News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 14 luglio 2006

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in netto ribasso

Tokyo chiude in netto ribasso

Chiusura in netto ribasso per la borsa di Tokyo, che ha sofferto del calo riportato da Wall Street, degli elevati prezzi del petrolio e del rialzo dei tassi della Bank Of Japan.
L'indice Nikkei ha perso così l'1,67% a 14.845,24 punti, mentre il Topix ha ceduti l'1,89% a 1.521,71 punti.
Tra le altre borse asiatiche: Seul -2,33% a 1.255,13 punti, Taiwan - 2,13% a 6.428,03 punti, mentre Shangai recupera lo 0,52% a 1.664,4 punti.
 
ACEA: immatricolazioni Europa giugno -4,1%, Fiat +10,4%

ACEA: immatricolazioni Europa giugno -4,1%, [LINK:4c7f41eb91]Fiat[/LINK:4c7f41eb91] +10,4%

A giugno le immatricolazioni di auto in Europa sono scese del 4,1% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente (-4% nella Ue-15+Efta). Lo si apprende dai dati provvisori forniti dall'associazione europea dei produttori di auto (Acea). A livello nazionale i dati sono contrastanti. Tra i cinque principali mercati, trend positivo per la Francia (+0,2%). In calo la Gran Bretagna (-3,6%), l'Italia (-12,6%), la Germania (-4,6%) e la Spagna (-3,5%).
Per quanto concerne i singoli marchi, il Gruppo Fiat ha riportato un incremento delle vendite del 10,4% a 103.092 unità, mentre la quota di mercato è salita al 7,2% dal 6,3% precedente. Tra i maggiori competitors europei la Volkswagen ha visto un calo delle vendite dell'1,6%, il Gruppo Peugeot (che include la Citroen) del 5,6% e la BMW del 2,8%. In rialzo le vendite di Daimlerchrysler dell'1%.
 
yen perde terreno dopo decisione BOJ, euro in calo su dollar

yen perde terreno dopo decisione BOJ, euro in calo su dollaro

L'euro fa un passo indietro nei confronti del dollaro attestandosi a 1,2655 usd, dopo aver evidenziato una certa tenuta nel corso della notte. I movimenti più consistenti vengono però registrati dallo yen che sembra sco9ntare ancora la decisione della Bank of Japan di aumentare i tassi di interesse nipponici. La notizia era ampiamente attese e la BOJ ha assicurato che manterrà comunque una politica accomodante. Nonostante ciò lo yen è scivolato contro dollaro a 116,01 e contro euro a 146,9.
 
Intel: annuncia taglio 1.000 posti direttivi

Intel: annuncia taglio 1.000 posti direttivi

Intel ha annucniato ieri sera un vasto programma di taglio di personale, che concerne soprattutto posizioni direttive. la società ha programmato infatti 1.000 licenziamenti tra i managers, pari a circa l'1% dlel'attuale forza lavoro, al fine di implementare un programma di riduzione dei costi e recupero di efficienza.
 
Ford: annuncia taglio dividendi e compensi amministratori

Ford: annuncia taglio dividendi e compensi amministratori

La compagnia statunitense ha annunciato che dimezzerà i dividendi distribuiti agli azionisti nel terzo trimestre di quest'anno a 5 cents dai 10 cents corrisposti nel 2005. Inoltre, la casa d'auto di Detroit ha annunciato una riduzione degli emolumenti distribuiti al management pari a 200 mila dollari. Tale decisione, che comprende anche un robusto tagli dell'organico, è stata presa in considerazione dlele difficoltà in cui versa la casa americana, che sta interfacciando un andamento fiacco dlele vendite in relazione anche agli elevati costi ragigunti dalle benzine.
 
Samsung: profitti 2° trimestre in deciso calo ma attende rip

Samsung: profitti 2° trimestre in deciso calo ma attende ripresa

Pessimi risultati sono stati annunciati oggi dalla coreana Samsung Electronics, con un deciso calo delgi utili nel trimestre, anche se ha dichiarato che attende un miglioramento nella seconda parte dell'anno.
Samsung ha riportato un calo dell'utile nel secondo trimestre dell'11% a 1,51 mld di won dagli 1,69 mld won precedenti, facendo leggermete peggio del consensus (1,58 mld). Il deterioramento dei profitti va rinvenuto nella riduzione dlela marginalità nel mercato del wireless e dei flat screen. La società ha però anticipato una ripresa della domanda per il secondo semestre grazie anche alla stabilizzazione dei prezzi. L'utile operativo scende del 12%a 1,42 mld, mentre le vendite hanno registrato nel complesso un modesto incremento dlel'1% a 14,11 mld.
 
Istat: prezzi al consumo giugno +0,1% m/m +2,3% a/a

Istat: prezzi al consumo giugno +0,1% m/m +2,3% a/a

Nel mese di giugno 2006 l'indice nazionale dei prezzi al consumo comprensivo dei tabacchi è stato pari a 129,9, registrando una variazione positiva dello 0,1% rispetto al mese di maggio 2006 e una variazione del 2,3% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente; al netto dei tabacchi l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività, pari a 129,4, ha presentato nel mese di giugno 2006 una variazione congiunturale di +0,2% e una variazione tendenziale di +2,1%.
 
GE: utili 2° trimestre crescono dell'11% in linea con attese

GE: utili 2° trimestre crescono dell'11% in linea con attese

Buoni risultati sono stati annunciato dalla General Electric che ha appena pubblicato i risultati relativi al secondo trimestre. Nel periodo in questione ha riportato una crescita dell'utile operativo del 11% a 4,85 mld di dollari dai 4,37 mld precedenti, mentre il netto è salito del 4% a 4,85 miliardi di dollari (47 cents per azione) rispetto ai 4,65 mld (44 cents per azione) dell'anno precedente, grazie al buon andamento di quasi tutte le sue divisioni. Il risultato è sostanzialmente in linea con le attese. I ricavi hanno evidenziato una forte crescita del 9% a 39,9, superando il consensus di 39,4 mld. GE ha inoltre confermato le stime di una forte crescita dei profitti nel terzo trimestre, anticipando un aumento dei profitti del 12-16% a 48-50 cents ad azione.
 
Piaggio: Sabelli e Neri cedono circa 4,3 mln azioni

[LINK:4b54d4a808]Pia[/LINK:4b54d4a808]: Sabelli e Neri cedono circa 4,3 mln azioni

L'Amministratore delegato di Piaggio, Sabelli, ed il Direttore generale, Neri, hanno venduto circa 4,3 milioni di azioni di Piaggio ad un prezzo di 2,2586 euro. In particolare, Rocco Sabelli ha ceduto 2.745.122 azioni per un controvalore di circa 6,2 mln di euro, mentre Gianclaudio Neri ha ceduto 1.647.073 azioni per un controvalore di oltre 3,7 mln di euro[/link]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto