News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 14 novembre 2007

Mondadori: nei primi 9 mesi utile cala a 70,1 mln

[LINK:e778948fbe]Mondadori[/LINK:e778948fbe]: nei primi 9 mesi utile cala a 70,1 mln, fatturato +16,9%

Mondadori ha riportato un utile netto consolidato al 30 settembre 2007 di 70,1 milioni di euro, inferiore del 7,4% rispetto ai 75,7 milioni di euro dell'esercizio precedente, con una flessione derivante da una più alta incidenza fiscale, in gran parte dovuta ai risultati delle società trattate ad equity, come ricordato nel commento al margine operativo lordo, oltre che da maggiori proventi non imponibili nel 2006.
Il fatturato consolidato al 30 settembre 2007 è stato di 1.441,7 milioni di euro, in aumento del 16,9% rispetto ai 1.233,8 milioni di euro alla stessa data del 2006.
Il margine operativo lordo consolidato dei primi nove mesi del 2007 è stato di 187,1 milioni di euro, contro i 161,6 milioni di euro dell'esercizio scorso, con una crescita del 15,8% e un'incidenza del 13% sul fatturato (13,1% nel 2006).
Il risultato operativo consolidato al 30 settembre 2007 è stato di 154,5 milioni di euro, con un incremento del 13,4% rispetto ai 136,3 milioni di euro del 2006.
L'utile prima delle imposte consolidato è risultato di 130,3 milioni di euro, sostanzialmente in linea (+0,2%) rispetto ai 130,1 milioni di euro del 2006.
La posizione finanziaria netta è passata da -554,7 milioni di euro a fine 2006 a -622,3 milioni di euro.
Nel periodo sono stati effettuati investimenti netti per circa 48 milioni di euro, pagati dividendi per 84,7 milioni di euro e imposte per 68 milioni di euro.
 
Engineering: nei primi 9 mesi ebitda a 46,5 mln (+8,4%)

[LINK:6dd53f0710]Eng[/LINK:6dd53f0710]: nei primi 9 mesi ebitda a 46,5 mln (+8,4%)

Nel periodo gennaio-settembre 2007 i ricavi totali di Engineering hanno superato i 300 milioni di euro, attestandosi a 319,4 milioni, con una crescita dell' 8,1% rispetto allo stesso periodo del 2006, al netto delle poste straordinarie.
Migliorano anche i parametri di redditività: al 30 settembre l'Ebitda ha raggiunto i 46,5 milioni di euro, con una crescita dell'8,4% e l'Ebit i 37,7 milioni di euro, con un incremento del 9%.
Il risultato prima delle imposte si è attestato nei primi 9 mesi a 37 milioni di euro, in crescita dell'8,9% rispetto all'analogo periodo del precedente esercizio.
La posizione finanziaria netta al 30 settembre presenta un saldo negativo di 27,6 milioni di euro addebitabili in parte agli effetti della nuova normativa sul trattamento di fine rapporto, all'acquisizione di nuove partecipazioni e al rallentamento degli incassi soprattutto nella pubblica amministrazione.
Gli ordinativi nei 9 mesi ammontano a circa 279 milioni di euro, in crescita del 15,3%.
Nel periodo luglio-settembre, relativo al terzo trimestre dell'anno, il valore della produzione di gruppo ha raggiunto i 101,9 milioni di euro, con un incremento del 9%. A livello di redditività, l'Ebitda è salito a 14,1 milioni di euro, con un aumento del 4,2% e l'Ebit è risultato pari a 10,9 milioni di euro, con un aumento del 2,4%.
 
Usa: prezzi alla produzione ottobre +0,1% m/m, core inv. mes

Usa: prezzi alla produzione ottobre +0,1% m/m, core inv. mese

Sono saliti dello 0,1% nel mese di ottobre i prezzi alla produzione (PPI) in America, mentre a settembre avevano registrato un incremento dell'1,1%. Il dato risulta leggermente inferiore alle attese che indicavano un aumento dello 0,3%.
Su base tendenziale invece si è evidenziata una crescita del 6,1% contro il +4,4% di settembre.
Il PPI "core", ovvero l'indice depurato dalle componenti piu' volatili quali il settore alimentare e quello dell'energia non ha registrato alcuna variazione a ottobre, dopo aver evidenziato una variazione positiva dello 0,1% a settembre (+0,2% il consensus). La componente energia ha evidenziato un calo dello 0,8% (+4,1% il precedente), mentre la componente alimentare mostra un aumento dell'1% (+1,5% a settembre). I prezzi dei beni intermedi infine sono saliti dello 0,1% (+0,4% il precedente) mentre quelli dei prodotti grezzi hanno registrato un incremento del 2,4% (+0,1% il mese precedente).
 
Usa: vendite al dettaglio ottobre +0,2%, ex auto +0,2%

Usa: vendite al dettaglio ottobre +0,2%, ex auto +0,2%

Sono salite dello 0,2% su base mensile le vendite al dettaglio in Usa relative al mese di ottobre, attestandosi a 380,3 mld di dollari, mentre gli analisti si attendevano un incremento meno marcato dello 0,1%. Su base annua si è avuto un aumento del 5,2%. Il dato "core", ossia le vendite al dettaglio ex auto, ha evidenziato un incremento dello 0,2%, come le attese.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto