L'anno che verrà ...

mercato molto strano,stanno saltando tutte le correlazioni.commodities fortissime....mi verrebbe da pensare che vogliono pompare inflazione nel sistema sostenendo le materie prime...........se fosse veramente cosi', ne vedremo delle belle....

shortare a stecca bunds e kakka varia,comprare gold e oil con la pala ed indebitarsi per comprare basic resources...
 
mercato molto strano,stanno saltando tutte le correlazioni.commodities fortissime....mi verrebbe da pensare che vogliono pompare inflazione nel sistema sostenendo le materie prime...........se fosse veramente cosi', ne vedremo delle belle....

shortare a stecca bunds e kakka varia,comprare gold e oil con la pala ed indebitarsi per comprare basic resources...

Domani ci sono le scadenze e le correlazioni sono saltate, forse, solo da ieri.

Oggi hanno solo impedito fin dall'apertura che ci fossero minimi decrescenti sugli indici azionari, li hanno tirati su per i capelli. Al momento sono mercati del tutto guidati, semideserti e incatenati.
Stargli contro sulla base di supposizioni di carattere economico o tecnico mi sembra che sia pericoloso al momento.

Logicamente io rimango dell'idea che prima o poi le dinamiche intrinseche dei prezzi prevarranno sulla presunta e boriosa guida "politica" però cerco di adeguarmi, sebbene faticosamente, nell'operatività esclusivamente di breve termine.

Il mio problema è che faccio titoli ad alto beta e durante il giorno non posso seguire. Questa settimana ho preso tre stop nonostante che poche ore prima fossi in guadagno e su un titolo non ho monetizzato per due ticks, lo 0,2% del prezzo. Eppure cerco di stare calmo. :wall:
 
basta , mi hanno rotto le @@@@@ ho chiuso ora in perdita a 92........non lo so, mi verrebbe voglia di cominciare a montare una posizione short decente ma ho la sensazione che sia "troppo facile" ed ancora giochino un casino sulla psicologia per inkiappettare un'altra volta tutti quanti......

a me questa cosa delle commodities mi puzza, è assolutamente anomale e non è certo da ieri.......basta guardare all'oro cosa sta facendo,questi livelli li aveva visti a 1,47 di euro dollaro,siamo 11 figure sotto mi sbagliero' ma mi sa che l'euro è pronto a fare un salto in su di almeno 5-6- figure......

prima o dopo tutto si riadegua, e mi sa che qs. volta tocca al cambio......

quanto al discorso commodities potrebbe essere la via per inflazionare il sistema.....questo dal punto di vista borsa mi piacerebbe assai, perchè creerebbe deele opportunità pazzesche sui bonds,veramente da diventare ricchi.....quando partirà il treno lo voglio prendere,sono treni che non conoscono soste,nè in un senso e nemmeno nell'altro.....per adesso sono sull'altro...
 
Domani ci sono le scadenze e le correlazioni sono saltate, forse, solo da ieri.

Oggi hanno solo impedito fin dall'apertura che ci fossero minimi decrescenti sugli indici azionari, li hanno tirati su per i capelli. Al momento sono mercati del tutto guidati, semideserti e incatenati.
Stargli contro sulla base di supposizioni di carattere economico o tecnico mi sembra che sia pericoloso al momento.

Logicamente io rimango dell'idea che prima o poi le dinamiche intrinseche dei prezzi prevarranno sulla presunta e boriosa guida "politica" però cerco di adeguarmi, sebbene faticosamente, nell'operatività esclusivamente di breve termine.

Il mio problema è che faccio titoli ad alto beta e durante il giorno non posso seguire. Questa settimana ho preso tre stop nonostante che poche ore prima fossi in guadagno e su un titolo non ho monetizzato per due ticks, lo 0,2% del prezzo. Eppure cerco di stare calmo. :wall:



tu nagual cosa ne pensi sul discorso commodities.inflazione?
 
tu nagual cosa ne pensi sul discorso commodities.inflazione?


Non penso che sia nel loro interesse pompare le materie prime e tantomeno è nell'interesse della Cina, a loro piacerebbe molto penso inflazionare solo l'Equity, cioè tirare su i mercati azionari prima di stringere di nuovo la politica monetaria.

Ma mi sembra una fantasia di chi si crede ancora il padrone del mondo ed invece conta sempre meno, da lunedì finiranno le ferie di capodanno in Cina e questo è l'anno della tigre.
Secondo me questa volta se li sbranano.

Comunque il fatto principale a livello geopolitico a mio parere è il crollo della leadership americana e l'assoluta debolezza ed evanescenza del loro attuale presidente, un uomo capace solo di chiacchere, un emerito quaquaraquà.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto