News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 10 gennaio 2005

Usa, Alltel acquisira' Western Wireless per 6 miliardi di $

Usa, Alltel acquisira' Western Wireless per 6 miliardi di dollari

NEW YORK, 10 gennaio (Reuters) - Alltel, una società di telefonia che opera nelle aree rurali, acquisirà Western Wireless per 6 miliardi di dollari.
Con questa acquisizione, Alltel acquisirà 1,4 milioni di clienti in 19 Stati della costa occidentale e del Midwest.
Alltel, che già opera nella telefonia mobile e conta complessivamente 13 milioni di clienti in 26 Stati, ha detto in un comunicato che scambierà ogni azione Western con 0,535 azioni proprie e 9,25 dollari cash.
Western ha chiuso venerdi a 36,52 dollari mentre Alltel ha chiuso a 56,12 dollari.
 
News Corporation lancia opas da $6 mld su Fox, premio 7,4%

News Corporation lancia opas da $6 mld su Fox, premio 7,4%

NEW YORK, 10 gennaio (Reuters) - News Corporation, la holding del magnate dei media Rupert Murdoch, ha annunciato che lancerà un'offerta pubblica di acquisto e scambio sui titoli della sua controllata Fox Entertainment Group, un'operazione il cui valore dovrebbe aggirarsio intorno ai 6 miliardi di dollari.
L'opas, che inizierà nelle prossime ore, punterà ad acquisire tutte le azioni ordinarie di classe A che News Corp. ancora non possiede (il 18%). Secondo i termini dell'offerta di scambio, i possessori di questi titoli riceveranno 1,90 azioni ordinarie di classe A di News Corp. per ogni azione ceduta.
Stando al valore del 7 gennaio dei titoli News Corp e Fox quotati a Wall Street, l'opas dovrebbe offrire un premio del 7,4%.
Il Cda di Fox dovrebbe formare un comitato di consiglieri che non abbiano cariche sociali in News Corp., che dovrebbero prendere in considerazione l'offerta e formulare raccomandazioni agli azionisti di Fox.
 
G-10: Trichet, +4% Crescita Economia Mondiale Nel 2005

G-10: Trichet, +4% Crescita Economia Mondiale Nel 2005

(ANSA) - BASILEA, 10 gen - L'economia mondiale nel 2005 dovrebbe crescere intorno al 4%. Lo ha detto il portavoce del G-10 e presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, al termine del consueto meeting alla Bri di Basilea.
"Nel 1004 la crescita è stata sostenuta, meglio di quanto avevamo previsto alla fine del 2003. C'é stata un'evoluzione favorevole nonostante il rallentamento registrato nel terzo trimestre. Questo - ha sostenuto - ci fa pensare che la crescita economica mondiale nel 2005 sarà intorno al 4%, meno favorevole quindi del 2004". (ANSA)
 
De Benedetti: Cdb Web Tech, Investe 10,2 Mln Dollari In Cina

De Benedetti: Cdb Web Tech, Investe 10,2 Mln Dollari In Cina

(ANSA) - MILANO, 10 GEN - Il cda di [LINK:d2bf972e9f]Cdb[/LINK:d2bf972e9f] ha approvato oggi un investimento diretto dell'importo di 10,2 milioni di dollari in Gsmc (Grace Semiconductor Manufactoring Corporation), una delle principali società di semiconduttori del Paese, esaminato i dati preliminari del 2004 (la posizione finanziaria netta è positiva per 140 milioni) e dato il via libera al budget 2005 che prevede, tra l'altro, investimenti in venture capitale per oltre 50 milioni.
Gsmc, si legge in una nota, ha sede produttiva a Shanghai, è stata fondata nel 2000 da Winston Grace (presidente di Grace THW Group) e ha tra i soci Li Ka-Shing che, attraverso Hutchison Whampoa (che controlla l'operatore tlc '3' in Italia) e Cheung Kung, ha investito 90 milioni di dollari. Nel 2004 Gsmc ha avuto un fatturato di 140 milioni di dollari con una previsione di oltre 300 milioni nel 2005.
Quanto ai dati d'esercizio preliminari, nel 2004 Cdb Web Tech ha ricevuto distribuzioni dai fondi di venture capital ovvero proventi degli investimenti, per 17,3 milioni di dollari, rispetto ai 5,9 milioni del 2003, realizzando una plusvalenza di 11,4 milioni. La posizione finanziaria netta è positiva per 140 milioni, mentre per il 2005 si prevedono distribuzioni in crescita tenuto conto anche delle 86 società quotate già oggi in portafoglio.
Il budget dell'anno in corso, inoltre, stima investimenti in venture capital per circa 50 milioni di euro, nuovi commitment di venture per circa 85 milioni, una posizione finanziaria positiva a fine 2005 con un overcommitment non superiore a 60 milioni. (ANSA).
 
Fiat: Ft; Per Gm Spese Fuori Controllo, Put Insostenibile

Fiat: Ft; Per Gm Spese Fuori Controllo, Put Insostenibile

(ANSA) - ROMA, 10 gen - Pensioni, spese per la salute dei dipendenti e domanda stagnante: sono gli oneri finanziari e di mercato che pesano su General Motors, al punto tale che anche la put option in mano alla [LINK:95ada56a0e]Fiat[/LINK:95ada56a0e], che un tempo non avrebbe rappresentato un grattacapo troppo grosso per un produttore del calibro di Gm, è diventata oggi per il colosso Usa un vero e proprio fardello da evitare con ogni mezzo a disposizione. E' infatti proprio a Detroit, nell'organizzazione finanziaria e commerciale di General Motors, che secondo il Financial Times sono da ricercare le vere cause del braccio di ferro con il Lingotto.
Riassumendo il contenzioso tra le due case automobilistiche, il quotidiano britannico si chiede nella sua pagina di commento come Gm "sia arrivata a questo punto". Perché cioé Fiat rappresenti un problema così grande.
"La General Motors di 5 anni fa - scrive l'Ft - avrebbe potuto assorbire una compagnia in rosso come Fiat con poco più di un profit warning". Il rischio che la società corre oggi è invece di un declassamento a titolo spazzatura. Sobbarcarsi oggi il debito di Fiat, scrive, sarebbe insomma quasi insopportabile dopo l'aumento dei prezzi delle materie prime, dopo l'accumularsi delle scorte invendute ma soprattutto dopo le spese e i costi "fuori controllo" sostenuti per sanità e pensioni. In un momento, tra l'altro, in cui gli automobilisti americani non sembrano particolarmente affezionati al marchio.
Il Financial Times riporta qualche calcolo: "per ogni auto prodotta da Gm in Nord America ci sono 1.400 dollari di costi sanitari e 800 dollari di spese pensionistiche, cifre che superano nettamente i 550 dollari spesi in media in acciaio".
Da qui, e dalle vendite inferiori alle previsioni (nel 2004 Gm ha perso lo 0,7% della sua quota nel mercato Usa), arrivano dunque le difficoltà che però da Detroit assicurano di poter superare grazie al lancio di nuovi modelli più competitivi: i nuovo suv, pick up e trucks che arriveranno tra 2006 e 2007. (ANSA).
 
Itway, +29% valore produzione trimestre al 31/12, +41% a/a

Itway, +29% valore produzione trimestre al 31/12, +41% su anno

MILANO, 10 gennaio (Reuters) - [LINK:bd403cb7be]ITW[/LINK:bd403cb7be] annuncia di aver realizzato nel primo trimestre al 31 dicembre 2004 un valore della produzione consolidato di 26,2 milioni di euro, in crescita del 29% rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente. Il valore della produzione pro-forma sui 12 mesi si attesta così a 86,2 milioni, con un incremento del 41% circa.
Lo annuncia una nota del gruppo attivo in soluzioni di e-business precisando che, a parità di perimetro, il dato risulta in crescita di circa il 14% sul trimestre e del 22% sull'esercizio.
 
Usa, scorte ingrosso crescono oltre attese a novembre

Usa, scorte ingrosso crescono oltre attese a novembre

WASHINGTON, 10 gennaio (Reuters) - Le scorte dei grossisti Usa hanno segnato un incremento di 1,1% a novembre, variazione positiva identica a quella confermata per ottobre.
Il risultato è superiore alle attese degli analisti, che erano per una crescita di 0,7%.
Sempre a novembre le vendite all'ingrosso sono salite di 0,7% dopo un aumento di 1,6% il mese precedente.
Il rapporto tra scorte e vendite, che rappresenta il tempo necessario a decumulare il magazzino all'attuale ritmo di vendita, è invariato da ottobre a 1,15 mesi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto