L'angolo del programmatore

Poi forse vanno sui grandi numeri, su milionate di attacchi forse qualche password la fottono
Secondo me la maggior parte ragiona cosi'.
Poi per quel poco che conosco su Linux ci sono controlli diversi, ad esempio il SUDO per eseguire comandi potenzialmente pericolosi per il sistema.
Windows per mantenere una interfaccia semplice a prova di utente inesperto credo abbia meno controlli.
 
i gg passano e mi sto abituando a Linux mint, googlando a me piace fare glo glo , ho trovato dei cmd da terminale per vedere l'hardware del mio Pc, che in realtà mi è stato regalato dal mio fratello ricco, un HP pavilion 15 oramai datato inzomma uno scarto che lui se ne voleva disfare. in attesa di comprarmi il super ultra computer della NASA mi attrezzo a quando Windows non ci proteggerà più
il cmd da termianle è inxi con la opzione -b che da tutto l'ambaradan
Perche' hai messo Mint e non Debian?
 
Secondo me la maggior parte ragiona cosi'.
Poi per quel poco che conosco su Linux ci sono controlli diversi, ad esempio il SUDO per eseguire comandi potenzialmente pericolosi per il sistema.
Windows per mantenere una interfaccia semplice a prova di utente inesperto credo abbia meno controlli.
Si esatto, io per esempio normalmente uso un utente che non è nemmeno nei sudoers, cioe' non puo' nemmeno usare il comando sudo. Anche se mi fregano la password con quel utente non ci fanno niente.

Vedi? L'utente neo non puo' usare sudo

1746957757797.png

Mentre l'utente matrix, che è l'amministratore e che usa un altra password può fare quello che vuole
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto