L'angolo della poesia

Troverò un quieta landa
dove posare finalmente il cuore,
errante falco inassuefatto
ai deserti di livida arenaria:
dal madido profondo allora
ti parlerò di me, della ricerca mia
ostinata e dei prati d’astri
sfiorati nel lungo andare solitario.

Troverà un senso infine
la mia presenza umana tra miliardi
sotto le fredde stelle inaccessibili,
quando mi specchierò appagata
nel piccolo fondo d’un bicchiere
che intera conterrà la mia inquietudine
placata da un amore senza fine.

(I. Arcelli)
 
Allora dove il percorso
dove il cammino
se il filo eri tu?
Per te dipanavo matasse di seta
e trame di tela sottile al tramonto.
Sto ferma
guardo lo specchio.
Non riesco a sognare
mi assento del tutto
e chiedo il silenzio.
Ti cerco nel sonno
ma senti (vorrei che sentissi)
ho mani fredde
e non si scaldano mai.
Ho i termosifoni accesi
ma sono fredda e rigida
Così mi trovo
non vedo non sento
Vorrei partire la sera (potessi venire),
vederti toccarti sentirti
(potessi) in un viaggio,
e tu in fondo alla strada che sale.
Non stacca la mente,
non ferma il suo corso
ti pensa
in ogni momento di veglia
vorrebbe sentirti vicino.
Ti parlo e rispondo da sola.
Nel sogno ti vedo
immagino il volto la voce.
(S. Evangelisti)
 
“Sentire di più, pensare di meno.”

A volte non hai il tempo di accorgertene,
le cose capitano in pochi secondi.
Tutto cambia.
Sei vivo. Sei morto.
E il mondo va avanti.
Siamo sottili come carta.
Viviamo sul filo delle percentuali, temporaneamente.
E questo è il bello e il brutto,
il fattore tempo.
E non ci si può fare niente.
Puoi startene in cima a una montagna
a meditare per decenni e non cambierà una virgola.
Puoi cambiare te stesso e fartene una ragione,
ma forse anche questo è sbagliato.
Magari pensiamo troppo.
Sentire di più, pensare di meno.
(Charles Bukowski)
 
Tra la notte che cessa
e l’inizio del giorno,
il mio cuore ha urgenza
della tua nostalgia.

(Fernando Pessoa)

1006080_10152297405697382_3824925176707912852_n.jpg
 
Ho guardato il mio volto
Ho guardato il mio volto e l'ho veduto
duro, disfatto, privo di ogni attesa,
una buccia di ferro ottenebrata
quasi rosa dal nulla
ed insipida e orrenda e indecorosa...
Dico, ho visto il mio volto di pazienza
e mi sono oscurata dentro il cuore.
(Alda Merini)
 
Non c’è scelta

Penso a te
nei vari modi in cui la pioggia scende.
(sempre di più, con l’età,
odio le metafore – la loro rigidità
la loro inadeguatezza.)
A volte questi pensieri sono
pioggerellina, appena percettibile, niente
di più leggero:
a volte uno scroscio battente, una
solerte pulizia primaverile della mente:
a volte, un terribile temporale.
Sempre di più, con l’età,
odio le metafore,
amo la leggerezza,
temo i temporali.

Norman MacCaig
 
Che cosa son
i fiori? Non
senti in loro come
una vittoria?
La forza di chi torna
da un altro
mondo e canta
la visione. L'aver
visto qualcosa
che trasforma
per vicinanza,
per adesione a una
legge che si impara
cantando,
si impara
profumando.
Che cosa sono i fiori
se non qualcosa
d'amore che da sotto
la terra viene
fino alla mia mano
a fare la festa
generosa.
Che cosa se non
leggere ombre a dire
che la bellezza non
si incatena ma viene
gratis e poi scema,
sfuma e poi ritorna
quando le pare.
Chi li ha pensati
i fiori, prima, prima
dei fiori.
M. Gualtieri
 
C'è nel riso dell'uomo
la meraviglia
sotto la pelle dei pezzi di pane
da mangiare subito
si vedono le corde vive nei bracci
poi verrà la pioggia
a lavare le schiene
infilare la tosse nei petti
M.Gualtieri
 
Nome che stai al centro,
il tuo suono ciocca e s'imperla di voci
ma nessuna ti tiene, nessuna ti osa in
suoni, in lettera e in cifra. Nelle tue solitudini
di mai chiamato. Come tutto è assai strano.
A me sembra. Assai strano.
Ti piantóno, ti indago, mi avvicino in
millimetri. Ti ho nella voce
senza che esca in suono.
M.Gualtieri
 
Lascia sia il vento a completar le parole
che la tua voce non sa articolare.
Non ci occorrono più le parole.
Siamo entrambi il medesimo silenzio.
Come due specchi, svuotati d' ogni immagine,
che l'uno all'altro rendono
un semplice raggio. E ci basta.
Margherita Guidacci
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto