giorno.
giusto per fare una piccola segnalazione di come qua qualcuno si è stufato e ha cominciato a rimboccarsi le maniche...
http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013...enti-occupano-pasti-a-prezzi-popolari/253158/
Torino, chiude la mensa universitaria. Gli studenti la occupano: “Ora prezzi popolari”
A giugno la storica
mensa universitaria di
Torino situata accanto a Palazzo Nuovo, sede delle facoltà umanistiche, ha chiuso i battenti. I tagli della
Regione hanno fatto lievitare il
costo del pasto, 7.5 euro per primo e secondo, e sempre più studenti hanno preferito rivolgersi alla ristorazione privata per risparmiare qualcosa. Oggi la mensa è stata riaperta in
autogestione con
prezzi popolari in aperta sfida al governatore
Roberto Cota e al sindaco
Piero Fassino: due euro e mezzo per un piatto caldo e un’insalata. “Due anni fa il nostro sindaco è stato eletto – spiega uno studente – anche grazie a un disegno di
città universitaria, peccato che oggi però stia cacciando gli studenti”. A Torino ci sono circa
100mila universitari, quasi un abitante ogni 9. Le amministrazioni, su cui gravano i tagli dello Stato centrale, hanno ridotto i servizi legati all’
istruzione ed esternalizzato il più possibile. “La mensa era gestita da una ditta – racconta uno degli occupanti – che vuole fare
profitto e questo è difficilmente conciliabile con il diritto allo studio”
di Cosimo Caridi
12 novembre 2013