News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 12 gennaio 2007

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude positiva

Tokyo chiude positiva

Giornata positiva per la borsa di Tokyo, dopo le ultime due riunioni in rosso. L'indice Nikkei ha concluso gli scambi con un progresso dell'1,3% a 17.057,01 punti ed il Topix con un vantaggio dell'1,7% a quota 1.685,27.
Tra le altre borse asiatiche: Seul +1,69%, Shangai -3,68%.
 
Francia: inflazione dicembre +0,2% mese +1,5% anno

Francia: inflazione dicembre +0,2% mese +1,5% anno

L'inflazione in Francia nel mese di dicembre ha registrato un incremento dello 0,2% su base mensile, con un indice dei prezzi al consumo attestatosi a 114,73 punti. Su base annua i prezzi al consumo hanno invece evidenziato un incremento dell'1,5%, in linea con le attese.
 
Conti pubblici: Bankitalia, nuovo record per il debito pubbl

Conti pubblici: Bankitalia, nuovo record per il debito pubblico

Nuovo record per il debito pubblico italiano, a fine ottobre 2006 il debito infatti si è attestato a 1.605,4 mld dopo aver sfondato la soglia dei 1.600 mld lo scorso mese, attestandosi a 1.601,5 mld.
 
De Agostini: perfeziona acquisto controllo di Cdb Web Tech

da Teleborsa.it:

De Agostini: perfeziona acquisto controllo di [LINK:c0b4fbc885]Cdb[/LINK:c0b4fbc885]

E' stato concluso ieri l'acquisto da parte di De Agostini S.p.A. di 52.230.000 azioni Cdb Web Tech pari al 51,126% del capitale sociale esistente al prezzo di 2,86 Euro per azione regolato in un'unica soluzione. Lo si apprende da un comunicato.
Le azioni sono state vendute da Romed International (controllata da Ing. Carlo De Benedetti) e Banca Intermobiliare in esecuzione dei contratti stipulati il 1 dicembre 2006 ed a seguito del nulla osta da parte della Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Con la vendita delle azioni indicate, Romed International e Banca Intermobiliare non hanno più alcuna partecipazione in Cdb Web Tech.
A seguito dell'acquisizione della partecipazione di controllo di Cdb Web Tech, De Agostini promuoverà, entro 30 giorni dalla data odierna, un'offerta pubblica di acquisto obbligatoria sulla quota residua di capitale di Cdb Web Tech, ad un prezzo di 2,874 Euro per azione.
E' previsto che Cdb Web Tech assuma la denominazione sociale di "DeA Capital S.p.A." nel corso dell'Assemblea straordinaria degli azionisti convocata per il 30 gennaio 2007.
Il Cda si legge sempre nella nota, ha preso atto delle dimissioni rassegnate dagli amministratori: Carlo De Benedetti, Presidente del Consiglio di Amministrazione con funzioni esecutive; Giampio Bracchi, Amministratore Indipendente e componenti del Comitato di Controllo Interno e del Comitato per la Remunerazione; Gian Carlo Vaccari, Amministratore Indipendente e componente del Comitato di Controllo Interno; così come ha preso atto della rinuncia alla delega da parte del Vice Presidente, Franco Girard e da parte dell'Amministratore Delegato,Vittorio Moscatelli. Le dimissioni e la rinuncia alla delega sono motivate dal cambio dell'azionista di controllo della Società.
Il Cda ha successivamente cooptato quali nuovi Amministratori: Roberto Drago, Lorenzo Pellicioli e Paolo Ceretti nominando altresì Lorenzo Pellicioli, Presidente del Consiglio di Amministrazione e Paolo Ceretti, Amministratore Delegato. Gli altri Amministratori in carica (Franco Girard, Vittorio Moscatelli, Massimo Segre, Pietro D'Aguì, Elserino Piol) nominati su indicazione del precedente azionista di controllo hanno manifestato l'intenzione di rinunciare al mandato con effetto dalla prossima assemblea degli azionisti.
L' Assemblea degli Azionisti, già convocata per il 30 gennaio 2007 in prima convocazione e per il 12 febbraio 2007 in seconda convocazione, provvederà alla nomina degli organi sociali.
 
OCSE: tasso disoccupazione novembre cala al 5,8%

OCSE: tasso disoccupazione novembre cala al 5,8%

Cala a novembre il tasso di disoccupazione per l'area OCSE al 5,8% dal 5,9% precedente. Rispetto all'anno precedente il tasso si è ridotto dello 0,7%. In Usa il dato è rimasto invariato al 4,5%, in Giappone è sceso al 4% e nella Zona Euro è calato al 7,6%.
 
OCSE: leading indicator novembre sale a 109,5

OCSE: leading indicator novembre sale a 109,5

Migliora lievemente il superindice per l'area OCSE a novembre. Lo comunica la stessa OCSE, indicando ora un livello del leading indicator di 109,5 punti, in rialzo di 0,2 punti rispetto al rivisto 109,3 di ottobre. Tra i Paesi dell'Area europea, l'Italia registra un decremento a 95,8 da 96,4, mentre la Germania sale a 114,9 da 114,3, il Regno Unito si porta a 102,3 da 102,1 e la Francia registra un decremento a 108,5 da 108,6. L'indice relativo all'Eurozona risulta invece in rialzo a 108,8 da 108,6, mentre quello degli Usa sale a 106,6 da 106,4.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto