Tom Waits
Forumer storico
Pippe ciclico/mentali
Riprendo il grafico postato l’altro giorno
“tra 3 settimane il tempo dal marzo 2020 ottobre 2022 sarà uguale a quello ottobre 2022 maggio 2025 pari a circa 133 settimane, un buon minimo direi(se lo fa e se lo mantiene)”
Il ragionamento che ho fatto per il dritto lo faccio per l’inverso, e noto che dal max di marzo 25 tornando indietro di un periodo all’incirca di 130/133 settimane incontro il max di agosto 2022(un max inferiore a quello di gen 2022) e indietro ancora dello stesso periodo il max di feb 2020
Ora da max a max(feb 20 a mar 2025) e da min a min(mar 20-fine apr 25) abbiamo circa 266 settimane sopra e sotto; comincia il 5nnale inv, poi parte quello dritto dopo 5 settimane, a marzo 25 chiude l’inverso ed ora tocca(se non già fatto il 7/4) a quello dritto. Dunque si riparte per un nuovo quinquennale dritto? Certamente è un ipotesi e questo a prescindere dal contesto macro o da quello che pensiamo/ipotizziamo.
Ma a volte i cicli vengono troncati dalle famose lingue
Ora prendo il max del gen 2022,gli aggiungo 133 settimane ed ho il max di fine luglio 2024. Bene, chi mi dice che effettivamente:
- il 5nnale inverso non sia iniziato sul quel max?
- e che non abbia chiuso il suo dirimpettaio il 5/8?
- e che, con lingua sul max di marzo 25 per l’inverso, ora il dritto non abbia rotto il punto di inizio del 5quennale?
Questo scenario mi darebbe un minimo per il feb 2027
Dunque 2 ipo completamente antitetiche
Detto questo poi si può passare alle considerazioni personali cominciando col dire che non sono un genio dell'economia, ma sti qua che mettono i dazi e poi li tolgono? E l’ultima che dai dazi sono esclusi i cip, pc, telefonia, roba tecnologica? Di solito prima di fare una legge(e che legge quella di cambiare l’assetto del commercio mondiale e dunque il suo reddito/produzione) uno cerca di prevedere gli scenari, almeno quelli più importanti, ma che!, una perdita di tempo. Sembra che si siano riuniti una sera intorno a un tavolo di poker con un burbon di merda per prendere queste decisioni dopo un bel ruttone
! Ora la fed dice che interverrà se necessario, roba da ridere con il dollaro che non vuole più nessuno. Insomma non mi pare il tipico scenario da poter dire: tra poco si riparte per nuovi massimi! Ma la borsa è brutta perché imprevedibile, tantè che per la prima ipotesi potremmo andare su a fare nuovi massimi.
Mi scuso per essermi dilungato, forse era meglio discutere del breve
buona domenica a tutti

Riprendo il grafico postato l’altro giorno
“tra 3 settimane il tempo dal marzo 2020 ottobre 2022 sarà uguale a quello ottobre 2022 maggio 2025 pari a circa 133 settimane, un buon minimo direi(se lo fa e se lo mantiene)”
Il ragionamento che ho fatto per il dritto lo faccio per l’inverso, e noto che dal max di marzo 25 tornando indietro di un periodo all’incirca di 130/133 settimane incontro il max di agosto 2022(un max inferiore a quello di gen 2022) e indietro ancora dello stesso periodo il max di feb 2020
Ora da max a max(feb 20 a mar 2025) e da min a min(mar 20-fine apr 25) abbiamo circa 266 settimane sopra e sotto; comincia il 5nnale inv, poi parte quello dritto dopo 5 settimane, a marzo 25 chiude l’inverso ed ora tocca(se non già fatto il 7/4) a quello dritto. Dunque si riparte per un nuovo quinquennale dritto? Certamente è un ipotesi e questo a prescindere dal contesto macro o da quello che pensiamo/ipotizziamo.
Ma a volte i cicli vengono troncati dalle famose lingue
Ora prendo il max del gen 2022,gli aggiungo 133 settimane ed ho il max di fine luglio 2024. Bene, chi mi dice che effettivamente:
- il 5nnale inverso non sia iniziato sul quel max?
- e che non abbia chiuso il suo dirimpettaio il 5/8?
- e che, con lingua sul max di marzo 25 per l’inverso, ora il dritto non abbia rotto il punto di inizio del 5quennale?
Questo scenario mi darebbe un minimo per il feb 2027
Dunque 2 ipo completamente antitetiche
Detto questo poi si può passare alle considerazioni personali cominciando col dire che non sono un genio dell'economia, ma sti qua che mettono i dazi e poi li tolgono? E l’ultima che dai dazi sono esclusi i cip, pc, telefonia, roba tecnologica? Di solito prima di fare una legge(e che legge quella di cambiare l’assetto del commercio mondiale e dunque il suo reddito/produzione) uno cerca di prevedere gli scenari, almeno quelli più importanti, ma che!, una perdita di tempo. Sembra che si siano riuniti una sera intorno a un tavolo di poker con un burbon di merda per prendere queste decisioni dopo un bel ruttone

Mi scuso per essermi dilungato, forse era meglio discutere del breve
buona domenica a tutti