News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 10 maggio 2006

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Amplifon: utile netto 1* trimestre balza a 9,5 mln, ricavi +

[LINK:4e61f93f22]Amplifon[/LINK:4e61f93f22]: utile netto 1* trimestre balza a 9,5 mln, ricavi +15,2%

Amplifon ha chiuso il primo trimestre con ricavi delle vendite e delle prestazioni per 134,5 milioni di euro, in crescitadel 15,2% rispetto ai 116,8 milioni dell'analogo periodo dell'esercizio precedente. L'utile netto consolidato è pari a 9,5 milioni in crescita del 45,7% rispetto ai 6,5 milioni dello stesso periodo dell'anno precedente. L'indebitamento finanziario netto è pari a 101,5 milioni al 31 marzo 2006 contro € 88,9 milioni al 31 dicembre 2005.
 
Toyota: utili netti record nel 2005/2006 a 9,6 mld (+17,2%)

Toyota: utili netti record nel 2005/2006 a 9,6 mld (+17,2%)

Toyota, primo costruttore automobilistico giapponese e secondo mondiale, ha annunciato di aver registrato nell'anno fiscale 2005/2006 utili netti record per 1.372,2 miliardi di yen (9,66 miliardi di euro), con un progresso del 17,2% sull'esercizio precedente, stimolato dalla forte crescita delle vendite di auto e dalla debolezza dello yen che hanno piu' che compensato il lievitare dei costi.
L'utile operativo è cresciuto del 12,3% a 1.878,3 miliardi.
Nel 2006/07 la Toyota si aspetta un calo del 4,4% degli utili a 1.310 miliardi di yen per un giro d'affari di 22.300 miliardi (+6,0%) e utili operativi di 1.900 miliardi (+1,6%).
 
Saipem: utile netto 1* trim sale a 66 mln, ricavi a 1.043 ml

[LINK:a09150eb19]Saipem[/LINK:a09150eb19]: utile netto 1* trim sale a 66 mln, ricavi a 1.043 mln

Saipem ha chiuso il primo trimestre del 2006, con Ricavi che ammontano a 1.043 milioni di euro (954 nel corrispondente trimestre del 2005).
L'Utile netto ammonta a 66 milioni di euro (53 nel corrispondente trimestre del 2005) mentre l'Utile operativo ammonta a 93 milioni di euro (72 nel corrispondente trimestre del 2005).
Gli investimenti tecnici effettuati nel primo trimestre del 2006 ammontano a 98 milioni di euro (62 milioni nel corrispondente periodo del 2005).
Nel primo trimestre del 2006 i ricavi realizzati dalla Snamprogetti ammontano a 505 milioni di euro, il risultato operativo prima delle spese generali ammonta a 21 milioni di euro, il risultato operativo ammonta a 8 milioni di euro, il risultato netto ammonta a 7 milioni di euro e il cash flow a 13 milioni di euro.
L'indebitamento finanziario netto al 31 marzo 2006 ammonta a 1.467 milioni di euro, con un aumento di 455 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2005, di cui 259 milioni ascrivibile all'acquisizione di Snamprogetti.
Nel primo trimestre del 2006 Saipem ha acquisito nuovi ordini per un totale di 1.125 milioni di euro (1.057 milioni di euro nel corrispondente periodo del 2005).
 
Generali: utile netto 1* trimestre +34,2% a 598 mln

[LINK:d3f3510f0f]Generali[/LINK:d3f3510f0f]: utile netto 1* trimestre +34,2% a 598 mln

Generali nel primo trimestre 2006, ha raggiunto un utile netto consolidato di € 598,1 milioni (€ 445,8 milioni nel primo trimestre 2005) con una crescita del 34,2%. Il forte incremento dell'utile, spiega una nota della società, è stata realizzata grazie ai buoni risultati tecnici - vita e danni - e a quelli della finanza ordinaria, ottenuti in virtu della qualità dei portafogli di cui il Gruppo dispone.
Buono lo sviluppo dei premi complessivi che hanno registrato un incremento del 7,6%, a termini omogenei, attestandosi a € 17.467,8 milioni (€ 18.017,8 milioni nel primo trimestre 2005) con una crescita sia nel vita che nei danni. I premi delle polizze di investimento non ricompresi nei premi complessivi sono ammontati a € 229,5 milioni.
L'incidenza complessiva delle spese di gestione è scesa a 14% da 14,5% del 31 marzo 2005.
Nel segmento vita, la raccolta complessiva è cresciuta del 10,2%, a termini omogenei, raggiungendo € 11.883,4 milioni (€ 12.506,4 milioni nel primo trimestre 2005). I premi delle polizze di investimento non ricompresi nei premi complessivi sono ammontati a € 229,5 milioni.
L'andamento del volume premi di nuova produzione, escludendo il premio ricorrente stipulato in Cina, sale di 10,8% a € 7.076 milioni. In particolare, in Italia si è registrata una forte crescita del volume di nuova produzione (+15,4%).
Nel segmento danni, i premi consolidati sono ammontati a € 5.584,4 milioni, con un incremento del 2,5% (€ 5.511,4 milioni nel primo trimestre del 2005).
 
Buongiorno Vitaminic: ricavi 1* trimestre +81%, utile netto

[LINK:f57cbb464e]BVit[/LINK:f57cbb464e]: ricavi 1* trimestre +81%, utile netto a 2 mln

Il Cda di Buongiorno Vitaminic ha approvato i dati relativi al primo trimestre 2006; il Valore della Produzione del primo trimestre del 2006 ha registrato un incremento del 79% rispetto al corrispondente periodo del 2005, passando da 28,3 milioni di Euro a 50,6 milioni di Euro.
I ricavi caratteristici del trimestre sono aumentati dell'81% rispetto al primo trimestre dello scorso anno e del 18% rispetto al quarto trimestre del 2005, raggiungendo i 50,4 milioni di Euro.
L'utile netto prima delle minorities è aumentoato a 2 milioni di euro rispetto ai 155.000 euro del primo trimestre di un anno fa. La posizione finanziaria netta e' migliorata a -4,4 milioni di euro rispetto ai -6,5 milioni di fine 2005.
 
Basicnet: utile netto 1* trimestre sale del 35,3% a 750.000

[LINK:e43cccf631]Ban[/LINK:e43cccf631]: utile netto 1* trimestre sale del 35,3% a 750.000 euro

Il Cda di BasicNet ha approvato i dati del primo trimestre 2006, che si è chiuso con un fatturato aggregato dei marchi in crescita del 10,7% rispetto allo stesso periodo del 2005, a 64,1 milioni di euro. Le vendite dirette sono cresciute del 18,4% a a 23 milioni di euro. L'utile netto si è attestato a 750mila euro, in aumento del 35,3%.
Il Margine Operativo Lordo del trimestre si è attestato a 3,43 milioni di euro, sostanzialmente invariato rispetto a quello del corrispondente periodo 2005. In crescita del 2,4% il reddito operativo a 2,22 milioni di euro contro i 2,17 milioni del primo trimestre 2005.
 
Terna: nel 1* trim utile netto sale a 91,4 mln (+28,6%)

[LINK:9842707428]Terna[/LINK:9842707428]: nel 1* trim utile netto sale a 91,4 mln (+28,6%)

Il CdA di Terna ha esaminato e approvato i risultati del primo trimestre 2006, che si chiude con un utile netto pari a 90,4 milioni di euro, segnando una crescita del 28,6% rispetto al primo trimestre 2005.
I Ricavi del primo trimestre 2006, pari a 306,6 milioni di euro, registrano un aumento di 52,8 milioni di euro (+20,8% rispetto ai 253,8 milioni di euro del primo trimestre 2005). L'Ebit (Risultato Operativo) è di 168,7 milioni di euro, in crescita di 27,3 milioni di euro (+19,3%) rispetto ai 141,4 milioni di euro del corrispondente periodo del 2005.
Gli Investimenti nelle immobilizzazioni del primo trimestre 2006 sono pari a 42,7 milioni di euro, in crescita del 54% rispetto all'analogo periodo dell'esercizio precedente.
 
Petrolio: EIA, scorte greggio +0,3 mln barili

Petrolio: EIA, scorte greggio +0,3 mln barili

Crescono le scorte settimanali di greggio in Usa. Secondo l'EIA, divisione del Dipartimento dell'Energia americano, le scorte di petrolio nella settimana al 5 maggio 2006, sono salite di 0,3 milioni di barili a 347 mln. In crescita anche le scorte di benzine, che si incrementano di 2,4 mln di barili a 205,1 mln.
 
Ansaldo: utile netto 1* trim ebit sale a 14,5 mln (+42%), ri

[LINK:3450c77879]sts[/LINK:3450c77879]: utile netto 1* trim ebit sale a 14,5 mln (+42%), ricavi +28%

Ansaldo chiude il primo trimestre dell'anno con un utile netto consolidato di circa 4,7 milioni di Euro, rispetto a 5,5 milioni di Euro del corrispondente trimestre 2005.
Escludendo l'effetto dei costi della quotazione, l'utile netto del periodo risulterebbe invece di 9,4 milioni di Euro, in crescita di 3,9 ML (pari al 70%) rispetto al primo trimestre 2005.
La posizione finanziaria netta del Gruppo al 31 marzo 2006 è positiva per 202,9 mln di euro rispetto ad una posizione sempre creditoria, al 31 dicembre 2005, di 120,8 mln con un incremento di 82,2 mln.
 
FOMC della FED alle 20,15 ...o....20,30 ... ?

Qual'è il sito che dà la notizia sui tassi più velocemente .... ?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto