News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 15 luglio 2003

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Cambi: New York; Euro In Ribasso, A 1,1284 Dollari

(ANSA) - NEW YORK, 14 LUG - Al termine della giornata di contrattazioni sul mercato valutario di New York, l'euro ha toccato quota 1,1284 dollari, chiudendo in ribasso rispetto al fixing di venerdì, a 1,1306 dollari
 
Philips rivede l'utile

Philips rivede l'utile, risultato operativo in rosso
(7/15/2003 8:33:25 AM)

Il gruppo olandese ha riportato nel secondo trimestre un utile di 42 milioni di euro contro i -1,36 miliardi di euro registrati nello stesso periodo dello scorso anno e le attese degli analisti di una perdita pari a 75,7 milioni.
Il fatturato è stato pari a 6,53 miliardi di euro, in calo del 18%.
Il risultato operativo è negativo per 26 milioni di euro (attesa di +2,5 milioni di euro).
Le vendite di chip sono aumentate del 3% rispetto al primo trimestre e la crescita dovrebbe mantenersi invariata nel terzo mentre crescerà nel quarto.
 
Yahoo vuole comprare Overture

Yahoo! vuole comprare Overture

Il clamoroso annuncio spara una scossa nei gangli nervosi del settore dei motori di ricerca e della pubblicità web. Dopo le tecnologie Inktomi, Yahoo! si accaparra ora il più quotato rivale di Google, che controlla AltaVista e AllTheWeb


15/07/03 - News - Roma - 1,63 miliardi di dollari. Questa la cifra che il colosso delle net companies, Yahoo!, ha intenzione di tirar fuori dalla propria cassa per assicurarsi il controllo di Overture Services, il più importante e quotato rivale di Google per la pubblicità mirata alle ricerche internet.
Sebbene non siano ancora noti tutti i dettagli dell'operazione, è già evidente l'enorme attenzione suscitata nel settore dall'annuncio dell'azienda.
Dopo l'acquisto di Inktomi, infatti, le mani di Yahoo! su Overture significano la costituzione di un fronte unico di servizi, mercato e tecnologie destinato a contrastare l'ascesa dell'ambiziosissimo Google.
Da quanto si è saputo, l'operazione prevede che agli azionisti di Overture siano offerti titoli di Yahoo! e una certa quantità di cash, con una rivalutazione del 15 per cento dei titoli Overture.
Nel complesso il valore dell'operazione, come detto, dovrebbe toccare gli 1,63 miliardi di dollari. Al tutto dovranno dare il loro assenso gli azionisti ma le due aziende si sono dette fiduciose che entro l'anno Yahoo! e Overture possano divenire una cosa sola.
Yahoo! ha già dichiarato l'ovvio a questo proposito, spiegando che l'accordo gli consentirà di dare un forte impulso ai propri servizi di ricerca online e alle collegate sponsorizzazioni e promozioni, che nel settore della ricerca internet stanno letteralmente "esplodendo".
Si stima infatti che il settore crescerà a livello globale da circa 2 miliardi di dollari entro la fine del 2003 fino a raggiungere circa 5 miliardi di dollari entro il 2006 (Fonte: Piper Jaffray), con un tasso di crescita annuale composto pari a circa il 35 per cento.
Non fa un mistero degli scopi dell'azienda il capo di Yahoo!, Terry Semel, secondo cui "insieme, le due imprese potranno fornire il pacchetto più completo e diversificato nel mondo di soluzioni di marketing integrato, incluse attività di branding, posizionamenti sponsorizzati, annunci grafici, link testuali e multimediali e advertising contestuale".
Ed è proprio in questo settore che Overture, dopo l'acquisto di AltaVista, già da tempo aveva iniziato una battaglia a tutto tondo contro Google, pioniere delle inserzioni nelle ricerche. Proprio contro Google, Overture ha già scagliato in passato un proprio motore da più parti celebrato: AllTheWeb.
"Overture - si legge in una nota diffusa da Yahoo! ieri sera - diventerà un’azienda interamente controllata da Yahoo! ma manterrà la propria base operativa a Pasadena anche dopo il completamento dell’acquisizione.
Ted Meisel continuerà a guidare le operazioni di Overture e riporterà a Dan Rosensweig, Chief Operating Officer di Yahoo!".
 
Digital Bros sospesa al nuovo mercato oggi in attesa nota

MILANO, 15 luglio (Reuters) - Digital Bros, editore e distributore di videogame quotato al Nuovo Mercato, è sospesa dalle contrattazioni in attesa di nota.
Lo comunica borsa spa, precisando che successivamente saranno comunicati nuovi orari.
 
