Per me gli oscillatori vanno giusto solo guardati per avere un quadro di insieme, ma non per prendere decisioni operative.
In un mercato in bolla come siamo adesso, gli oscillatori sono sempre tirati, ma tanto l'iniezione di denaro o il taglio dei tassi o altre minghiate che stanno facendo fa lo stesso andare su i prezzi.
Io baso tutto solo sui:
- i prezzi
- i volumi (quelli non puoi taroccarli... o ci sono o non ci sono)
- le medie mobili (ormai è chiaro che su alcuni time frame tipo orario, le macchinette sono tarate per "far qualcosa" su le medie a 50/100/200)
- e soprattutto i livelli delle resistenze e i supporti
più vicini al prezzo che sta battendo in quel momento. Se lo scavalca si monitorizzano i prossimi supporti/resistenze, e via così.
Tu continua a postare