f4f
翠鸟科
in verità , quello che temo è qualcuno che mi propone la risposta dietro di me
![Roll Eyes :rolleyes: :rolleyes:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f644.png)
![Roll Eyes :rolleyes: :rolleyes:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f644.png)
ciò spiega e misura la tua distanza dalla verità
"tutti quelli che vivono sulla terra sono condannati a restare lontani dalla verità (NDT: che esiste, evidentemente) a causa della loro miserabile follia" , che per Eraclito consiste nel "tentare di placare l'insaziabilità dei sensi"
Ma questo era un thread su Internet o sulla Filosofia?
Essendo io (filosoficamente) un Sofista, ritengo che ognuno di noi abbia la sua Verità.
Un'altra persona, ma anche la stessa persona in un altro momento, hanno verità diverse, tutte comunque giuste per quel che serve.
Già, ma a cosa servirebbe la Verità, dato che le menti umane sono (per fortuna) irrazionali e le cose "giuste" stridono un po' coi nostri neuroni?![]()
Io non dico che la Verità, in certuni casi, non esista.
Io sostengo che
1) in certi casi la Verità non esiste (es. sono meglio le bionde o le more? la patonza liscia o ciuffosa? la Disco degli anni '70 o la musica punk? è meglio il Chianti o l'Arneis?),
2) in cert'altri casi la Verità esiste (es. in determinate condizioni di laboratorio, 1+1=2),
ma la differenza fondamentale è che la parte preponderante di ciò che rende la Vita degna di essere vissuta non è misurabile oggettivamente.
I dimissionari dal genere umano s'astengano dalla lettura di quanto segue:...
well ....
le verità soggettive funzionano finchè funzionano, e spesso in verità fanno parte della categoria delle illusioni
la verità sulla questione delle bionde/brune o della patonza è legata a Eraclito: seguiere l'insaziabilità dei sensi allontana dalla Verità, e quindi chissenefrega ( è vero che non esiste risposta oggettiva ecco tutto: è la domanda ad essere mal posta, non è la risposta ad essere impossibbbile
![]()
)
il fatto che la non si possa misurare oggettivamente qualcosa non significa che non esite o non sia vero ....da dove ti viene questa idea balzana ??? ( NB: balzano è aggettivo equino, e vi è il zuo bel pikkè ) ????
well ....
le verità soggettive funzionano finchè funzionano, e spesso in verità fanno parte della categoria delle illusioni
la verità sulla questione delle bionde/brune o della patonza è legata a Eraclito: seguiere l'insaziabilità dei sensi allontana dalla Verità, e quindi chissenefrega ( è vero che non esiste risposta oggettiva ecco tutto: è la domanda ad essere mal posta, non è la risposta ad essere impossibbbile
![]()
)
il fatto che la non si possa misurare oggettivamente qualcosa non significa che non esite o non sia vero ....da dove ti viene questa idea balzana ??? ( NB: balzano è aggettivo equino, e vi è il zuo bel pikkè ) ????
Lasciando stare la pur fondamentale patonza, anche una domanda apparentemente più seria come "Il libero mercato alloca le risorse limitate meglio rispetto al comunismo?" non ha una risposta oggettiva, "vera".
Eppure sarebbe tanto più importante sapere la risposta vera a questa domanda, piuttosto che alla misurabile "va più forte la Lamborghini Gallardo o la Ferrari 512?".
Vien quasi l'impressione che la Verità se la prenda coi deboli, e non sia fatta per misurare i Grandi Dubbi dell'Umanità (capitalismo o comunismo? patonza levigata o riccia? birra scura o birra chiara? bisogna baciarsi al primo appuntamento?).
Credo che, mettendo insieme - in questo contesto - i concetti di Scienza e di Verità, potrei prendere a prestito la firma di Timurlang:Noi sentiamo che, anche una volta che tutte le possibili domande scientifiche hanno avuto una risposta, i nostri problemi vitali non sono ancora neppur toccàti
(c) by Ludwig Wittgenstein - all rights reserved
credo fosse più sottile
qual'è il vantaggio evolutivo del bello ?
perché giudichiamo delle cose belle ? : non ne traiamo nessun vantaggio pratico
nessun meme intelligente necessita del bello
gli animali non hanno avuto bisogno del bello, sino a che un centinaio di secoli orsono un mammifero compie, quasi in contemporanea, due azioni specifiche (tali della sua specie) : seppellisce i morti e li adorna , dipinge le pareti delle grotte e scolpisce figurine a tuttotondo
qual'è la loro funzione ?
per Platone ed Aristotele il bello corrisponde al vero
ed è l'Idiota di Dostoevskij a dichiarare che "la bellezza salverà il mondo" , ma nella costruzione russa della frase "Mir spasët krasotà" l'autore inverte soggetto ed oggetto , giocando sull'equivalenza mir = mondo / pace , a sottolineare il punto centrale : che il mondo sarà salvato dalla bellezza (verità) e diventerà la pace
la Verità è una, che tu o io ( per svariati motiv ) non la conosciamo, è altra cosa
...
questo portare le cose al limite è utile ma esula dal campo pratico: cercare di usare il metodo scientifico dove è impossibile usarlo, è inutile
Ecco, sei arrivato finalmente al punto: la Verità non solo è questionabile. Il punto è che La Verità è spesso complicata al punto che, concretamente, Non Serve.![]()
...e cmq siamo nelle domande mal poste perchè prive di contesto:
"Il libero mercato alloca le risorse limitate meglio rispetto al comunismo?" non ha una risposta oggettiva, "vera".
cosa significa 'meglio' ? in senso economico, trascurando ad esempio i fattori sociali/ecologici ? in quale time-frame, trimestre o quinquennio ? ecc ecc
Non sempre.internet, è una fonte di informazioni attendibile?
Non sempre.in generale, i media ( ot: si legge media e non midia ) sono una fonte di conoscenza?
Ho appena deciso di non pensarci.cosa ne pensate?
Se (congiunzione) se (pronome) ne ha desiderio, e se la partner è consenziente, è bene baciarsi al primo appuntamento, piuttosto che scoprire, in punto di morte, di non aver vissuto.che criteri utilizzate?
Quindi, se uno si fa una domanda e qualcuno (f4f? Adriano Panatta? Conan il Barbaro?) decide che non esiste una risposta oggettiva, il problema non è nella mancanza di risposta, bensì nella domanda?
?? mica ho deciso nulla, ho osservato la indeterminatezza della domanda
non facciamo i sofisti, se ritieni errata la mia affernmazioni, prego: dimostra
C'è quindi un Superiore Arbitro Ufficiale che decida quali domande sia bene, e quali sia male porsi?
Ma se c'è bisogno di un Arbitro (umano e quindi fallibile a meno che non sia Giovakkino ch'è perfetto) per determinare se si possa giocare o meno, ha senso giocare?
Ecco, sei arrivato finalmente al punto: la Verità non solo è questionabile. Il punto è che La Verità è spesso complicata al punto che, concretamente, Non Serve.
gli attenti lettori sanno che già in questo post avevo scelto per una forma debole di verità
http://www.investireoggi.it/forum/la-verita-vt72992-2.html#post3097232
sey tu che cerchi di spostare sempre sull'assoluto-teologico-iperbolico
Una frase "vera", nel tuo mondo, è
non vera: oggettiva, as you like it
non vuoi oggettiva? accontentati di una soggettiva e/o parziale, ma almeno, sàllo
"Dal punto di vista dell'ottimizzazione del consumo di petrolio, dato un ben specifico impianto di raffinazione, dato un ben specifico oleodotto, dato un set di petroliere che solchino i mari, data una struttura portuale, data una determinata efficienza dei motori non adiabatici [oggi avevo voglia di scrivere adiabatico perché m'hanno detto che fa figo dimostrar d'aver letto Quattroruote], e considerando che tutti questi fattori [e altri 48 fattori che taccio per pietà] rimangano ipoteticamente immutati per un dato numero di trimestri consecutivi,
si può dimostrare che un sistema Postale Centralizzato
e ottimizzato con un computer che abbia date caratteristiche tecnologiche, un dato numero di terminali remoti, che consegni i beni prodotti da un dato numero di aziende statali distribuite geograficamente secondo una data struttura, ad un numero di consumatori a loro volta distribuiti con un dato schema geografico, e che effettuino acquisti per posta con una data frequenza, comprando prodotti con un dato peso medio, un dato scarto quadratico medio sia della frequenza sia del peso,
distribuisca i beni
con un [per esempio] risparmio di carburante del [per esempio] 7%
rispetto ad un analogo sistema ove le aziende siano detenute da privati e i trasporti avvengano per mezzo di corrieri che operano in competizione tra loro e che vengono scelti, con un dato grado di conoscenza dell'offerta, dalle aziende produttrici.
Tutto quanto sopra trascurando le condizioni economiche dei lavoratori, la percentuale di pacchi consegnati con danni, l'impatto sull'inquinamento e altri 47 fattori che taccio per pietà"
Il solo fatto che solo f4f4f4f4f4f4f4sia giunto a lèggere questo prototipo semplificato di Verità fino in fondo, illustra quanto la Verità possa essere utile
all'Umanità.
nein, dimostra semmai che Eraclito aveva detto il Vero: agli uomini interessa saziare l'insaziabilità dei sensi anzichè dedicarsi con un pò d'impegno a cercare di capire e magari inaspettatamente trovare la verità , e dimostra quindi che conviene dimettersi dal Genere Umano
Joshua: A strange game. The only winning move is not to play. How about a nice game of chess?
internet, è una fonte di informazioni attendibile?
Non sempre.
ma quando è sì , come faccio a saperlo? ed ecco le regole
Non sempre.
ma quando è sì , come faccio a saperlo? ed ecco le regole
Ho appena deciso di non pensarci.
molto Umano
Se (congiunzione) se (pronome) ne ha desiderio, e se la partner è consenziente, è bene baciarsi al primo appuntamento, piuttosto che scoprire, in punto di morte, di non aver vissuto.
(c) Henry David Thoreau - all rights reserved.
davvero ? cioè, è vero? ... o non serve saperlo ??![]()