Borse europee: avvio in lieve calo, attesa per Greenspan

Partenza in leggero calo per i mercati europei, dopo i guadagni messi a segno nella seduta di ieri sulla scia della buona intonazione di Wall Street. Francoforte segna un -0,58%, Parigi un -0,45% e Londra un -0,32%. Cede lo 0,41% Zurigo, mentre a Piazza Affari il Fib settembre e' trattato a 25.575 punti, in calo dello 0,38%. Attesa nel pomeriggio per il discorso di Alan Greenspan al Congresso e per nuovi dati macro americani.
 
fo64 ha scritto:
Digital Bros sospesa al nuovo mercato oggi in attesa nota

.


Digital Bros: sigla accordo distribuzione, alza stime ricavi Radiocor - Digital Bros, societa' che opera nel digital entertainment, ha siglato un accordo per la distribuzione in Italia di alcuni prodotti di Electronic Arts, leader nella produzione e distribuzione di videogiochi. Grazie all'accordo - informa una nota - la societa' ha rivisto le previsioni per l'esercizio 2003-2004, stimando di incrementare il fatturato consolidato di 25 mln, a 96,85 mln. Il Mol sara pari a 10 mln e il risultato operativo raggiungera' i 7,19 mln
 
Inflazione: Istat, inv. m/m definitiva giugno (+2,6% a/a)

ROMA (MF-DJ)--L''indice dei prezzi al consumo ha registrato a giugno, secondo i dati definitivi che confermano quelli preliminari, una variazione congiunturale nulla e un incremento tendenziale del 2,6%.
Lo ha reso noto l''Istat aggiungendo che sempre a giugno l''inflazione armonizzata ha mostrato una crescita dello 0,1% m/m e del 2,9% a/a, confermando anche in questo caso il dato preliminare.
Gli aumenti congiunturali piu'' elevati si sono verificati nei capitoli alberghi, ristoranti e pubblici esercizi (+0,5%), prodotti alimentari e bevande analcoliche (+0,3%), e abbigliamento e calzature (+0,2%).
Le variazioni negative hanno riguardato i capitoli comunicazioni (-2%) e trasporti (-0,3%).
 
Borsa: Capuano, arriva listino per piccole imprese (Corsera) Nuovo progetto per la trasformazione del Mercato Ristretto


- "Il consiglio di amministrazione di Borsa Italiana ha appena approvato il progetto di modifica del vecchio Mercato Ristretto". Cosi' Massimo Capuano, a.d. di Borsa Italiana al Corriere della Sera , spiegando che il nuovo progetto non e' stato ancora battezzato, "ma sara' la nuova porta d'ingresso al mercato azionario delle piccole e medie imprese italiane". Questo segmento, "avra' soglie d'accesso ridotte e costi di quotazione dimezzati. Rispondera' alla principale priorita' di Borsa Italiana: allargare il listino. E conferma l'attenzione di Borsa Italiana per le piccole imprese: per esse verra' realizzato un accesso dedicato al mercato dei capitali". Nessun problema o dubbi sui criteri di accesso in termini di garanzie per gli investitori. Lo ha assicurato Capuano, dicendo che "il nuovo ristretto sara' un mercato regolamentato e vigilato destinato, inanzitutto, a investitori professionali e specialisti. Per le imprese sara' una 'palestra' per fare i muscoli per la Borsa". Nella nuova iniziativa di Borsa Italiana potranno entrare le imprese con almeno un milione di euro di capitalizzazione e dovranno garantire un flottante minimo del 10% (25% al listino principale e 20% all'attuale Mercato Ristretto), con un'offerta pubblica di almeno 750 mila euro e due esercizi in utile, l'ultimo bilancio certificato e criteri di equilibrio economico-finanziario
 
Sony Ericsson: stima vendite globali cellulari nel 2003 +10% a/a

STOCCOLMA (MF-DJ)--Sony Ericsson punta a tornare in utile nel secondo semestre dell''anno, con una quota di mercato pari al 6%.
Lo ha detto Jan Waereby, vice presidente esecutivo del gruppo, che non ha tuttavia precisato se la societa'' tornera'' in utile nel terzo trimestre dell''anno.
Sony Ericsson in mattinata ha gia'' annunciato che non riuscira'' a centrare il target di ritorno all''utile per l''intero 2003.
Il manager ha infine precisato che la societa'' prevede che le vendite globali di cellulari nel 2003 raggiungano i 435 milioni di unita'', con una crescita di circa il 10% rispetto al 2002.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto