le chiamano loro).E chiedigli come fà una cellula "cancerogena" del polmone ad intaccare il tessuto osseo (che è biologicamente completamente diverso) e come mai nei muscoli (notevolmente vascolarizzati) non si presentano mai "tumori".
E chiedigli come mai un organo trapiantato è rarissimo che venga colpito da tumore (sarà mica perchè i collegamenti con il cervello sono stati recisi). Domandine facili al quale dovrebbero rispondere in modo veloce.
:rolleyes: :rolleyes: :-? :-?
 
george ha scritto:
Ai tuoi amici delle università e dei centri di ricerca di tutto il mondo chiedi perchè non riescono a trovare le "tracce" nel circolo sanguigno del passaggio di "metastasi" (come le chiamano loro).E chiedigli come fà una cellula "cancerogena" del polmone ad intaccare il tessuto osseo (che è biologicamente completamente diverso) e come mai nei muscoli (notevolmente vascolarizzati) non si presentano mai "tumori".

Nel circolo sanguigno girano cellule metastatiche a milioni, lo sa qualunque studente di medicina; la negazione di questo dato inconfutabile e la negazione delle metastasi cancerose è esattamente ciò che è valso a hamer la radiazione dall'ordine dei medici tedeschi.

Se vuoi vedere vetrini con cellule cancerose che nuotano nei vasi, basta che vai da un qualsasi oncologo di tutto il mondo, o se preferisci cerchi su google, io ho trovato 278000 riferimenti.

ecco una delle migliaia di immagini di cellule tumorali che nuotano, come direbbe hamer, dentro ai vasi (10 foto di vetrini da cliccare)
http://labmed.bwh.harvard.edu/pathology/Neuro_path/Archive.htm
basta che su google nella ricerca immagini scrivi 'tumor embolism'

beate le certezze di chi non sa di non sapere
 
ginepro ha scritto:
george ha scritto:
Ai tuoi amici delle università e dei centri di ricerca di tutto il mondo chiedi perchè non riescono a trovare le "tracce" nel circolo sanguigno del passaggio di "metastasi" (come le chiamano loro).E chiedigli come fà una cellula "cancerogena" del polmone ad intaccare il tessuto osseo (che è biologicamente completamente diverso) e come mai nei muscoli (notevolmente vascolarizzati) non si presentano mai "tumori".

Nel circolo sanguigno girano cellule metastatiche a milioni, lo sa qualunque studente di medicina; la negazione di questo dato inconfutabile e la negazione delle metastasi cancerose è esattamente ciò che è valso a hamer la radiazione dall'ordine dei medici tedeschi.


Se vuoi vedere vetrini con cellule cancerose che nuotano nei vasi, basta che vai da un qualsasi oncologo di tutto il mondo, o se preferisci cerchi su google, io ho trovato 278000 riferimenti.

ecco una delle migliaia di immagini di cellule tumorali che nuotano, come direbbe hamer, dentro ai vasi (10 foto di vetrini da cliccare)
http://labmed.bwh.harvard.edu/pathology/Neuro_path/Archive.htm
basta che su google nella ricerca immagini scrivi 'tumor embolism'
beate le certezze di chi non sa di non sapere

Lunedì allego pdf tratto da un libro scritto da un medico spagnolo dove illustra la questione delle "metastasi" dal punto di vista medico.
Non mi hai "erudito" sulla migrazione da un tessuto all'altro....aspetto.
 
George, ma tu hai provato a curarti con la medicina di Hamer? O qualche persona a te vicina? Insomma, hai delle prove dirette della validità di questo metodo di cura?
Vorrei chiederti anche, ma se non hai specifiche competenze mediche, come fai ad essere certo di questa teoria solo sulla base di quanto hai potuto leggere?
Anche io leggo, ma non potrei dare un giudizio sulla base di una competenza reale, non saprei giudicare solo sulla base di quanto dicono gli altri, pur esperti.
Per curarmi il mal di gola posso pure andare da un naturopata, ma per qualcosa di più grave andrei in ospedale, non da Hamer.
Non voglio fare battute di spirito, effettivamente vorrei capire cosa ha fatto scattare in te la convinzione che ci fosse contro Hamer un complotto sostenuto dai grandi poteri della farmaceutica mondiale.
Se è vero che le sue prove sono scientifiche e sono state verificate da altri medici su migliaia di pazienti e si sono sempre rivelate esatte e riproducibili, perché nessuno le utilizza?
Al di là della solita risposta perché è un complotto della classe medica ottusa.
Il mio medico della mutua sarebbe ben felice di farmi guarire con un metodo innovativo verificato (ossia, che non mi procurasse alla lunga quache altro disguido).
Le cose si combattono stando dentro le regole del gioco, non cambiando il gioco.
Forse Hamer voleva fare questo?

george ha scritto:
ginepro ha scritto:
george ha scritto:
Ai tuoi amici delle università e dei centri di ricerca di tutto il mondo chiedi perchè non riescono a trovare le "tracce" nel circolo sanguigno del passaggio di "metastasi" (come le chiamano loro).E chiedigli come fà una cellula "cancerogena" del polmone ad intaccare il tessuto osseo (che è biologicamente completamente diverso) e come mai nei muscoli (notevolmente vascolarizzati) non si presentano mai "tumori".

Nel circolo sanguigno girano cellule metastatiche a milioni, lo sa qualunque studente di medicina; la negazione di questo dato inconfutabile e la negazione delle metastasi cancerose è esattamente ciò che è valso a hamer la radiazione dall'ordine dei medici tedeschi.


Se vuoi vedere vetrini con cellule cancerose che nuotano nei vasi, basta che vai da un qualsasi oncologo di tutto il mondo, o se preferisci cerchi su google, io ho trovato 278000 riferimenti.

ecco una delle migliaia di immagini di cellule tumorali che nuotano, come direbbe hamer, dentro ai vasi (10 foto di vetrini da cliccare)
http://labmed.bwh.harvard.edu/pathology/Neuro_path/Archive.htm
basta che su google nella ricerca immagini scrivi 'tumor embolism'
beate le certezze di chi non sa di non sapere

Lunedì allego pdf tratto da un libro scritto da un medico spagnolo dove illustra la questione delle "metastasi" dal punto di vista medico.
Non mi hai "erudito" sulla migrazione da un tessuto all'altro....aspetto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto