News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 13 dicembre 2006

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in positivo

Tokyo chiude in positivo

Ancora una seduta all'insegna degli acquisti per Tokyo, sostenuta anche oggi dalla buona performance delle società esportatrici sull'indebolimento dello yen. L'indice Nikkei ha terminato gli scambi con un incremento dello 0,30% a 16.692,93 punti mentre il Topix è salito dello 0,15% a quota 1.639,19.
Tra le altre borse asiatiche: Seul +0,46% a 1.383,28 punti, Shangai +0,20% a 2.223,26 punti mentre Taiwan lascia sul terreno lo 0,11% a 7.450,30 punti.
 
Autostrade sospesa temporaneamente in attesa nota

[LINK:b7ab92f8a7]Autostrade[/LINK:b7ab92f8a7] sospesa temporaneamente in attesa nota

Borsa Italiana comunica che le azioni ordinarie Autostrade e i relativi strumenti derivati sono temporaneamente sospesi dalle negoziazioni in attesa di comunicato. Seguiranno i nuovi orari della seduta.
 
adesioni OPA Datamat al 12/12/2006

adesioni OPA Datamat al 12/12/2006

Borsa Italiana comunica che in data 12/12/2006, in merito all'Opa residuale sulle azioni ordinarie Datamat (27/11/2006-3/01/2007), promossa da Finmeccanica, risultano presentate agli intermediari incaricati della raccolta adesioni per n. 27.000 azioni ordinarie. Pertanto dalla data di inizio dell'offerta sono state presentate adesioni per complessive n. 1.159.170 azioni ordinarie, pari al 40,89409% dei titoli oggetto dell'offerta. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Datamat acquistate sul mercato nei giorni 29 dicembre 2006, 2 e 3 gennaio 2007 non potranno essere apportate in adesione all'offerta.
 
Istat: nel 3° trim retribuzioni +2,8% su anno

Istat: nel 3° trim retribuzioni +2,8% su anno

Nel III trimestre 2006 le retribuzioni lorde per unità di lavoro equivalenti a tempo pieno (Ula) hanno registrato nella media del complesso dell'industria e dei servizi un aumento tendenziale (ovvero rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente) del 2,8 per cento. Al netto degli effetti stagionali, l'incremento congiunturale (rispetto al trimestre precedente) è risultato dello 0,8 per cento.
Il tasso di crescita tendenziale delle retribuzioni per Ula nel terzo trimestre del 2006 è stato del 3,9 per cento nel complesso dell'industria e dell'1,7 per cento nell'insieme dei servizi. Anche la variazione rispetto al trimestre precedente, misurata al netto degli effetti stagionali, è stata maggiore nell'industria (più 1,0 per cento) che nei servizi (più 0,4 per cento).
 
Datamat: nuovo contratto con Protezione Civile

[LINK:1a4e2a7e0e]Datamat[/LINK:1a4e2a7e0e]: nuovo contratto con Protezione Civile

Datamat, società di Finmeccanica, partecipa in qualità di mandante al Raggruppamento Temporaneo di Imprese guidato da SELEX Sistemi Integrati (società di Finmeccanica) che ha stipulato con il Dipartimento della Protezione Civile l'estensione del contratto per l'ampliamento della rete nazionale di radar meteorologici. Lo comunica la società con una nota.
Questo nuovo contratto, spiega la nota, del valore di 20 milioni di euro, di cui 6,3 di competenza Datamat, prevede la fornitura "chiavi in mano" di 7 ulteriori radar meteorologici (di cui 4 mobili) e l'aggiornamento dei due centri di controllo. Tutto questo consentirà di ampliare la rete e di integrarla con le installazioni già disponibili in altri Enti ed Amministrazioni nazionali e regionali.
 
Autostrade: assemblea approva stop a fusione

da Teleborsa.it:

[LINK:ffc09dcbe5]Autostrade[/LINK:ffc09dcbe5]: assemblea approva stop a fusione

L'Assemblea ordinaria di Autostrade si è riunita oggi per deliberare sulla proposta di distribuzione del dividendo straordinario di 3,75 euro per azione nel quadro dell'attuazione dell'operazione di fusione per incorporazione della Società in Abertis Infraestructuras S.A..
L'Assemblea ha preso atto che gli organi amministrativi delle due società, sono pervenuti in data odierna alla comune constatazione della impossibilità di dare attuazione alla fusione, tenuto conto dell'assenza di una delle autorizzazioni alla quale è subordinata l'attuazione della fusione, nonché del mutamento dell'assetto normativo esistente alla data nella quale il progetto di fusione è stato approvato dalle rispettive assemblee.
Conseguentemente, l'Assemblea ha deliberato di non assumere alcuna deliberazione sulla predetta proposta, in quanto sono sopravvenute insuperabili, allo stato, circostanze ostative all'attuazione della predetta operazione di fusione. Lo si legge in una nota.
Tenuto conto della sopravvenuta impossibilità di dare attuazione alla predetta operazione di fusione:
- il diritto di recesso esercitato dagli azionisti di Autostrade S.p.A. con riferimento alla delibera dell'Assemblea straordinaria assunta lo scorso 30 giugno in merito alla predetta fusione, sospensivamente condizionato all'efficacia della fusione, sarà inefficace e pertanto le azioni Autostrade S.p.A. per le quali tale diritto sia stato esercitato ritorneranno senza indugio nella libera disponibilità dei medesimi azionisti; e, correlativamente,
- le somme necessarie per il pagamento del valore di liquidazione delle azioni oggetto di recesso assegnate nell'ambito dell'offerta in opzione promossa da Autostrade ai sensi dell'art. 2437-quater, commi 1 e 2 del codice civile, saranno rimesse nella libera disponibilità degli assegnatari.
Di tali circostanze si darà comunicazione anche mediante avviso su un quotidiano a diffusione nazionale.
 
Usa: vendite al dettaglio novembre +1%, ex auto +1,1%

Usa: vendite al dettaglio novembre +1%, ex auto +1,1%

Sono cresciute del 1% su base mensile le vendite al dettaglio in Usa relative al mese di novembre, attestandosi a 368,9 mld di dollari, mentre gli analisti si attendevano un incremento ben più moderato dello 0,2%. Su base annua, si è avuto un aumento del 5,6%. Il dato "core", ossia le vendite al dettaglio ex auto, mostra un incremento dell'1,1% contro il +0,3% atteso. Su base tendenziale l'incremento è stato del 5,3%.
 
Usa: scorte industria ottobre +0,4%, vendite -0,2%

Usa: scorte industria ottobre +0,4%, vendite -0,2%

Sono salite dello 0,4% a ottobre le scorte di magazzino in Usa a 1.365,9 mld di dollari, dopo aver registrato nel mese precedente un aumento dello 0,3%. Il dato risulta in linea con le attese. Su base tendenziale le scorte sono cresciute del 7,3%. Nello stesso periodo le vendite sono calate dello 0,2% su base mensile a 1.046,3 mld di dollari, mostrando un incremento annuale del 3,6%. La ratio scorte/vendite è risultata pari a 1,31 rispetto all'1,26 di ottobre 2005.
 
Petrolio: Usa, scorte greggio -4,3 mln barili

Petrolio: Usa, scorte greggio -4,3 mln barili

In calo le scorte settimanali di greggio in Usa. Secondo l'EIA, divisione del Dipartimento dell'Energia americano, le scorte di petrolio nella settimana al 8 dicembre 2006, sono calate di 4,3 milioni di barili a 335,4 mln mentre le scorte di benzine sono diminuite di 0,1 mln di barili a 199,9 mln.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto