I numeri primi.
Quando ero un insegnante, i numeri primi erano pochi e portavano tutti sfiga, C'erano il 13 e il 17, e a nominarli tutti ci toccavamo là sotto. C'era anche l'11, ma, poverino, non aveva visibilità. All'epoca, il 27 era ancora un numero primo, il giorno dello stipendio era in assoluto infatti la nostra prima preoccupazione. Poi, per guadagnare tre giorni e sistemare il bilancio, il governo spostò lo stipendio al primo del mese, che cade di domenica molto più spesso e così ci pagavano ancora dopo. E il 27 divenne divisibile, che prima nemmeno con la moglie (dammi la mia parte - no!)
Il primo del mese non è come gli altri numeri primi, perché è il primo e tutti gli altri gli van dietro e si soddisfano su di lui. Infatti, dopo questo trattamento non è più considerato un numero primo, né potrà esserlo mai.
![piango disperato :cry: :cry:](/images/smilies/icon_cry2.gif)
I numeri primi sono degli egoisti con la faccia di tolla, non dividono mai niente con nessuno, tanto che la Chiesa li ha aboliti, cambiando i 31 denari di Giuda, era quella in origine la paghetta stabilita, con i 30 della vulgata attuale. Tutto per far credere che Giuda avesse dei complici con cui dividere il bottino, che con 31 non sarebbe stato possibile.
Ci sono numeri primi che te la fanno far sotto, tipo 47 morto che parla, noto anche per i 47 gatti in fila per tre col resto di due
![Mmmm :mmmm: :mmmm:](/images/smilies/mmmm.gif)
, situazione per cui Giuseppi fu costretto come sempre a fermarsi e riflettere un paio di mesi sul da farsi.
Quando un chirurgo arriva a far fuori il 61esimo paziente lo fanno primario: da quel giorno mangia solo primizie, legge unicamente Pimo Levi e spesso conquista il primato del primario che più dà i numeri. Primi.
I numeri primi hanno costituito una associazione e si promuovono in tutti i modi. Hanno finanziato la carica dei 101, i 7 samurai e molti altri caroselli di propaganda. Sono infatti maschilisti ad oltranza, detestano le virgole, che gli rovinano i connotati e ne fanno numeri normali. Insomma, sono delle carogne, basti pensare che per farti prendere il coccolone mica uno ti urla Bàu-òttete, ma direttamente proprio: Bau-sèttete.
Perché i numeri primi sono anche settari, considerano femminucce i numeri pari e deviati i numeri dispari non primi. Io non vorrei essere mai un numero primo, magari un numero uno sì. Il che dimostra che i cardinali valgono di più degli ordinari, ma questo già si sapeva.