fo64
Forumer storico
Bce vede ulteriori segnali ripresa, inflazione ostinata
Bce vede ulteriori segnali ripresa, inflazione ostinata
FRANCOFORTE, 13 novembre (Reuters) - Nel bollettino di novembre la Banca centrale europea sostiene che stanno emergendo crescenti segnali di ripresa per l'economia della zona euro, ma aggiunge che la discesa dell'inflazione sarà meno rapida di quanto atteso alcuni mesi fa.
"Nonostante ci si attenda nel breve termine una certa difficoltà di discesa dell'inflazione, le prospettive di medio periodo per la stabilità dei prezzi rimangono favorevoli" si legge nel bollettino.
La sezione riguardo alla politica della Banca ripete in gran parte le dichiarazioni del nuovo presidente Jean-Claude Trichet alla conferenza stampa della scorsa settimana.
Il bollettino sostiene che la crescita è ripartita nella seconda metà di quest'anno grazie a un crescente ottimismo delle imprese che presto si tradurrà in produzione e domanda più elevate. Una migliore domanda internazionale dovrebbe sostenere la ripresa, che si rafforzerà nel 2004. La Bce ripete anche la sua linea sui tassi, definendoli appropriati.
I mercati finanziari hanno iniziato a incorporare nei prezzi un primo rialzo dei tassi della zona euro nei primi mesi del 2004, ma gli economisti ritengono che la Bce attenderà oltre prima di decidere una stretta monetaria.
Bce vede ulteriori segnali ripresa, inflazione ostinata
FRANCOFORTE, 13 novembre (Reuters) - Nel bollettino di novembre la Banca centrale europea sostiene che stanno emergendo crescenti segnali di ripresa per l'economia della zona euro, ma aggiunge che la discesa dell'inflazione sarà meno rapida di quanto atteso alcuni mesi fa.
"Nonostante ci si attenda nel breve termine una certa difficoltà di discesa dell'inflazione, le prospettive di medio periodo per la stabilità dei prezzi rimangono favorevoli" si legge nel bollettino.
La sezione riguardo alla politica della Banca ripete in gran parte le dichiarazioni del nuovo presidente Jean-Claude Trichet alla conferenza stampa della scorsa settimana.
Il bollettino sostiene che la crescita è ripartita nella seconda metà di quest'anno grazie a un crescente ottimismo delle imprese che presto si tradurrà in produzione e domanda più elevate. Una migliore domanda internazionale dovrebbe sostenere la ripresa, che si rafforzerà nel 2004. La Bce ripete anche la sua linea sui tassi, definendoli appropriati.
I mercati finanziari hanno iniziato a incorporare nei prezzi un primo rialzo dei tassi della zona euro nei primi mesi del 2004, ma gli economisti ritengono che la Bce attenderà oltre prima di decidere una stretta monetaria.