LE BANCHE SONO PIù PERICOLOSE DEGLI ESERCITI. (Thomas Jefferson)

Questo lo vedo male.

Befera ha sottolineato l’importanza del nuovo "reddittometro": "Con il nuovo strumento potremo colpire controllando con precisione la spesa. Faremo controlli a tappeto e in più daremo un software che permetterà di far capire agli interessati quando sono a rischio controlli e di adeguarsi".

è "necessario incutere un sano timore" in chi evade il fisco.

"Se fermiamo Equitalia, che è l’ultima società della filiera di riscossione delle imposte, fermiamo tutti e l’evasione riaumenta", perché "se l’evasore sa che nessuno riscuoterà quanto lui non ha pagato" continuerà ad evadere. Il direttore dell’Agenzia delle Entrate ammette che sono stati commessi degli errori ma invita a non generalizzare.
 
Questo sta più in televisione che al suo posto di lavoro.

Vorrei vedere pubblicata la sua dichiarazione dei redditi e conoscere con quale vettura circola....ah già è una vettura blu con autista......ma lui il redito ce l'ha....glielo paghiamo noi. E conoscere l'elenco dei fabbricati di proprietà, suoi e della moglie (poerina se ce l'ha)

Morto di fame.
 
Stasera da Vespa un altro con la faccia da pirla CHE NON HA MAI CAPITO UN CAPZO DI QUELLO CHE FACEVA QUANDO ERA GARANTE, FIGURIAMOCI ORA.

nel mirino delle liberalizzazioni finira' anche l'acqua, nonostante il referendum contro la privatizzazione: ''pensiamo di fare modifiche che non vadano contro il risultato referendario ma non vogliamo che sia un escamotage''

(già è aumentata e parecchio, ora troviamo un altro sistema per aumentarla di nuovo)

Per le farmacie e per i notai e' invece in arrivo un aumento della pianta organica. ''Bisogna consentire ai nostri cittadini di ottenere i giusti sconti''

(come se non di fossero accordi sottobanco. Già lo vediamo con la benzina, le assicurazioni, i costi bancari)

Per la benzina invece l'obiettivo del Governo e' di ''creare una situazione per cui i gestori possano venderla insieme ad altri beni di consumo''

(vendiamo i giornali, le caramelle ed i dadi, così aumentiamo i posti di lavoro)

Sulle ferrovie ''bisognera' intervenire sulle storture che avvantaggiano l'incumbent'', ma non e' ancora chiaro come questo avverra': ''ci saranno norme - si e' limitato a dire - che aiuteranno la facilita' di accesso'' alla rete.

(eh già, c'è il passera che ha le quote nella nuova società)

Non ci sara' invece la separazione dell'operatore della rete del gas Snam dall'Eni: ''non e' una priorita'''

(infatti non ne capivo il perchè. Il mercato "sarebbe" già libero. Chiunque può vendere il gas)

Ha dimenticato il provvedimento sui tassisti. Dargli una licenza aggiuntiva per poi venderla sul mercato. Hahahahahaha

E CON QUESTI PROVVEDIMENTI CREIAMO NUOVI POSTI DI LAVORO ???????
 
Ultima modifica:
ROMA - Una busta con esplosivo e' stata recapitata alla sede di Equitalia a Roma, sul Lungotevere Flaminio. La busta, indirizzata al direttore della sede, conteneva polvere pirica che fuoriusciva e un pezzo di corda. L'allarme era stato lanciato intorno alle 12 e sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato di Villa Glori e gli artificieri.

LETTERA CON POLVERE SOSPETTA SCOPERTA A ISCHIA
- Una missiva contenente polvere di colore azzurro e destinata ad Equitalia è stata trovata da un portalettere nel sacco di corrispondenza che aveva appena svuotato nell'ufficio di località San Francesco, nella zona di Panza, sull'isola d'Ischia. I carabinieri hanno sequestrato la lettera mentre i vigili del fuoco hanno provveduto a bonificare l'ufficio. Il portalettere è stato accompagnato, a scopo precauzionale, in ospedale.
 
«Ma tra marzo e oggi – sottolinea Marano – almeno un centinaio di persone hanno chiesto come fare a spostare l’azienda in Ticino; e un terzo di loro ha mandato in porto l’operazione». Le ragioni di tale migrazione, incurante del fatto che lamanodopera a Lugano o Bellinzona costa di più rispetto alla Lombardia o al Veneto sono elencate dallo stesso Marano: «Tasse che non superano il 20%, burocrazia e giustizia efficienti, stabilità politica e pace sindacale. Dunque, non sono gruppi che aprono qui una semplice “azienda di carta” per sfuggire al fisco. È il sistema elvetico ormai a proporre condizioni di lavoro migliori rispetto all’Italia ».
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto