La vera parità di genere

a323109

Trafficante
Screenshot_20231124_112747_Telegram.jpg


Screenshot_20231124_112758_Telegram.jpg
 
Hihihi :d:

Post di casa pound:

Ma quale patriarcato, questo è il vs uomo rieducato​


Estratto da www.open.online


POSTER DI CASAPOUND SU FILIPPO TURETTA. POSTER DI CASAPOUND SU FILIPPO TURETTA.





Un gesto che Elena Cecchettin, su Instagram, definisce «spaventoso». Altrettanto inquietante è la nota con la quale Casapound ha motivato l’azione. Oggi, 30 novembre, Roma si è risvegliata con le gigantografie di Filippo Turetta affisse sui muri della città. Oltre al logo del movimento di estrema destra, sui manifesti si legge una scritta: «Ma quale patriarcato? Questo è il vostro uomo rieducato».





L’omicida di Giulia Cecchettin […] è un simbolo «di quel sistema fluido tanto sbandierato anche dalle femministe, che ora pensano di infiammare le piazze, fondato sulla mediocrità e sul non-essere piuttosto che su esempi di coraggio e virtù».





filippo turetta filippo turetta


[…] «Turetta – scrivono – è la conseguenza di una società che non fornisce più valori né esempi. Dopo anni di decostruzione di genere, di deresponsabilizzazione del cittadino, […] cosa ci si può aspettare se non individui non in grado di affrontare una benché minima difficoltà? Si parla di rieducazione ma nelle aule scolastiche si ha addirittura paura di assegnare voti negativi […]. Che rieducazione ci potrà mai essere in una scuola che non rende ragazzi e ragazze in grado di affrontare difficoltà, superarle e assumersi responsabilità?».
 
Qualcuno dice a sé stesso "ma quelli di sinistra non possono pensare davvero 'sta cosa: è troppo da deficienti" poi arriva casapound e riequilibra le cose.
Deficienti everywhere.
Come si dice in questi casi? "Era forse Vengono fuori dalle fottute pareti"?
 
Hihihi :d:

Post di casa pound:

Ma quale patriarcato, questo è il vs uomo rieducato​


Estratto da www.open.online


POSTER DI CASAPOUND SU FILIPPO TURETTA. POSTER DI CASAPOUND SU FILIPPO TURETTA.





Un gesto che Elena Cecchettin, su Instagram, definisce «spaventoso». Altrettanto inquietante è la nota con la quale Casapound ha motivato l’azione. Oggi, 30 novembre, Roma si è risvegliata con le gigantografie di Filippo Turetta affisse sui muri della città. Oltre al logo del movimento di estrema destra, sui manifesti si legge una scritta: «Ma quale patriarcato? Questo è il vostro uomo rieducato».





L’omicida di Giulia Cecchettin […] è un simbolo «di quel sistema fluido tanto sbandierato anche dalle femministe, che ora pensano di infiammare le piazze, fondato sulla mediocrità e sul non-essere piuttosto che su esempi di coraggio e virtù».





filippo turetta filippo turetta


[…] «Turetta – scrivono – è la conseguenza di una società che non fornisce più valori né esempi. Dopo anni di decostruzione di genere, di deresponsabilizzazione del cittadino, […] cosa ci si può aspettare se non individui non in grado di affrontare una benché minima difficoltà? Si parla di rieducazione ma nelle aule scolastiche si ha addirittura paura di assegnare voti negativi […]. Che rieducazione ci potrà mai essere in una scuola che non rende ragazzi e ragazze in grado di affrontare difficoltà, superarle e assumersi responsabilità?».
Ma questi dove vivono?
Fino al 1981 gli uomini che ammazzavano le compagne avevano persino lo sconto di pena.
Figuriamoci se è frutto della contemporaneità.
 
[…] «Turetta – scrivono – è la conseguenza di una società che non fornisce più valori né esempi. Dopo anni di decostruzione di genere, di deresponsabilizzazione del cittadino, […] cosa ci si può aspettare se non individui non in grado di affrontare una benché minima difficoltà? Si parla di rieducazione ma nelle aule scolastiche si ha addirittura paura di assegnare voti negativi […]. Che rieducazione ci potrà mai essere in una scuola che non rende ragazzi e ragazze in grado di affrontare difficoltà, superarle e assumersi responsabilità?».
non hanno tutti i torti
 
Anche tu.
Lo volete capire che è roba da trogloditi del paleolitico sentirsi legittimati ad ammazzare la ex?
Poi, su questo caso gioca anche secondo me un complesso di inferiorità notevole ma non è quello che ha determinato l'azione.
Che centra, io parlavo delle scuole che non responsabilizzano gli alunni. Ormai e' impossibile rimanere bocciati e uno le lacune se le porta dietro a vita.

Riguardo a Turetta, non si sentiva legittimato ad uccidere, altrimenti non direbbe che vuole pagare per quello che ha fatto. Sapeva bene il prezzo del suo gesto. Qua siamo di fronte a casi psichiatrici di gente incapace di relazioni sane. Ci sono pure donne incapaci di accettare la fine di una relazione, ma non hanno la forza di uccidere e reagiscono in altri modi.
 
Che centra, io parlavo delle scuole che non responsabilizzano gli alunni. Ormai e' impossibile rimanere bocciati e uno le lacune se le porta dietro a vita.

Riguardo a Turetta, non si sentiva legittimato ad uccidere, altrimenti non direbbe che vuole pagare per quello che ha fatto. Sapeva bene il prezzo del suo gesto. Qua siamo di fronte a casi psichiatrici di gente incapace di relazioni sane. Ci sono pure donne incapaci di accettare la fine di una relazione, ma non hanno la forza di uccidere e reagiscono in altri modi.
Non è questione di forza.
Usare il veleno ad esempio non richiede forza.
Neanche staccare supporti vitali.
È questione di asimmetria di potere tra chi possiede e chi viene posseduto, legittimata da cultura, storia e tradizione. Vera, reale tangibile fino a non molti decenni fa, abrogata dalla legge, che persiste in alcune sacche di popolazione.
 
Non è questione di forza.
Usare il veleno ad esempio non richiede forza.
Neanche staccare supporti vitali.
È questione di asimmetria di potere tra chi possiede e chi viene posseduto, legittimata da cultura, storia e tradizione. Vera, reale tangibile fino a non molti decenni fa, abrogata dalla legge, che persiste in alcune sacche di popolazione.
Esiste anche la forza mentale. L'uomo e' di natura piu' aggressivo. In ogni caso chi uccide per un problema di coppia solitamente ha dei problemi pregressi che vengono incanalati nella relazione.
Ci sono anche donne che hanno ucciso o sfregiato con l'acido e non mi sognerei mai di dire che hanno agito in un contesto femminista.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto