f4f
翠鸟科
0. Negare ad un sofista il diritto di essere sofista è antidemocratico e anche anticostituzionale, forse anticristo.
era un consiglio: se i sofisti non sanno trovare una verità oggettiva, perchè discutere? dovrebbero accontentarsi della (loro) verità soggettiva e gradire altres' la verità (siggettiva) degli altri
1. La "forma debole di verità" è una frazione in un mondo binario, un grigio in un mondo bianco o nero. Mi pare un concetto fumoso se non malsano. Magari sbaglio io, chillosà.
la dicotomia è pernicioso errore, che gli occidentali per di più spesso traslano nella eresia del manicheismo
2. Se ciò che è "vero" non è anche "oggettivo", a mio avviso si ritorna al punto 2.
il Dio della Programmazione e quello della Logica puniranno questo ovvibile loop
3. Eraclito visse in un'epoca, per dirne una, pre-Einstein. Allora era assolutamente ragionevole immaginarsi che, con l'evoluzione del pensiero, si sarebbe arrivati a fondere meravigliosamente Religione, Estetica e Verità.
A noi contemporanei hanno spiegato che se un gemello va in aereo invecchia meno dell'altro, che lo spazio forse è curvo e quindi forse si può viaggiare a velocità superiori a quella della luce e, soprattutto, ai nostri tempi le donne non indossano più i sobri sandali dell'epoca grecantìca, bensì miridadi di scarpe dalle fogge e dai colori inconcepibili ai tempi di Eraclito.
Quindi, la ricerca di Eraclito era doverosa all'epoca, ma perseguirla pedissequamente al giorno d'oggi mi lascia dei dubbj.
Per tutto il resto c'è il merger tra l'epistemologia di Karl Popper e di quell'altro noto filosofo, Guido Angeli: "provare per credere".
i sofisti imho hanno smesso di cercare la verità e si sono messi a giochettare con il problema generale dei presupposti: cambiando i presupposti, cambia la tesi.. di lì poi seguì la scivolata nell'erismo
popper invece cerca la verità ultima, tramite lo scarto delle falsità ( se si fa il limite ad infinito delle prove popperiane, credo si troverà quello) : altrimenti, ovviamente, resta che dopo l'ultima teoria smentita vi è solo una a altra falsità, cosa che è impossibile, secondo logica
quindi IMHO sofismo e popperianesimo sono in conflitto
Con l'occasione conferisco l'onoreficenza di Sofista a Werner Karl Heisenberg, che dimostrò che, qualunque persona che provi qualunque esperimento scientifico (guidoangelianamente), otterrà dei risultati diversi e crederà a verità diverse.
Almeno, credo.
Principio di indeterminazione di Heisenberg - Wikipedia
detta così, ad occhio, distruggi la scienza e il metodo scientifico
la questione però si riduce :
Igno mi pare che discuta di una teoria della Verità generale, negando poi che esista ( http://www.investireoggi.it/forum/a...forumers/189795d1350577105-la-verita-sega.gif )
io credo che la verità generale esista ma che potrebbe essermi negata per i miei limiti, e quindi per adesso mi interessa poco, e sono invece alla ricerca di un set di regole pratiche da applicare alla massa di informazioni e teorie che mi vengono propinate, ad es se il proverbiale caldaista mi sta prendendo per i fondelli
propongo a Igno di aprire uno spin-off che raduni tutta la ricerca delle Cose Importanti ( patonza depilata o no, komunismo o capitalismo* , bionde VS brune, foto a colori o bianco&nero ( possibilmente senza grigio?), ecc )
PROT !!
* problema di facile soluzione, se mettiamo in premessa le definizioni di ciò che confrontiamo:
cosa è il capitalismo? è lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo
cosa è il comunismo? l'esatto contrario
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
Ultima modifica: